Ignazio La Russa

Ignazio La Russa

Ignazio La Russa

Biografia

Ignazio Benito Maria La Russa nasce a Paternò (CT) il 18 luglio 1947. Vive e lavora a Milano. È padre di tre figli, Geronimo, Lorenzo e Leonardo. Ha studiato a St. Gallen, in un college della Svizzera tedesca per poi laurearsi in Giurisprudenza presso l'Università di Pavia.

L'impegno politico vissuto come passione fin da giovanissimo, non gli impedisce di affermarsi come avvocato penalista, patrocinante in Cassazione. Significative le difese di parte civile nei processi per l'assassinio di Sergio Ramelli a Milano e di Giralucci e Mazzola a Padova ad opera delle Brigate Rosse.

Ignazio La Russa

La competenza professionale ed il sereno equilibrio nei confronti delle delicate questioni giudiziarie, ne fanno, negli anni 2000, il portavoce della destra per i problemi della Giustizia. Ma e rilevante il suo impegno anche in altri temi, quali la sicurezza dei cittadini, l'immigrazione, la riduzione del peso fiscale, la tutela dell'identità nazionale, le libere professioni.

Ignazio La Russa

Ignazio La Russa negli anni '80 e '90

La Russa è protagonista di tutte le battaglie politiche della Destra in Lombardia sin dagli anni '70 e '80. Nel 1985 è eletto consigliere regionale della Lombardia. Nel 1992 viene eletto a Milano, sia al Senato sia alla Camera, dove risulta il più votato. Nel gennaio del 1994 a Roma presiede, su incarico dell'onorevole Gianfranco Fini, l'assemblea Congressuale che dà formalmente il via ad Alleanza Nazionale e di cui La Russa è stato uno dei più convinti ispiratori.

Ignazio La Russa giovane

Ignazio La Russa giovane, a Milano

II 27 marzo 1994 è rieletto alla Camera con grande successo personale. Al Parlamento è eletto Vicepresidente della Camera dei Deputati. I suoi interventi in Parlamento, sulla stampa e nei dibattiti televisivi, contribuiscono in modo deciso ad affermare le posizioni del centrodestra nella società e tra le categorie.

Nel 1996 Ignazio La Russa è rieletto, con grande numero di preferenze, per il Polo della Libertà alla Camera dei Deputati sia nel collegio 2 a Milano (Città Studi - Argonne), sia nella lista proporzionale di AN per tutta Milano e provincia. È eletto inoltre Presidente della Giunta per le Autorizzazioni a procedere in giudizio della Camera dei Deputati, carica che ricopre per tutta la XIII Legislatura.

Ignazio La Russa

Componente dell'esecutivo di AN, a livello nazionale, è coordinatore regionale del partito in Lombardia. Di grande rilievo la sua attività a Milano, tesa ad assicurare coesione, forza e competenza alla coalizione di centro-destra che ha ben guidato il comune e la Regione con Gabriele Albertini e Roberto Formigoni. Altrettanto importante è il suo contributo nel costruire e rafforzare le condizioni di chiarezza e trasparenza con cui far nascere la Casa della Libertà, tanto da essere definito, nella fase di riavvicinamento alla Lega, "l'uomo del caffè" con Umberto Bossi.

Ignazio La Russa

Gli anni 2000

Il 13 maggio 2001 Ignazio La Russa è eletto alla Camera con il sistema maggioritario nel collegio Milano 2, e, nella quota proporzionale, nelle circoscrizioni Lombardia 1 e Sicilia orientale, dove si candida su richiesta di Gianfranco Fini.

Il 5 giugno 2001 è eletto Presidente dei deputati di Alleanza Nazionale. Sotto la sua guida il Gruppo di AN dà grande sostegno in Parlamento all'azione di governo della Casa delle Libertà, distinguendosi per il grande numero di iniziative di legge, l'attività di impulso e di indirizzo.

Porta il suo nome la proposta di legge costituzionale, concernente il riconoscimento dell'italiano, quale lingua ufficiale della Repubblica, approvata in prima lettura alla Camera. Siede al tavolo del coordinamento per la Giustizia (i cosiddetti "quattro saggi") che, su mandato dei leader della Cdl, ha elaborato importanti modifiche all'ordinamento giudiziario.

