Ultimi commenti alle biografie - pagina 10
Martedì 17 dicembre 2024 12:53:56
Per: Lilli Gruber
Art. ! 04: La Magistratura costituisce un ordine
Autonomo e idioendente da ogni altro potere.
Art 101: I giudici sono soggetti soltqnto alleleggi.
La giudice Apostolico ha disapplicato il decreto Cutro di Meloni,
perché contrasta con normativa europea citata in tante occasioni.
Apriti Cielo! Molto Irritati, tanti sovranisti e tanti populisti
esponenti del Governo e perfino incalliti postfascisti
hanno aperto il fuoco, mettendo la giudice alla gogna,
su stampa, su social con tante diffamazioni da far vergogna.
Non poteva mancare Salvini che pronto è sceso in pista,
sfidandola ad una gara elettorale e definendola comunista.
La giudice non ha retto a tanta mostruosa e assillante ostilità
e ha dato le sue dimissioni da Giudice per difendere la sua dignità.
E’ questo un episodio molto chiaro come altri ed esemplare
di come la Destra voglia intimidire giudici e neutralizzare.
L’episodio è di una gravità da indurre preoccupazione e paura,
perché si vanifica la democrazia, soggiogando la Magistratura.
Mentre il popolo-bue a cui non sta a cuore la democrazia,
continua a coltivare solo il suo orticello, sua smaniosa mania.
Io sento il dovere di ringraziare tutti gli ordini della Magistratura,
per la sue funzioni svolte con coraggio e senza alcuna paura.
Gli eventi storici lo stanno a dimostrare chiaramente a mio parre,
quali le lotte contro le mafie, le sentenze contro gli abusi del Potere.
L’incallito somaro Salvini lo tenga per sempre bene in mente
che i giudici agiscono secondo legge e non politicamente.
E sappia che prima della toga affrontano un difficile concorso
e tante altre prove caratterizzono il loro difficile corso:
studi altamente impegnativi, tante prove e selezioni
gravosi praticantati e del CSM richiami osservazioni.
Ho sempre temuto che una maggioranza politica illiberale
possa minare per sete di potere lo spirito costituzionale.
E perciò mi conforto, pensando ai guardiani della Costituzione,
quali la Corte dei Conti, la Corte Costituzionale. la Cassazione.
Pasquino, dicembre 024
Da: Pasquino
Martedì 17 dicembre 2024 08:49:42
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno
Nei vari dibattiti televisivi sento che esponenti della sinistra italiana accusano l'attuale Governo di centrodestra di tagli alla sanità pubblica, di pessima gestione delle risorse finanziarie, di povertà che aumenta, di tentativi di abolizione del diritto allo sciopero ecc. Non capisco però perché nessuno rinfaccia tutti i tagli e i danni fatti alla nazione in decenni di governi di sinistra, ne elenco alcuni:
- I governi di sinistra hanno tagliato i posti letto degli ospedali ed alcuni li hanno pure chiusi e questo ha comportato lunghe file di attesa per i ricoveri con gravi disagi per i cittadini. Hanno aumentato i ticket sanitari che gravano notevolmente sull'acquisto dei farmaci e sulle prestazioni sanitarie. Assistiamo al paradosso che su alcuni farmaci il ticket sanitario costa più del farmaco come ad esempio la Cardioaspirina per i malati di cuore e il ticket su alcune prestazioni in ambulatori pubblici costa quanto una prestazione in ambulatori privati. Tutte situazioni create dai governi di sinistra.
- I governi di sinistra hanno abolito le cucine negli ospedali per ridurre la spesa sanitaria ed hanno optato per gli appalti di fornitura dei pasti tramite cooperative, quasi sempre rigorosamente di sinistra. Molti anni fa sono stato ricoverato in un ospedale in provincia di Messina, quando gli ospedali avevano la cucina ed il cuoco che provvedeva pure agli approvvigionamenti. Ricordo che il cibo era ottimo e preparato bene. Nel 2020 sono stato ricoverato per 10 giorni in un ospedale di Messina per un altro intervento chirurgico, il cibo era quasi immangiabile, preparato da una cooperativa, ogni pasto poteva costare alla cooperativa non più di 1 euro, la colazione al mattino era miserabile. I malati ricoverati negli ospedali hanno pure bisogno di mangiare pietanze buone sia per una corretta alimentazione sia per il riflesso psicologico che un pasto miserabile e preparato male comporta.
