Ultimi commenti alle biografie - pagina 3
Mercoledì 5 marzo 2025 10:19:55
Per: Beatrice Venezi
Sono un suo ammiratore da alcuni anni. Mi ha colpito la sua personalità artistica e professionale, che apprezzo molto. Sottolineo la spiccata capacità artistica. Condivido molti pensieri, trai quali quello politico/patriottico. Le Auguro un felice compleanno ed una vita piena di successi.
Suo devoto ammiratore.
Saverio Giangregorio
Da: Saverio
Mercoledì 5 marzo 2025 08:27:31
Per: Lilli Gruber
L’Europa ieri e oggi
Ha avuto un secolare cammino il valore della libertà,
unica vera difesa della propria personale dignità.
Voglio ricordare alcuni eventi di questo faticoso cammino
che, alla fine, trasformò ogni suddito in libero cittadino.
Nel 1600 i rivoluzionari inglesi ridussero i poteri del sovrano
e imposero la tolleranza religiosa per secoli invocata invano.
Gli Illuministi francesi affermarono la forza della Ragione,
rifiutando l’autorità tradizionale contro ogni prevaricazione.
I rivoluzionari francesi lottarono perché ogni civiltà
dovesse fondarsi su libertà, uguaglianza, fraternità.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale si fondò l’Europa Unita
che a durevole pace e benessere economico diede vita.
L’unità europea, memore del passato, ha assicurato libertà,
uguaglianza, rispetto della dignità, democrazia, solidarietà,
Stato di diritto, giustizia, libertà di pensiero e di religione,
il diritto di lavorare, quello d’asilo e dell’istruzione,
la parità uomo - donna, rispetto della diversità di ogni nazione,
la protezione della salute e dell’ambiente, la libera circolazione.
Oggi questa straordinaria Cattedrale è minacciata da due narrazioni
che con false notizie vogliono sottrarre ai cittadini le loro decisioni.
Una è quella della rievocazione nazifascista che obnubila i cervelli
di stupidi nostalgici, di cialtroni e dei cosiddetti “cosiddetti” fratelli.
L’altra è quella della “tecnologia”, usata usata soltanto per potere
rendere i cittadini sudditi di un un unico personale potere.
La dipendenza tecnologica provoca l’isolamento sociale,
riduce la capacità cognitiva e la reattività personale
E così si avvera il vecchio mito di Circe che mutò in animali
i compagni di Ulisse ormai ridotti a vivere come docili maiali-
Questa preziosa Cattedrale, forse unica civiltà della Storia,
va difesa con forza da ogni europeo e serbata nella memoria..
Ogni cittadino europeo non deve essere vittima dell’ignavia,
non deve essere delle nuove narrazioni schiavo e cavia,
ma con la schiena dritta, con orgoglio e piglio sicuroi
deve difenderla e custodire i diritti per un migliore futuro.
Pasquino, marzo 2025
Da: Pasquino
Martedì 4 marzo 2025 14:12:35
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno, estremamente delusa dagli interventi di Beatrice, ora mi chiedo forse avevano ragione i suoi coinquilini della precedente edizione gf ? Non deve difendere
HElena ma essere più obbiettiva e meno acida, Delusione anche per non aver preso provvedimenti verso chi è stato sopra le righe troppe volte
Da: Anny
Lunedì 3 marzo 2025 16:59:57
Per: Lilli Gruber
Gent. D. ssa Gruber,
La nostra premier non si schiera a favore
Dell' Ucraina... poi dicono che ha coraggio!
Gli altri leader europei hanno scelto chiaramente
Per Kiev... questa é l'occasione per l'Italia di fare
Blocco compatto per salvare la UE. E invece tentenna...
Un giorno poi verrà fuori che neanche il PNRR ci
Darà un sostegno all' economia per incapacità dei
Ministri attuali...
E questo doveva essere il governo che cambiava
Radicalmente rispetto al passato...
Distinti saluti
Attilio
Da: Attilio
Domenica 2 marzo 2025 21:52:49
Per: Carlo Verdone
Caro Carlo,
Nelle varie interviste che ha rilasciato, Lei ha espresso a più riprese il desiderio di leggere una buona scenografia (o in generale una buona storia) da poter convertire in un buon film.
