Ultimi commenti alle biografie

Mercoledì 8 ottobre 2025 00:07:58 Per: Corrado Augias

Buona notte sig, Augias vorrei propore una strategia di comunicazione x la sinistra campo largo, lo scritto laltro giorno dopo aver ascolta la signora meloni, o cercato di scrivere ad altri ma fin ora no answer: Analisi e Strategia di Comunicazione per il campo largo della SINISTRA.
1. Dati di Voto e Contesto Attuale
• Astensione: Il 40% degli italiani non ha partecipato all'ultima elezione.
• Consenso Meloni: Giorgia Meloni è stata la più votata, ottenendo il 26, 4% dei consensi totali. (La maggioranza degli Italian non l'ha votata.)
2. Osservazione sulla Sinistra
La situazione attuale è che la Sinistra si limita a criticare Giorgia Meloni senza offrire in cambio una propria strategia di intento chiara e un motivo unico e inconfondibile per cui gli elettori dovrebbero votarla.
• Mancanza di Unità: Non esiste un messaggio unico che tenga insieme tutti i partiti del "campo largo" (Centro-Sinistra, Sinistra, Verdi, ecc.), la cui unica affinità percepita è l'essere genericamente "di Sinistra".
3. Punto Debole di Meloni da Sfruttare
Il vero punto debole di Meloni, che può essere ribaltato a favore del campo largo, è che lei:
1. Parla solo ai suoi elettori di Fratelli d'Italia (FDI).
2. Critica e attacca costantemente i politici e gli elettori di Sinistra.
Questo comportamento rafforza l'idea che non sia la Presidente di tutti gli italiani, un concetto che i politici di Sinistra tendono già a ribadire nei talk show.
4. Temi Sociali Chiave
È cruciale evidenziare i problemi che colpiscono la totalità degli italiani, non solo la base di riferimento della Sinistra:
• Salario Minimo: Mancanza di un salario minimo dignitoso.
• Stipendi da Fame: Aumento dell'occupazione con retribuzioni insufficienti.
• Fuga di Talenti: Molti giovani laureati lasciano l'Italia per l'estero.
• Sanita: lunghe attese e molti altri temi che toccano tutti gli italiani
5. Proposta di Strategia di Comunicazione
Creare una strategia che generi unicità e un messaggio unificante per tutti i partiti, pur lasciando a ogni singola forza politica la libertà di muoversi in modo indipendente.
MESSAGGIO PRINCIPALE.
Questo messaggio è credibile e tiene insieme il campo largo, contrastando direttamente il punto debole di Meloni:
NOI PENSIAMO AL BENESSERE DI TUTTI GLI ITALIANI, NON SOLO DI CHI CI VOTA.
Payoff: ISTITUZIONALE Semplice e d'impatto, comunica stabilità e inclusività:
ABBIAMO LE SPALLE LARGHE.
Uso: Questo va inserito (ad esempio, sotto i marchi dei diversi partiti, alla fine di un video o di un manifesto) per costruire una percezione di un'unica forza coesa. ps nn mi interessa i soldi: ht ts: //haylex. eu/

Da: Alessio Ferlizza

Martedì 7 ottobre 2025 17:14:00 Per: Corrado Augias

Caro Augias, ho letto il Suo commento, la Sua opinione sui fatti del 7/10 di sue anni fa. Apparentemente non fa una grinza ma vorrei ricordarLe che, purtroppo, non tutto è BIANCO o NERO. Io sono abituato a riflettere e pensare con la mia testa. Noi siamo cresciuti nel mito degli eroi del Risorgimento che si ribellavano agli Austro-ungarici; celebriamo ancora gli attentati dei partigiani contro i tedeschi PERCHE' OGNI POPOLO OPPRESSO HA IL DIRITTO DI FARE TUTTO CIO' CHE E' IN SUO POTERE PER LIBERARSI DAL'OPPRESSORE.
Prima di dare un giudizio sul 7/10/2023 sto cercando ancora di dare una risposta alla domanda: IL PALESTINESE, E' UN POPOLO OPPRESSO?