- I governi di sinistra hanno seguito una politica d'impronta marxista contro le attività private e contro la proprietà privata. Hanno introdotto tasse su tutto ed in particolare hanno abolito il diritto alla proprietà privata introducendo, tramite il governo Monti, nominato dal presidente di sinistra Giorgio Napolitano, la tassa chiamata IMU che non tiene conto del reddito reale del cittadino che viene obbligato a pagare una tassa anche se il bene posseduto non da alcun reddito ed anche se il cittadino proprietario non ha altri redditi o ha redditi bassissimi e stenta a vivere. L'IMU è una tassa in ossequio ai principi marxisti falliti in tutto il mondo, Karl Marx teorizzare una lotta al capitale privato con " tasse, tasse e ancora tasse " queste parole si leggono nel libro "Il Capitale". L'IMU è una estorsione legalizzata peggio delle estorsioni della mafia perché contro la mafia ci si può pure ribellare ma contro le estorsioni di Stato no.
- I governi di sinistra hanno aumentato l'IRPEF, hanno abolito l'adeguamento delle pensioni in base all'adeguamento dei salari ed hanno introdotto la rivalutazione delle pensioni secondo gli indici ISTAT e ciò ha fatto diventare poveri i pensionati.
- I governi sinistra hanno agevolato gli apparati burocratici inefficienti e parassitari, magistratura compresa, perché all'interno della burocrazia hanno il maggior serbatoio di voti. La ricchezza di una nazione non la crea la burocrazia ma i privati contro i quali la sinistra ha sempre attuato una spietata politica penalizzante.
- La povertà aumenta perché i governi di sinistra hanno ostacolato con tasse e complicazioni burocratiche le attività private, non solo impedendo la nascita di nuove attività produttive ma anche facendo chiudere molte delle attività esistenti ed hanno causato la delocalizzazione all'estero di molte imprese che davano lavoro a migliaia di italiani.
- La sinistra accusa il governo Meloni di voler abolire il diritto allo sciopero ma il decreto sicurezza non dice questo ma vuole solamente regolarizzare le proteste in modo che non creino danni, disagi ai cittadini e violenze di piazza. Diritto allo sciopero non significa diritto di fare del male agli altri. La liberta non è tale se esercitandola ostacola la libertà altrui. Se la sinistra attacca il governo per il decreto sicurezza significa che ha intenzione di utilizzare strumenti del male per mettere a ferro e fuoco la nazione e conquistare il potere politico assoluto con la violenza e con i ricatti. Gli scioperi devono essere una protesta civile e pacifica e non un ricatto tenendo in ostaggio i cittadini ed i servizi pubblici essenziali.
Mario
Da: Mario
Lunedì 16 dicembre 2024 11:27:14
Per: Alessandro Sallusti
Buongiorno
Nei vari dibattiti televisivi sento che esponenti della sinistra italiana accusano l'attuale Governo di centrodestra di tagli alla sanità pubblica, di pessima gestione delle risorse finanziarie, di povertà che aumenta, di tentativi di abolizione del diritto allo sciopero ecc. Non capisco però perché nessuno rinfaccia tutti i tagli e i danni fatti alla nazione in decenni di governi di sinistra, ne elenco alcuni:
- I governi di sinistra hanno tagliato i posti letto degli ospedali ed alcuni li hanno pure chiusi e questo ha comportato lunghe file di attesa per i ricoveri con gravi disagi per i cittadini. Hanno aumentato i ticket sanitari che gravano notevolmente sull'acquisto dei farmaci e sulle prestazioni sanitarie. Assistiamo al paradosso che su alcuni farmaci il ticket sanitario costa più del farmaco come ad esempio la Cardioaspirina per i malati di cuore e il tichet su alcune prestazioni in ambulatori pubblici costa quanto una prestazione in ambulatori privati. Tutte situazioni create dai governi di sinistra.
