Ultimi commenti alle biografie - pagina 8
Mercoledì 8 gennaio 2025 07:13:22
Per: Lilli Gruber
La ruota della Storia non si arresta mai
e crea nuovi assetti socialpolitici come tu sai.
Esempio: nell’Ottocento nacquero partiti e sindacati,
che resero cittadini e lavoratori più emancipati.
Tra il XV e il XVII secolo nacque lo Stato moderno,
che rese più efficiente e più equo qualsiasi Governo.
Allo Stato moderno serve il pagamento delle tasse
per provvedere ai servizi con denaro delle pubbliche casse.
Purtroppo in Italia è alle stelle l’evasione fiscale,
si aggira sugli ottanta miliardi, per dirla papale papale.
Perciò la pubblica istruzione, la ricerca e la pubblica sanità
funzionano male e aumenta al massimo la povertà.
All’evasione si aggiungano i condoni del Governo Befana;
contro tale irresponsabile andazzo ogni contestazione è vana.
Eccone alcuni: abusi edilizi, concordati, cartelle esattoriali,
versamenti Irpef e Inps, multe stradali, per il calcio scudi fiscali,
perfino le multe ai qualunquisti NOVAX son annullate
e perciò le funzioni dello Stato sono ridimensionate.
Il vero condonatore seriale è il solito Matteo Salvini,
senza alcun senso dello Stato e nemico di tutti i cittadini,
perché vuole impiegare miliardi per il Ponte testardamente,
sottraendoli alle necessarie e impellenti servizi del Continente.
Pasquino, gennaio 2025
Da: Pasquino
Martedì 7 gennaio 2025 12:09:44
Per: Pier Silvio Berlusconi
Fin da piccola guardavo uomini e donne con mia madre e le dicevo sempre “da grande voglio realizzare i video delle esterne dei tronisti”. Con lo scoppio della pandemia ho comprato un pc e ho iniziato a sperimentare con vari programmi per editing, imparando ad usarli da autodidatta facevo pure qualche progetto su fiver. Da allora dopo il liceo, mi sono laureata in dams (discipline dell’arte musica e dello spettacolo), perché volevo lavorare in Mediaset o comunque nell’ambito del video editing e montaggio video, ho frequentato un master presso la pc academy in video editing e infine sto per terminare un corso su davinci resolve. Attualmente sto cercando lavoro e ho pensato di scrivere un messaggio qua per provare a farmi notare. Mi piacerebbe realizzare il sogno che avevo da bambina di diventare montatrice di video per Mediaset e i suoi programmi televisivi. Spero che in qualche modo qualcuno possa leggere questo messaggio.
Sofia Scaglione
Da: Sofia
Martedì 7 gennaio 2025 10:29:35
Per: Corrado Augias
Miano, 7 Gennaio 2025
Vino e dintorni
Spettabile Biografiaonline,
spero che la Redazione si trovi in buona salute dopo le vacanze tra Natale e l’Epifania, passate consolandosi con buona ed allegra tavola.
Non vi sarà sfuggito l’allarme di alcuni ricercatori sul tema del vino e/o dell’alcool in generale come sospetta causa di tumori. E’ ovvio che la gente si chieda quanto ci sia di vero in tutto questo o se si tratti di un allarmismo improprio.
Purtroppo, in Italia, il vino emerge come concausa per i tumori al seno, prosata, colon-retto, pancreas e utero. Questo è quanto riporta l’articolo pubblicato nel 2023 su European Journal Applied Sciences dal titolo: Mediterranean diet and cancer in Italy: stochastic and non stochastic analysis). Sono dati raccolti da ricercatori dell’Università di Milano, Pavia e Chicago, competenti nel settore alimentare e nella relativa valutazione biometrica.
Ma attenzione, questo vale solo per l’Italia, che ha una tipologia di dieta diversa da quella di moltissimi altri Paesi. La cosiddetta Dieta Mediterranea. Infatti, essa è una combinazione di vari alimenti che determinerebbero un quadro complessivo relativamente salutistico, compreso il vino.