Da: Fulvio Cristiani

Martedì 7 ottobre 2025 15:25:14 Per: Piergiorgio Odifreddi

Stimatissmo Prof. Odifreddi,
la seguo come posso e la ammiro per quanto afferma, e condivido in gran parte il suo pensiero.
Sono uno zoologo professionista, con oltre 45 anni di carriera alle spalle. Per venire al dunque, tra le tante, mi ha colpito molto la sua discussione con Guido Barbujani, mediata da Alessandro Barbero. Ritengo a ragion veduta che Lei, pur non essendo uno specialista, abbia avuto ragione, mentre Barbujani, peraltro grande genetista di popolazioni, erra nella sua valutazione interpretativa 'politicamente corretta'. Parlo del problema dell'esistenza delle 'razze', o meglio delle sottospecie, in Homo sapiens, specie animale a tutti gli effetti, come le altre esistenti.
Mi farebbe molto piacere poter partecipare con lei, ed altri scienziati, etc., ad una discussione su questo ed altri temi di biologia evolutiva, certo che avrebbe una grande successo se proposta sui media, anche per le sue ripercussioni dirette ed indirette sulla politica sociale e sull'intera visione del mondo e della vita.
La ringrazio in anticipo per l'attenzione alla mia lettera, sperando abbia la possibilità di leggerla
Francesco M. Angelici

Da: Francesco Maria Angelici

Domenica 5 ottobre 2025 09:44:13 Per: Lilli Gruber

Ho visto un film
Un film che trattava della trasformazione di un orco minaccioso e rapace,
che prometteva dinanzi al mondo incredulo una vera eterna pace.
Accanto a lui non c’era parte avversa ma un amico fedele,
che uccide i palestinesi, dato il suo cervello impastato di odio e fiele.
Ma la promessa di pace è forse uno stratagemma o messinscena,
che il mondo applaude, ma io rimango scettico e in pena,
perché ogni dì si continua a perpetrare il massacro palestinese:
centinaia di salme di adulti e di tanti bambini a terra stese.
Fra tutti i governanti del piano la più entusiasta è la Meloni,
che come premier storici dinanzi ai potenti si mette in ginocchioni.
Purtroppo la parte qualunquista italiana e quella affarista
la considerano, ahimè, perspicace e finanche statista.
Ma lo statista ha esperienza teorica e pratica nel governare,
ha visione politica, saggezza, integrità e capacità di negoziare,
persegue il bene comune e non gli interessi di chi l’ha votata
e vuole che ogni decisione delle istituzioni venga realizzata.
La Meloni certamente non è da considerare una statista
e fino ad oggi nessuna nuova riforma ha messo in pista,
ma ha solo sperperato i soldi europei (PNRR) ad amici e compari,
mentre Scuola, Sanità, tenore di vita registrano ritardi amari.
Pasquino, ottobre 2025

Da: Pasquino

Venerdì 3 ottobre 2025 16:43:44 Per: Niccolò Moriconi

Ciao una mia amica è una tua grande fan io ti trovo veramente fantastico però ti chiedo questo favore per il suo compleanno: farle un video dove la saluti e gli mandi un abbraccio, grazie si chiama anna ciao grazie mille

Da: Marco

Mercoledì 1 ottobre 2025 23:16:52 Per: Corrado Augias

Buongiorno, seguo da tanto tempo Corrado Augias, e lo ammiro molto.
Nei suoi programmi televisivi tratta molte volte storie di guerra, mia figlia di 15 anni ha partecipato a un concorso indetto dalla scuola con titolo, la guerra, ha scelto un fatto realmente accaduto, ha scritto la storia, e montato il video da lei girato.
Il concorso lo ha vinto, ed è stato molto apprezzato.
Avrei piacere di farlo vedere al signor Augias.
Cordiali saluti
Roberto Piccolin

Da: Roberto

Martedì 30 settembre 2025 15:12:12 Per: Corrado Augias

Gentile dott. Augias,

Ho seguito con grande interesse la sua trasmissione La torre di Babele con l’intervista a Romano Prodi: come sempre un’ottima occasione per ascoltare riflessioni di alto livello.
Mi permetto però due osservazioni critiche:

Prodi ha giustamente sottolineato che la chiave del futuro europeo sta nel superamento dell’unanimità nei processi decisionali. Ma allora mi chiedo: perché, durante il suo mandato, non colse l’occasione unica di revocare l’unanimità in vista dell’allargamento a numerosi paesi ex URSS? Sarebbe stata una svolta cruciale.