- I governi di sinistra hanno abolito le cucine negli ospedali per ridurre la spesa sanitaria ed hanno optato per gli appalti di fornitura dei pasti tramite cooperative, quasi sempre rigorosamente di sinistra. Molti anni fa sono stato ricoverato in un ospedale in provincia di Messina, quando gli ospedali avevano la cucina ed il cuoco che provvedeva pure agli approvvigionamenti. Ricordo che il cibo era ottimo e preparato bene. Nel 2020 sono stato ricoverato per 10 giorni in un ospedale di Messina per un altro intervento chirurgico, il cibo era quasi immangiabile, preparato da una cooperativa, ogni pasto poteva costare alla cooperativa non più di 1 euro, la colazione al mattino era miserabile. I malati ricoverati negli ospedali hanno pure bisogno di mangiare pietanze buone sia per una corretta alimentazione sia per il riflesso psicologico che un pasto miserabile e preparato male comporta.
- I governi di sinistra hanno seguito una politica d'impronta marxista contro le attività private e contro la proprietà privata. Hanno introdotto tasse su tutto ed in particolare hanno abolito il diritto alla proprietà privata introducendo, tramite il governo Monti, nominato dal presidente di sinistra Giorgio Napolitano, la tassa chiamata IMU che non tiene conto del reddito reale del cittadino che viene obbligato a pagare una tassa anche se il bene posseduto non da alcun reddito ed anche se il cittadino proprietario non ha altri redditi o ha redditi bassissimi e stenta a vivere. L'IMU è una tassa in ossequio ai principi marxisti falliti in tutto il mondo, Karl Marx teorizzare una lotta al capitale privato con " tasse, tasse e ancora tasse " queste parole si leggono nel libro "Il Capitale". L'IMU è una estorsione legalizzata peggio delle estorsioni della mafia perché contro la mafia ci si può pure ribellare ma contro le estorsioni di Stato no.
- I governi di sinistra hanno aumentato l'IRPEF, hanno abolito l'adeguamento delle pensioni in base all'adeguamento dei salari ed hanno introdotto la rivalutazione delle pensioni secondo gli indici ISTAT e ciò ha fatto diventare poveri i pensionati.
- I governi sinistra hanno agevolato gli apparati burocratici inefficienti e parassitari, magistratura compresa, perché all'interno della burocrazia hanno il maggior serbatoio di voti. La ricchezza di una nazione non la crea la burocrazia ma i privati contro i quali la sinistra ha sempre attuato una spietata politica penalizzante.
- La povertà aumenta perché i governi di sinistra hanno ostacolato con tasse e complicazioni burocratiche le attività private, non solo impedendo la nascita di nuove attività produttive ma anche facendo chiudere molte delle attività esistenti ed hanno causato la delocalizzazione all'estero di molte imprese che davano lavoro a migliaia di italiani.
- La sinistra accusa il governo Meloni di voler abolire il diritto allo sciopero ma il decreto sicurezza non dice questo ma vuole solamente regolarizzare le proteste in modo che non creino danni, disagi ai cittadini e violenze di piazza. Diritto allo sciopero non significa diritto di fare del male agli altri. La liberta non è tale se esercitandola ostacola la libertà altrui. Se la sinistra attacca il governo per il decreto sicurezza significa che ha intenzione di utilizzare strumenti del male per mettere a ferro e fuoco la nazione e conquistare il potere politico assoluto con la violenza e con i ricatti. Gli scioperi devono essere una protesta civile e pacifica e non un ricatto tenendo in ostaggio i cittadini ed i servizi pubblici essenziali.
Mario Valenti
Da: Mario
Domenica 15 dicembre 2024 14:49:32
Per: Milly Carlucci
Per tantissimi anni ho guardato Ballando e se non potevo vederlo lo registravo, Ho chiuso però definitivamente dopo il tuo patetico discorsetto per far rientrare Mariotto, era l'occasione giusta da prendere al volo per eliminarlo perché penso che anche tu leggerai l'opinione del pubblico riguardo questo elemento sgradevole, stai distruggendo il tuo programma ed è un vero peccato
Da: Maria
Domenica 15 dicembre 2024 12:45:26
Per: Milly Carlucci
Mi sembra proprio che il programma sia andato definitivamente nel bischero.
Dopo il penoso teatrino legato a Mariotto nel quale si è cercato di mantenere fino all’ultimo alta la suspance che poi alla fine ha stufato e stuccato, la sostanza è che quasi metà del programma si è svolto senza di lui, fino all’assegnazione del premio per la prova speciale e il primo tesoretto.
A proposito della prova speciale, questa è stata altrettanto penosa e il premio assegnato senza alcun criterio alcuno.
