Luca di Montezemolo

Luca di Montezemolo

Luca di Montezemolo

Biografia Il motore dell'industria italiana

Luca Cordero di Montezemolo nasce a Bologna il 31 agosto 1947. Dal cognome composto si evince subito che le sue sono nobili origini: a seguito dell'abolizione dei titoli e dei privilegi nobiliari sancita dalla costituzione italiana con l'avvento della Repubblica, il cognome "Cordero di Montezemolo" incorpora anagraficamente una parte del titolo nobiliare originale ("di Montezemolo"), aggiunto in seguito all'originale cognome famigliare.

Gli studi e l'inizio della carriera

Studia presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza" conseguendo la laurea in Giurisprudenza nel 1971. In seguito studia Diritto Internazionale frequantando la Columbia University di New York.

Il futuro presidente e industriale italiano entra in Ferrari nel 1973 come assistente di Enzo Ferrari; subito ricopre il ruolo di responsabile della Squadra Corse.

È il 1977 quando lascia la Ferrari per diventare responsabile delle relazioni esterne della FIAT; in seguito sarà amministratore delegato della ITEDI, la holding che controlla il quotidiano "La Stampa" oltre ad altre attività editoriali del Gruppo FIAT.

Diventa poi nel 1982 amministratore delegato della Cinzano International, società dell'Ifi; è anche il responsabile per l'organizzazione della partecipazione all'America's Cup con l'imbarcazione Azzurra Challenge.

Nel 1984 Luca Cordero di Montezemolo è direttore generale del comitato organizzatore dei Mondiali di Calcio di Italia '90.

Gli anni '90

Torna alla Ferrari nel 1991 in qualità di Presidente e Amministratore delegato, ruolo che ricoprirà a lungo con grande passione sportiva oltre che con saggezza manageriale.

Sotto la sua guida (e quella di Michael Schumacher) la squadra Ferrari di Formula 1 è tornata a vincere il Campionato Mondiale nel 2000, prima volta dal 1979 (nel 1999 la squadra aveva vinto il Campionato Costruttori, prima volta dal 1983).

Nella metà degli anni '90 molto nota è stata la sua relazione con Edwige Fenech.

Gli anni 2000

Nel 2004 il Financial Times cita Luca di Montezemolo tra i cinquanta migliori manager al mondo.

È inoltre fondatore di "Charme", fondo finanziario con il quale ha acquisito "Poltrona Frau" nel 2003 e "Ballantyne" nel 2004.

L'Università degli Studi di Modena gli assegna una Laurea Honoris Causa in Ingegneria Meccanica, e la Fondazione CUOA di Vicenza una in Gestione Integrata d'Impresa.

In passato ha ricoperto gli incarichi di presidente della FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) e degli Industriali della Provincia di Modena, è stato consigliere di amministrazione di Unicredit Banca, TF1, amministratore delegato di RCS Video.

Dal 27 maggio 2003 e fino al marzo del 2008 Luca Cordero di Montezemolo è Presidente di Confindustria, ruolo che sarà poi occupato da Emma Marcegaglia.

Montezemolo è anche presidente della Maserati (dal 1997 al 2005), presidente della FIAT (dal 2004 al 2010), della Fiera Internazionale di Bologna e della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (Luiss), è consigliere di amministrazione del quotidiano La Stampa, PPR (Pinault/Printemps Redoute), Tod's, Indesit Company, Campari e del Bologna Calcio.

È inoltre imparentato con il cardinale cattolico Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, eletto da Papa Benedetto XVI nel 2006.

Gli anni 2010

Nel 2010 Montezemolo lascia la presidenza della Fiat in favore di John Elkann, trentaquattrenne vicepresidente, primogenito di Margherita Agnelli e del suo primo marito Alain Elkann.

Quattro anni più tardi, nel settembre 2014, lascia la presidenza della Ferrari: il suo successore diventa Sergio Marchionne, già amministratore delegato di Fiat Chrysler.

Dal 10 febbraio 2015 all'autunno 2017 è presidente del comitato promotore della candidatura di Roma a città organizzatrice dei Giochi estivi del 2024.

Dall'aprile 2018 è presidente di Manifatture Sigaro Toscano S.p.A. Montezemolo è presidente del Consiglio di Amministrazione di Telethon.

