Messaggi e commenti per Salvo Sottile

Messaggi presenti: 6

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Salvo Sottile.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Salvo Sottile

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Salvo Sottile. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Salvo Sottile.

Sabato 1 novembre 2025 19:09:48

Sommessa chiosa ad una risposta di Luca Sommi ad una Sua osservazione


Scusi se mi permetto di disturbarLa, ma ad una Sua puntuale osservazione sulla differente partecipazione alle manifestazioni per Ucraina e Palestina, Luca Sommi Le ha risposto che mentre tra Federazione Russa e Ucraina vi è uno scontro tra due eserciti, a Gaza un esercito (quello israeliano) avrebbe come obiettivo l'uccisione di una popolazione civile. A parte ogni osservazione sulla gratuita demonizzazione di Israele, Le sottopongo sommessamente due fatti concreti che dimostrano come la Sua osservazione fosse fondata e la risposta di Sommi basata su una falsificazione. 1) a Mariupol il rapporto tra civili caduti e militari caduti sotto il fuoco russo è stato di 5 a 1 - a Gaza di 2 a 1; 2) nella guerra a Gaza sono morti 900 (il 25% dei caduti nella guerra di indipendenza '48-'49 combattuta contro cinque eserciti e il 35%dei caduti nella guerra di Kippur del '73 combattuta contro due eserciti) e sono stati feriti 6500 soldati israeliani (l'85% dei feriti nella guerra del Kippur) e da Gaza su Israele sono partiti oltre 10. 500 razzi (su un totale di oltre 40 mila). Non sono dati compatibili con un a controparte costituita da civili inermi.

Mercoledì 28 settembre 2022 21:59:41

Comunicazioni urgenti


Gent. mo SIG. Salvo Sottile Lei e 'la mia ultima costa a cui far riferimento sono stato vittima di un sopruso legale enorme sono un tecnico ho lavorato per circa sette anni in africi adesso sto lavorando in Italia il ns amatissimo paese ho due figlie splendide che lavorano grazie a loro stesse io purtroppo sono stato vittima di un sopruso legale che non ha precedenti sto restituendo la somma di circa € sessantamila al comune di san giorgio la molara dove anche il sindaco ha detto che è stato un grosso errore legale ma intanto.. a 63 anni con alcuni problemi fisici essendo una partita iva sto soffrendo - non ho trovato nessuno disposto ad ascoltare il mio problema chiedo a Lei SIG, Salvo, se ha la gentilezza di volermi ascoltare e.. casomai proporre il mio problema a tutti purtroppo a volte gli avvocati non sanno che il loro compito è stabilire la legalità la mia mail -------cell 333------- se solo potessi raccontargli il mio accaduto

Domenica 7 febbraio 2021 16:32:28

Campo profughi di Lipa


Gentile Salvo,
il Covid governa le nostre vite sia con la malattia e la morte sia controllando i nostri movimenti. Periodo duro per tutti e giustamente gli organi di informazione danno sulla pandemia notizie quotidiane. Spesso se ne parla a sproposito, ma pazienza.
Ora queste notizie si alternano con la crisi di governo. Servizi di ore intere, speciali, tutti i telegiornali danno aggiornamenti, anche se non c’è nulla da aggiornare.
Ma qui vicino, quasi dietro l’angolo, c’è il campo di Lipa dove si ammassano abbandonate centinaia di persone, tra cui moltissimi bambini soli, nel gelo e nella neve. I poliziotti hanno mano libera: si legge di violenze, di omicidi e percosse crudeli.
Nessuno ne parla. Ogni tanto un giornale, Avvenire, pubblica un articolo. Ma né la televisione né la radio, i principali mezzi di comunicazione, affrontano l’argomento.
Non viene lanciata nessuna campagna di raccolta fondi.
Ci si dovrebbe indignare, ma BASTA NON VEDERE PER NON SAPERE?
Io mi sento colpevole. Si è giustamente celebrata pochi giorni fa la giornata della memoria, e non voglio fare confronti. Ma la sofferenza, la crudeltà e l’indifferenza sono gli stessi.
Siamo tutti cittadini del paese di Auschwitz, quello vicino al campo?
E quello di Lipa è solo uno dei campi profughi. Ce ne sono certamente altri di cui si sa ancora meno. Il non sapere non ci assolve: ma quando si sa, e del campo di Lipa sappiamo, non si può voltare lo sguardo senza assumersene la responsabilità.
Lei può fare qualcosa?
Invierò questa mail anche a Massimo Gramellini, Corrado Augias, Milena Gabanelli, Fabio Fazio, Daria Bignardi
La ringrazio per l’attenzione
Serena Tamburini

Lunedì 16 aprile 2018 20:53:04

Complimenti a salvo Sottile per i suoi programmi
e' un grande giornalista

Martedì 4 ottobre 2011 23:11:30

ciao Salvo, ti seguo sempre e ti ammiro tanto. Un saluto!

Sabato 2 luglio 2011 12:30:16

Ciao Salvo. Ho letto i tuoi libri "Più scuro di mezzanotte" e "Maqeda" e li ho trovati molto belli. Volevo farti i miei complimenti.
Germana

Commenti Facebook