Ma il peggio è avvenuto dopo quando, non si sa perché, il tesoretto è stato praticamente raddoppiato con l’inserimento di un altro ballerino per una notte. Già l’assegnazione di un tesoretto di 50 punti e’ eccessivo e falsa sempre la classifica, ma 90 punti e’ veramente fuori di testa.
Alla fine il tesoretto è andato alla Guaccero che si è trovata, insieme ai 10 punti, a 150: assurdo, se si pensa che la Nargi, che è la migliore, si è trovata a 100 punti di distanza. Tutto questo corredato dal commento di quel genio di Matano che ha detto di non essersi capito con la Erra!!! Ma che discorsi sono.
Poi, ciliegina sulla torta, alla Guaccero sono stati dati 30 punti di bonus per la finale, che quindi è già falsata in partenza. Ma se in finale non partono tutti da 0, che finale è? ? !!!
Il risultato finale è già falsato e si vuol far vincere la Guaccero a tutti i costi!
Il tutto poi farcito da interventi assurdi di Mariotto che è evidentemente ormai completamente fuori di melone…
Da: Alessandro
Giovedì 12 dicembre 2024 18:54:06
Per: Pier Silvio Berlusconi
Buonasera signor Berlusconi Io sono corso Antonino un papà di tre figli mi scusi se la disturbo ma non posso più andare avanti Non riesco a trovare un lavoro perché ho 47 anni e sono invalido e non si riesce a trovare un lavoro per me Io vorrei lavorare perché siamo nella miseria prendiamo il reddito di cittadinanza ma io ho tre figli e non ci arrivo anche perché due Sono maggiorenni però non lavorano cioè lavorano ma lavorano per €2,60 l'ora e sono delle schiave Comunque sia se per favore mi può contattare non voglio niente Voglio un lavoro dove mi mettete Io sto Chiedo solo quello un lavoro Se per favore mi puoi aiutare anche perché sapevo che suo papà era una bravissima persona e mi sono deciso a fare questa richiesta la volevo fare a suo papà Un po' di anni fa ma non ho fatto in tempo e mi scusi di nuovo e buonasera e Grazie, scusi per il disturbo, io vivo a orte provincia Viterbo.
Da: Antonino
Mercoledì 11 dicembre 2024 10:15:45
Per: Corrado Augias
Molto interessante la sua conferenza su l'operazione Mincemeat! In Fleming fa anche capolino nel libro di Dusko Popov: "Spia contro spia". Straordinario racconto della guerra tra i servizi di spionaggio. A proposito dell'ultima guerra mondiale (speriamo), mi sembrerebbe del più alto interesse riportare alla luce la figura di Alfredo Pizzoni, il "banchiere della resistenza". Personaggio tanto importante quanto dimenticato. Sono amico e compagno di scuola del figlio Pietro che cerca di tener vivo il ricordo del padre. Che sia in atto una "Damnazio memoriae"?
Grazie dell'attenzione e buon lavoro!
Da: Giovanni Borasi
Martedì 10 dicembre 2024 11:44:45
Per: Dacia Maraini
Gentile Dacia Maraini,
mi chiamo Pierpaolo e frequento il secondo liceo. Ho conosciuto il suo nome durante una ricerca su PPPasolini e ho sicuramente intenzione di leggere il libro "Caro Pierpaolo". Infatti, più leggo su questo grande artista che non conoscevo, più mi sento risucchiato nel profondo significato di cio' che ha espresso. Mi piacerebbe molto chiederle: cosa pensa che Pasolini direbbe oggi a un ragazzi come me? Sarebbe un onore avere una sua riflessione su questo.
Cordiali saluti,
Pierpaolo
Da: Pierpaolo
Lunedì 9 dicembre 2024 16:30:25
Per: Alessandro Di Battista
Personaggio che vorrebbe dare insegnamenti di integrità morale, ma fin quando non spiegherà perché si fece pubblicare libri dalla casa editrice di proprietà del berlusca; colui che, giustamente, criticava aspramente durante la sua esperienza da parlamentare. Tale elemento indica chiaramente la sua falsità intellettuale e ce lo ritroviamo, chissà come, a fare comparsate lautamente compensate in programmi televisivi e radiofonici che offendono l'intelligenza di degli sventurati ascoltatori.
Da: Rocco Mazza
Pier Silvio Berlusconi
Imprenditore italiano
Da: Roberto