Il danno di quest’ultimo è da riferirsi all’alcool o a qualche cosa di diverso in esso contenuto?
In effetti, le correlazioni non sussistono per la birra, che si consuma annualmente in quantità molto simile a quella del vino ma ha un contenuto solitamente molto inferiore di alcool.
E noto che un metabolita dell’alcool, l’acetaldeide, sia potenzialmente cancerogeno e il rischio dipende dalla dose assunta, ovvero; dosis facit venenum (è la dose che fa il veleno: Paracelso).
l’italia è il principale produttore di vino al mondo, la qual cosa è importante sia sul piano economico che del lavoro. Tuttavia, le coltivazioni intensive di uva usano molti pesticidi, i quali non danneggiano solo le api.
Nel vino hanno rinvenuto diversi pesticidi, non uno solo. Anche se presi singolarmente questi sono ritenuti tollerabili, messi insieme possono avere un’azione tossica (per sinergia).
Cristianamente ricordo le nozze di Cana; poteva il Cristo tramutare l’acqua in un cancerogeno? No di certo. Tuttavia, il miracolo non lo faceva tutti i giorni, anche se l’affermazione della Madonna agli addetti è stata ”fate quello che vi dirà”, la qual cosa potrebbe far sospettare che in casa di Giuseppe non fosse necessario andare a comperare il vino. Comunque, al tempo non esistevano i pesticidi di sintesi.
Allora, alla luce di quanto riportato, cosa si potrebbe fare?
Il modo più logico per “salvare capra e cavoli” sarebbe quello di produrre il vino con il minor quantitativo possibile di pesticidi, oltre che berne di meno. Quanto ? Diciamo, non più di 3 unità alcoliche alla settimana (360 mL ovvero 3 bicchieri) e saggiamente non tutto insieme, per evitare le attuali sanzioni automobilistiche. Per il genere femminile la dose dovrebbe essere inferiore, In ragione di un minor volume di distribuzione e un metabolismo più rallentato rispetto al genere maschile.
Purtroppo o per fortuna, alla fine, dopo la svendita delle scorte, il vino ci costerà molto di più.
Che dire del resto delle bevande alcoliche più utilizzate? “Chi beve birra campa 100 anni” vi ricordate?
Ma sinceramente preferirei il vino… pazienza.
Un caro saluto alla Redazione
Prof Umberto Cornelli Loyola University School of Medicine.
Da: Umberto Cornelli
Martedì 7 gennaio 2025 04:58:37
Per: Irama
Spero che ti ricordi ancora di me, vabbè … grazie Pippo. 😉
Da: Alexandrq
Domenica 5 gennaio 2025 13:06:20
Per: Alfonso Signorini
Ciao Alfonso,
da fan della trasmissione sono molto perplesso sul trattamento di Jessica Morlacchi da parte del programma. Questa signora ha degli atteggiamenti ormai da mesi molto "duscutibili" con varie persone all'interno del programa è noto che da parte della produzione non siano mai stati presi alcun tipo di provvedimenti!!!
In ultimo la grave persecuzione messa in atto da Jessica nei confronti di Helena fino a portarla a reagire in modo violento per l'enorme stress provocato.
Concludo dicendo che è giunto il momento di prendere dei seri provvedimenti per entrambe le concorrenti (sottolineo ENTRAMBI) perché se Helena ha reagito in modo violento anche Jessica non è da meno con il suo comportamento persecutivo al limite del bullismo che dura ormai da troppo!!!
Grazie per l'ascolto e saluti.
Da: Gabriele
Venerdì 3 gennaio 2025 07:53:41
Per: Marco Tullio Cicerone
Apprezzo il tentativo di fare divulgazione culturale della vostra newsletter, ma questa biografia di Cicerone è veramente poca cosa: superficiale e priva di molte informazioni essenziali per comprendere la portata di questo statista che ancora è un punto di riferimento imprescindibile per giuristi e aspiranti comunicatori.