Svolge un'intensa attività per realizzare il progetto di Fini mirante a superare, all'interno di AN, il meccanismo delle correnti.

Il 29 luglio 2003 è nominato dal presidente Gianfranco Fini coordinatore nazionale di Alleanza Nazionale. Dal mese di novembre 2004 al mese di luglio 2005 è vice presidente vicario di Alleanza Nazionale. Dall'autunno del 2004 torna a ricoprire l'incarico di presidente dei deputati di Alleanza Nazionale.

Ignazio La Russa

Alle elezioni del 2006 viene rieletto alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Lombardia 1 e confermato Presidente dei Deputati di An. Su indicazione del Presidente Fini viene nominato Presidente della Segreteria Generale dei Congressi del partito.

Rieletto alla Camera dei Deputati alle elezioni del 2008 nella circoscrizione Lombardia 1, è stato reggente di Alleanza Nazionale fino al congresso di scioglimento del 21 e 22 Marzo 2009.

Dal maggio del 2008 è Ministro della Difesa della Repubblica Italiana e coordinatore nazionale del Popolo della Libertà.

Candidato alle elezioni europee del giugno 2009 con il PdL nella circoscrizione Italia Nord Occidentale, è risultato, dopo Silvio Berlusconi, il candidato più votato.

Gli anni 2010 e successivi

Nel dicembre 2012 annuncia la sua uscita dal Popolo della Libertà; pochi giorni dopo fonda, assieme a Giorgia Meloni e Guido Crosetto, il nuovo partito Fratelli d'Italia.

Alle politiche del 2013 La Russa è rieletto deputato con Fratelli d'Italia, optando per il seggio nella circoscrizione Puglia.

Dopo 26 anni - dal 1992 al 2018 - trascorsi ininterrottamente alla Camera dei deputati, alle elezioni politiche del 2018 viene candidato al Senato della Repubblica per la coalizione di centro-destra in quota Fratelli d'Italia. Eletto senatore, il 28 marzo 2018 Ignazio La Russa viene poi eletto Vicepresidente del Senato.

Alle elezioni politiche anticipate del 25 settembre 2022 viene nuovamente eletto. Con la vittoria di FdI come primo partito, La Russa è tra i possibili nomi a ricoprire la carica di Presidente del Senato: viene eletto e ricopre la seconda carica dello Stato dal 13 ottobre 2022.

Una curiosità cinematografica: La Russa appare nei panni di se stesso nell'incipit del film di Marco Bellocchio "Sbatti il mostro in prima pagina", del 1972.

Aforismi di Ignazio La Russa

8 fotografie

Foto e immagini di Ignazio La Russa

Video Ignazio La Russa

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Ignazio La Russa nelle opere letterarie

13 biografie

Nati lo stesso giorno di Ignazio La Russa

Orlan

Orlan

Artista francese
α 30 maggio 1947
Alessandro Haber

Alessandro Haber

Attore italiano
α 19 gennaio 1947
Alfredo Castelli

Alfredo Castelli

Fumettista italiano
α 26 giugno 1947
Amedeo Minghi

Amedeo Minghi

Cantautore italiano
α 12 agosto 1947
Antonio Bassolino

Antonio Bassolino

Politico italiano
α 20 marzo 1947
Arnold Schwarzenegger

Arnold Schwarzenegger

Attore e politico statunitense
α 30 luglio 1947
Augusto Daolio

Augusto Daolio

Cantante italiano e leader storico dei Nomadi
α 18 febbraio 1947
ω 7 ottobre 1992
Bice Biagi

Bice Biagi

Giornalista italiana
α 5 maggio 1947
ω 16 marzo 2023
Brian May

Brian May

Musicista inglese, Queen
α 19 luglio 1947
Brian Johnson

Brian Johnson

Cantante inglese, AC/DC
α 5 ottobre 1947
Camilla Shand

Camilla Shand

Reale inglese
α 17 luglio 1947
Carlo Freccero

Carlo Freccero

Critico televisivo, giornalista, dirigente, autore tv e accademico italiano
α 5 agosto 1947
Carlo Nordio