Frasi di Luca di Montezemolo

4 fotografie

Foto e immagini di Luca di Montezemolo

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Luca di Montezemolo nelle opere letterarie

10 biografie

Nati lo stesso giorno di Luca di Montezemolo

Orlan

Orlan

Artista francese
α 30 maggio 1947
Alessandro Haber

Alessandro Haber

Attore italiano
α 19 gennaio 1947
Alfredo Castelli

Alfredo Castelli

Fumettista italiano
α 26 giugno 1947
Amedeo Minghi

Amedeo Minghi

Cantautore italiano
α 12 agosto 1947
Antonio Bassolino

Antonio Bassolino

Politico italiano
α 20 marzo 1947
Arnold Schwarzenegger

Arnold Schwarzenegger

Attore e politico statunitense
α 30 luglio 1947
Augusto Daolio

Augusto Daolio

Cantante italiano e leader storico dei Nomadi
α 18 febbraio 1947
ω 7 ottobre 1992
Bice Biagi

Bice Biagi

Giornalista italiana
α 5 maggio 1947
ω 16 marzo 2023
Brian May

Brian May

Musicista inglese, Queen
α 19 luglio 1947
Brian Johnson

Brian Johnson

Cantante inglese, AC/DC
α 5 ottobre 1947
Camilla Shand

Camilla Shand

Reale inglese
α 17 luglio 1947
Carlo Freccero

Carlo Freccero

Critico televisivo, giornalista, dirigente, autore tv e accademico italiano
α 5 agosto 1947
Carlos Santana

Carlos Santana

Chitarrista messicano
α 20 luglio 1947
Cat Stevens

Cat Stevens

Cantante folk inglese
α 21 luglio 1947
Clemente Mastella

Clemente Mastella

Politico italiano
α 5 febbraio 1947
David Bowie

David Bowie

Cantante inglese
α 8 gennaio 1947
ω 10 gennaio 2016
David Letterman

David Letterman

Presentatore tv statunitense
α 12 aprile 1947
Dick Fosbury

Dick Fosbury

Atleta statunitense
α 6 marzo 1947
ω 12 marzo 2023
Dilma Rousseff

Dilma Rousseff

Presidente del Brasile
α 14 dicembre 1947
Elton John

Elton John

Cantante e musicista inglese
α 25 marzo 1947
Farrah Fawcett

Farrah Fawcett

Attrice statunitense
α 2 febbraio 1947
ω 25 giugno 2009
Franco Mussida

Franco Mussida

Chitarrista e compositore italiano, PFM
α 21 marzo 1947
Giancarlo Magalli

Giancarlo Magalli

Autore e conduttore tv italiano
α 5 luglio 1947
Gigliola Cinquetti

Gigliola Cinquetti

Cantante italiana
α 20 dicembre 1947
Giulio Tremonti

Giulio Tremonti

Politico e giurista italiano
α 18 agosto 1947
Glenn Close

Glenn Close

Attrice statunitense
α 19 marzo 1947
Hillary Clinton

Hillary Clinton

Politica statunitense
α 26 ottobre 1947
Iggy Pop

Iggy Pop

Cantante rock statunitense
α 21 aprile 1947
Ignazio La Russa

Ignazio La Russa

Politico italiano
α 18 luglio 1947
James Woods

James Woods

Attore statunitense
α 18 aprile 1947
James Hunt

James Hunt

Pilota inglese di F1
α 29 agosto 1947
ω 15 giugno 1993
Johan Cruijff

Johan Cruijff

Ex calciatore olandese
α 25 aprile 1947
ω 24 marzo 2016
L' Ufologia

L' Ufologia

Disciplina
α 24 giugno 1947
Leoluca Orlando

Leoluca Orlando

Politico italiano
α 1 agosto 1947
Mario Draghi

Mario Draghi

Economista e accademico italiano
α 3 settembre 1947
Mario Borghezio

Mario Borghezio

Politico italiano
α 3 dicembre 1947
Mia Martini

Mia Martini

Cantante italiana
α 20 settembre 1947
ω 12 maggio 1995
Mitt Romney

Mitt Romney

Politico statunitense
α 12 marzo 1947
O. J. Simpson

O. J. Simpson

Ex giocatore di football americano e attore statunitense
α 9 luglio 1947
Paolo Romani

Paolo Romani

Politico e imprenditore italiano
α 18 settembre 1947
Paul Auster

Paul Auster

Scrittore statunitense
α 3 febbraio 1947
Paulo Coelho

Paulo Coelho

Scrittore brasiliano
α 24 agosto 1947
Riccardo Fogli

Riccardo Fogli

Cantante italiano
α 21 ottobre 1947
Roberto Formigoni

Roberto Formigoni

Politico italiano
α 30 marzo 1947
Ronnie Wood

Ronnie Wood

Musicista inglese, Rolling Stones
α 1 giugno 1947
Salman Rushdie

Salman Rushdie

Scrittore indiano
α 19 giugno 1947
Sam Neill

Sam Neill

Attore neozelandese
α 14 settembre 1947
Sandro Petraglia

Sandro Petraglia

Sceneggiatore e regista italiano
α 19 aprile 1947
Stefano Benni

Stefano Benni

Scrittore italiano
α 12 agosto 1947
Stephen King

Stephen King

Scrittore statunitense
α 21 settembre 1947
Tom Clancy

Tom Clancy

Scrittore statunitense
α 12 aprile 1947
ω 2 ottobre 2013
Walter Tobagi

Walter Tobagi

Giornalista italiano
α 18 marzo 1947
ω 28 maggio 1980
Zdenek Zeman

Zdenek Zeman

Allenatore ceco
α 12 maggio 1947