Da: Alberto Tufano
Venerdì 3 gennaio 2025 06:58:45
Per: Piergiorgio Odifreddi
Oggetto: Incontro con gli studenti del Liceo Armando Diaz.
Egregio Professor Odifreddi,
ci pregiamo di contattarLa, a nome del Liceo classico e scientifico “Armando Diaz” di Ottaviano (NA), per proporLe un incontro con la nostra comunità scolastica che, grazie a lei, si è appassionata alla storia medievale nutrendo un profondo interesse per il suo lavoro di ricerca e di divulgazione.
Considerando il grande valore educativo dei contributi-video che Lei ha realizzato per canali quali ”Caffè filosofico” e altri canali youtube che abbiamo seguito appassionatamente per le nostre lezioni sul pensiero pitagorico e parmenideo - saremmo onorati di poterLa accogliere presso il nostro liceo immaginando una conferenza su come l’approccio matematico, opportunamente declinato con la filosofia riesca a rendere fruibili ed estremamente chiari ed efficaci molti aspetti del pensiero scientifico antico e contemporaneo..
Riteniamo che il Suo rigorosissimo approccio sia un ottimo strumento per stimolare in noi studenti la consapevolezza del valore della matematica come chiave di lettura di molti aspetti della scienza contemporanea presente.
A tal proposito, ci piacerebbe mostrarLe una serie di lavori interdisciplinari, da noi realizzati, volti ad approfondire un aspetto della logica di Zeìnone su cui lei ha sollevato interessanti p unti di riflessione, e saremmo quindi lieti di confrontarci con lei, de visu, per porgerLe delle domande.
Siamo ben consapevoli dei suoi numerosissimi impegni istituzionali - La seguiamo su La7 ogni lunedì - ma ci appelliamo alla sua coscienza di intellettuale chiedendoLe un incoraggiamento per il futuro e immaginando di scegliere, come indirizzo di laurea, la disciplina che lei insegna.
CI DIA UN MOTIVO PER CREDERE ANCORA NELLA CULTURA, NELLE ISTITUZIONI E IN CHI COME LEI LE RAPPRESENTA AL MEGLIO, PROFESSORE!
Sarebbe per noi un privilegio poterLa ospitare nel nostro liceo e siamo qui ad accogliere le sue richieste circa i costi, le modalità e i tempi che meglio si adattano ai Suoi impegni. Nel caso fosse disponibile, potremmo organizzare l’evento presso la nostra sede, garantendoLe la nostra totale collaborazione su qualunque necessità o richiesta Lei potrà manifestare.
In attesa di un cortese riscontro alla presente comunicazione, cogliamo l’occasione per ringraziarLa anticipatamente e porgerle i nostri più affettuosi auguri di Buon Natale saluti.
Con stima,
i suoi devoti studenti della III Cs e III Ds
Liceo Scientifico Armando Diaz, Ottaviano (NA)
Da: Maria Fucile
Mercoledì 1 gennaio 2025 16:35:28
Per: Corrado Augias
Ieri sera non ho voluto ascoltare il messaggio natalizio del presidente Mattarella, i soliti nobilissimi ragionamenti sui valori, i princìpi e la rettitudine che devono muovere le nostre scelte e le nostre azioni. Vedo ormai Mattarella (degnissima persona) come un bel tappo di cristallo che si ostina a coprire gli odori pestilenziali e nocivi di un contenitore che vogliono far passare per profumo. Mi domando come si sarebbe comportato Pertini messo di fronte alla scelta di firmare e avallare leggi e proposte di un governo che ha palesemente dimostrato di mirare alla disgregazione sociale. Rottamazione di cartelle delle tasse, abolizione del peculato, autonomie regionali che non hanno più ragione di essere nemmeno per le regioni attualmente interessate. Mancava poi la combinazione astrale degli attuali capi di stato nel mondo, uno più disturbato dell’altro per togliere la serenità e il sonno anche alla persona più equilibrata e matura. (cosa che io non credo di essere).