Nel servizio sull’evoluzione dello Stato di Israele dal 1948 ad oggi, non si è ricordato che Israele è stato ripetutamente attaccato militarmente e, difendendosi, ha conquistato nuovi territori. Non sarebbe stato più semplice, allora, accettare la risoluzione ONU del 1948, che Israele aveva accolto fin dall’inizio? Con questo, sia chiaro, non intendo certo difendere le scelte di Netanjahu, che negli ultimi vent’anni hanno minato gli equilibri faticosamente raggiunti, fino al drammatico caso di Gaza.

La ringrazio ancora per la qualità del suo lavoro e per la capacità di stimolare riflessioni sempre profonde.

Cordiali saluti

Da: Francesco

Sabato 27 settembre 2025 18:33:30 Per: Gerry Scotti

Devo darle atto che il programma e’ delizioso, sa’ attrarre l’attenzioje gent. mo sig. gerry scotti,
degli ascoltatori che di sera in sera ne vengono “accalappiati “ quindi nullada dire, siete stati bravi e il format e’ stato studiato alla perfezione voglio fare alcuni approfondimenti, perche’ il fatto, tanto sbandierato, che nel gioco influisca solo la fortuna e l’abilita’ del concorrentte e che non vi siano influenze interne puo’ essere contestato e ve ne do’ la dimostrazione:
mentre nella prima parte il concorrente che vince, vince per sua abilita’ ed anche per fortuna e quindi non ritengo che dietro le quinte vi sia una vs/ influenza nel pilotatre il gioco, nella seconda parte, quella della ruota delle maraviglie, noto:
punto primo: se samira e quindi la vs/ regia conosce la posizione del 200.000 puo’ conoscere anche le cifre dei tre quiz finali.
punto secondo: se la regia ne conosce l’importo puo’ pilotare la difficolta’ dei 3 quiz. ho notato che alcuni quiz erano abbordabili, altri erano cosi’ difficili, e alcuni quasi fuori argomento, che umanamente nessun concorrnete, anche bravissimo, poteva arrivarci !!! punto terzo: a mio avviso, e se quanto da me osservato nei due punti sopra riportati e’ vero e non contestabile, e’ chiaro, anzi chiarissimo, che i 100.000 e i 200.000 li darete quando e a chi voi (e non la foruna) riterrete opportuno, quindi queste cifre non sono in gioco, ma danno lustro e interesse alla trasmissione !!! confermo quindi il mio giudizio estremamente positivo, ma voglio per0’ osservare che e’ un programma di spettacolo e che il titolo che porta non corrisponde appieno alla realta’ !!!
sono certo non darete risposta.
non sara’ perche’ vi dispiacerebbe darmi ragione !!! carlo forni via -------, 20 – 40136 bologna cell. 335------- mail -------@gmail. com

Da: Carlo Forni

Venerdì 26 settembre 2025 20:23:19 Per: Oscar Farinetti

Carissimo Oscar, ho letto d'un fiato il tuo ultimo libro e sono orgoglioso che esistano imprenditori/ letterati (raro) così sagaci ed intelligenti.. in Ugo che poi sei tu.. ho trovato una saggezza ed un senso della tradizione umana, unita ad una praticita' spinta proprio dalla storia della nostra vita... sono un Dottore commercialista ed Avvocato, e quindi
figurati come ho potuto percepire l'ultima parte dell' Ugo imprenditore delle meraviglie. sarebbe bellissimo collaborare con te anche se ho 65, ma in piena attività.. l'unica cosa che posso dire e' veramente complimenti! ! (Vincenzo Monforte: -------@ gmail. com.

Da: Vincenzo Monforte

Sabato 20 settembre 2025 19:49:26 Per: Carlo Verdone

Caro Dott. Verdone,
le invio il link a una petizione che ho lanciato su Change. org tre giorni fa sapendo quanto è sensibile all'argomento "cefalea"; spero che mi possa aiutare a diffonderla (è davvero importante per tutti noi che soffriamo di questa patologia):

ht t / w. change. org/p/ cefalea-primaria-cronica -riconoscimento-invalidit%C3%A0- civile/sfs/whatsapp/1319701612? recruiter=13197 01612&recruited_ by_id=07fd42c0-6f02-11ee-b79a-f1771de8c86d& utm_source=share_petition&utm_campai gn=petition_dashboard_sha re_modal&utm_med ium=whatsapp

GRAZIE DI CUORE.
Valentina Belgrado

Da: Valentina Belgrado