A tale proposito, mi permetto di suggerirle una storia avvincente, che in alcuni passaggi assomiglia già un po’ a una sceneggiatura: si tratta di un romanzo dalla scrittura molto coinvolgente e ricca di sfumature linguistiche, scritto con toni variegati e pertinenti, che si legge d’un fiato nonostante le 800 pagine che conta.
L’argomento trattato è poco gioioso (la bipolarità), ma viene affrontato con tanta sensibilità e con un realismo molto avvincente, elaborando ritratti di umanità davvero toccanti. Spesso, vi si ritrovano anche molti passaggi ironici (ma sempre molto rispettosi).
La storia parla di un amore platonico tra un artista malato di bipolarità e una terapeuta, ed espone molto bene le varie dinamiche e gli intrecci psicologici tra i due.
Se Le interessa saperne di più, La invito a leggere il (lungo) estratto gratuito che trova su Amazon. Il romanzo si intitola “Tisana e bestemmie – Storia di un amore bipolare”, l’autrice è Lorina Imperiali.
La ringrazio dell’attenzione e delle magie poetiche che ci regala da quasi 50 anni.
Un caro saluto, Lorenza
Da: Lorenza
Domenica 2 marzo 2025 16:52:39
Per: Volodymyr Zelensky
Personaggio squallido individuato dagli stramaledetti statunitensi che per allargare la loro influenza economica nel mondo gli pagano l'ascesa al potere. Squallido nazista crea un corpo di spedizione punitiva nel Dombass per sedare il sempre crescente dissenso politico invece di offrire maggior autonomia e migliori condizioni di vita e dando ai russi un pretesto di belligeranza con l'utopia d'ingresso nella nato. Ha la stoltezza di credere, con gli armamenti ricevuti, di poter sconfiggere l'esercito russo. Nel frattempo i russi comprano la presidenza usa e ci mettono un loro fantoccio che dice di voler fare gli interessi degli americani minacciando tutti nel mondo e soprattutto la ue come primo nemico. Di Europa unita si parla da secoli, ma senza una strategia comune e difesa comune, togliendo il controllo delle basi nucleari americane dislocate nella maggior parte dei paesi europei, non potrà mai avere alcuna voce in capitolo nello scacchiere politico/militare/economico mondiale.
Da: Rocco
Domenica 2 marzo 2025 01:03:32
Per: Corrado Augias
Ho seguito una delle ultime puntate della Torre di Babele, con intervista al Prof. Luciano Canfora. Durante l'intervista il prof. Canfora ha citato lo storico inglese Denis Mac Smith, dicendo che suscitò molto scalpore quando disse (o scrisse) che i famosi mille della spedizione di Garibaldi erano degli "scappati di casa" (o espressione dal significato equivalente. A me risulta invece che lo Smith abbia sottolineato che i partecipanti a quella impresa (e alle diverse altre nel processo di unificazione nazionale) provenivano per lo più dalla media o alta borghesia, erano persone istruite e non prive di mezzi economici (Mameli era di famiglia aristocratica, ad esempio). In altre parole al processo di unificazione nazionale parteciparono attivamente esponenti della buona borghesio e o un'élite di intellettuali ispiratori (Mazzini etc) Fu invece estraneo il popolo minuto e le classi meno abbienti, come il contado (se non adddirittura avversi) Garibaldi incontrò opposizioi in Sicilia proprio dai contadini. La grave inesattezza storica di Canfora mi lascia perplesso. Cordiali saluti
Da: Carlo Mattei
Sabato 1 marzo 2025 14:32:14
Per: Lilli Gruber
Felice Capobianco
Signora Gruber, le volevo dire che ho sempre seguito otto e mezzo, ma da quando ha cominciato ad invitare elementi come Bucchino, e Seghi io non la seguo più, sono troppo poveri di amor proprio e di onestà intellettuale (io li chiamerei Assassini della Verità) e questo tocca in modo molto sgradevole il mio seppur robusto e solido sistema nervoso, quindi quando non li inviterà più me lo faccia sapere che forse ricomincerò a seguire la trasmissione! La Saluto cordialmente! Felice.
Da: Felice Capobianco
Giovedì 27 febbraio 2025 19:59:07
Per: San Gabriele dell'Addolorata
Buonasera, voglio corregere il Santuario della benedizione delle penne dai 100 giorni all'esame, é Isola del Gran Sasso (dove riposa il santo) non Civitanova marche
Da: Achille D'Angelo
Corrado Augias
Giornalista, scrittore e conduttore tv...
Da: Gianfranco Isetta