Da: Luigi
Martedì 31 dicembre 2024 16:34:17
Per: Corrado Augias
Biografiaonline
Gentili Signori,
Grazie innanzitutto per la Vostra collaborazione, che dona voce alle osservazioni su alcuni eventi.
In particolare, mi riferisco a quelli di Gaza, che hanno una valenza tragica a partire da Sansone, il primo “kamikaze” biblico al grido di “muoia Sansone con tutti i Filistei”.
Rammento che i Palestinesi, nella lingua locale, sono chiamati “Filistins” con una chiara assonanza ai Filistei (abitanti della Filistia o Palestina).
Gaza la ritroviamo ancora, più di mille anni dopo, come luogo del massacro dei Templari, anche se quest’ultimo episodio faceva parte di una guerra dove gli invasori erano i cosiddetti Cristiani.
Mi è capitato, in occasione di qualche Congresso Internazionale, di incontrare dei colleghi Universitari Israeliani, quindi persone certamente evolute.
Ebbene, quando si parlava dei Palestinesi questi erano da loro apostrofati come se fossero dei vermi o degli scarafaggi e i colleghi cambiavano addirittura faccia, da cordiale a risentita.
Non c’è da meravigliarsi che tale opinione non sia affatto radicata in una minoranza, anzi, consente di comprendere come il loro attuale presidente Netanyahu abbia un largo seguito.
Umanamente, l’odio degli Israeliani è più che comprensibile, in quanto hanno visto ammazzare barbaramente i figli e violare le figlie, oltre a sapere che molti di loro sono ostaggi dei Palestinesi di Hamas (sunniti, dallo spirito combattente, atrocemente ed insipientemente anti Israeliano).
Affermo che, se fossi uno di loro, non sarei capace di alcun perdono.
Tuttavia, per gli esseri umani esiste un limite antropologico, invalicabile e biblico ovvero: occhio per occhio e dente per dente” che, seppur implichi una reazione, significa anche ”non più di un occhio per un occhio e non più di un dente per un dente”.
Da questa misconosciuta interpretazione del Levitico, una buona parte degli Israeliani è giunta a far tracimare l’odio, lasciando massacrare dei bambini innocenti. Proprio, come fece a suo tempo Erode, ben conosciuto a Roma dove spesso frequentava la corte di Ottaviano Augusto, il quale di lui diceva: “meglio essere il suo maiale (sus) che uno dei suoi figli (uios) ”.
Tutto questo massacro è avvenuto con il supporto dei generosi finanziamenti Filoisraeliani, principalmente da parte di chi non si è mai fatto scrupolo di perpetrare identici massacri in passato, ovviamente, in nome delle esigenze di libertà e democrazia.
I tempi, come si dice, cambiano ben poco con attori che svolgono sempre gli stessi ruoli.
Forse, Il presidente Netanhyau, abitante con il suo seguito della cosiddetta Terra dei Padri, dovrebbe riflettere per nemesi storica sulla fine che fece Erode, dilaniato probabilmente da una necrosi scrotale, complicata da un’arteriopatia periferica che gli devastava gli arti inferiori, sui quali poi le mosche depositavano delle larve, che presto si trasformavano in vermi. Proprio simili agli apostrofati Palestinesi.
Cosa che mi limito a constatare e che, ovviamente, non auguro a nessuno, nemmeno a chi gli vende le armi e fa finta di non sapere.
Prof Umberto Cornelli
Loyola University School of Medicine-Chicago
PS
Buon Anno a tutti Voi
Da: Umberto Cornelli
Donald Trump
45° Presidente degli Stati Uniti...
Da: Rocco