Carlo Nordio

Politico ed ex magistrato italiano
α 6 febbraio 1947
Carlos Santana

Carlos Santana

Chitarrista messicano
α 20 luglio 1947
Cat Stevens

Cat Stevens

Cantante folk inglese
α 21 luglio 1947
Clemente Mastella

Clemente Mastella

Politico italiano
α 5 febbraio 1947
David Bowie

David Bowie

Cantante inglese
α 8 gennaio 1947
ω 10 gennaio 2016
David Letterman

David Letterman

Presentatore tv statunitense
α 12 aprile 1947
Dick Fosbury

Dick Fosbury

Atleta statunitense
α 6 marzo 1947
ω 12 marzo 2023
Dilma Rousseff

Dilma Rousseff

Presidente del Brasile
α 14 dicembre 1947
Elton John

Elton John

Cantante e musicista inglese
α 25 marzo 1947
Farrah Fawcett

Farrah Fawcett

Attrice statunitense
α 2 febbraio 1947
ω 25 giugno 2009
Franco Mussida

Franco Mussida

Chitarrista e compositore italiano, PFM
α 21 marzo 1947
Giancarlo Magalli

Giancarlo Magalli

Autore e conduttore tv italiano
α 5 luglio 1947
Gigliola Cinquetti

Gigliola Cinquetti

Cantante italiana
α 20 dicembre 1947
Giulio Tremonti

Giulio Tremonti

Politico e giurista italiano
α 18 agosto 1947
Glenn Close

Glenn Close

Attrice statunitense
α 19 marzo 1947
Hillary Clinton

Hillary Clinton

Politica statunitense
α 26 ottobre 1947
Iggy Pop

Iggy Pop

Cantante rock statunitense
α 21 aprile 1947
James Woods

James Woods

Attore statunitense
α 18 aprile 1947
James Hunt

James Hunt

Pilota inglese di F1
α 29 agosto 1947
ω 15 giugno 1993
Johan Cruijff

Johan Cruijff

Ex calciatore olandese
α 25 aprile 1947
ω 24 marzo 2016
L' Ufologia

L' Ufologia

Disciplina
α 24 giugno 1947
Leoluca Orlando

Leoluca Orlando

Politico italiano
α 1 agosto 1947
Luca di Montezemolo

Luca di Montezemolo

Imprenditore e industriale italiano
α 31 agosto 1947
Mario Draghi

Mario Draghi

Economista e accademico italiano
α 3 settembre 1947
Mario Borghezio

Mario Borghezio

Politico italiano
α 3 dicembre 1947
Mia Martini

Mia Martini

Cantante italiana
α 20 settembre 1947
ω 12 maggio 1995
Mitt Romney

Mitt Romney

Politico statunitense
α 12 marzo 1947
O. J. Simpson

O. J. Simpson

Ex giocatore di football americano e attore statunitense
α 9 luglio 1947
Paolo Romani

Paolo Romani

Politico e imprenditore italiano
α 18 settembre 1947
Paul Auster

Paul Auster

Scrittore statunitense
α 3 febbraio 1947
Paulo Coelho

Paulo Coelho

Scrittore brasiliano
α 24 agosto 1947
Riccardo Fogli

Riccardo Fogli

Cantante italiano
α 21 ottobre 1947
Roberto Formigoni

Roberto Formigoni

Politico italiano
α 30 marzo 1947
Ronnie Wood

Ronnie Wood

Musicista inglese, Rolling Stones
α 1 giugno 1947
Salman Rushdie

Salman Rushdie

Scrittore indiano
α 19 giugno 1947
Sam Neill

Sam Neill

Attore neozelandese
α 14 settembre 1947
Sandro Petraglia

Sandro Petraglia

Sceneggiatore e regista italiano
α 19 aprile 1947
Stefano Benni

Stefano Benni

Scrittore italiano
α 12 agosto 1947
Stephen King

Stephen King

Scrittore statunitense
α 21 settembre 1947
Tom Clancy

Tom Clancy

Scrittore statunitense
α 12 aprile 1947
ω 2 ottobre 2013
Walter Tobagi

Walter Tobagi

Giornalista italiano
α 18 marzo 1947
ω 28 maggio 1980
Zdenek Zeman

Zdenek Zeman

Allenatore ceco
α 12 maggio 1947