Piloti e motori

Grandi protagonisti delle due e delle quattro ruote

William C. Durant

, della

L'eccellenza su quattro ruote William Crapo Durant, fondatore del colosso americano General Motors, nasce a Boston (Massachusetts) l'8 dicembre 1861. Adolescente lascia la scuola per iniziare a lavorare con...
Ferdinand Porsche

Un progetto vincente Il geniale progettista e designer Ferdinand Porsche nasce in Boemia il 3 settembre 1875 nel villaggio di Maffersdorf, poi denominato Leberec quando venne nuovamente ceduto alla...
L' Automobile
Ma dove vai se l'auto non ce l'hai? Risalendo agli albori dei mezzi di locomozione inventati dall'uomo per trasferirsi o viaggiare più velocemente, troviamo gli esperimenti di Starley che, perfezionando il...
Tazio Nuvolari

Guidati dalla passione Tazio Giorgio Nuvolari nasce a Castel d'Ario in provincia di Mantova, il 16 novembre 1892, quarto figlio di Arturo Nuvolari, agricoltore benestante, e di Elisa Zorzi, di origine...
Enzo Ferrari

Cavallino modenese, orgoglio italiano Enzo Ferrari nasce a Modena il 18 febbraio 1898. All'età di dieci anni il padre Alfredo, dirigente di una locale fabbrica di lavorazione dei metalli, lo porta assieme al...
Eliška Junková

Eliška Junková fu la prima donna a vincere una gara nella Formula Grand Prix. Il vero nome di nascita della pilota automobilistica è Alžběta Pospíšilová; è nota anche con il nome di Elisabeth Junek. Eliška...
Felix Wankel

Motori rotativi Felix Wankel era il tipico personaggio illuminato, uno di quelli che riesce a trasformare un'idea semplicissima in qualcosa di geniale. Il suo nome e buona parte della sua vita sono...
Alfa Romeo

Cuore sportivo Aggressiva. Se c'è una caratteristica inconfondibile che caratterizza le produzioni di casa Alfa Romeo si può dire che sia la linea aggressiva. Grande comunicativa, forte presa emotiva: ecco...
Juan Manuel Fangio

Divorando successi Juan Manuel Fangio nasce il 24 giugno del 1911 a Balcarce, in Argentina, figlio di una famiglia di emigrati italiani: la madre, Erminia Derano, è di Tornareccio, mentre il padre, Loreto, è...
Ferruccio Lamborghini

Nel segno del Toro Ferruccio Lamborghini nasce a Renazzo, frazione di Cento, nel ferrarese, il 28 aprile 1916, sotto la costellazione del Toro, segno zodiacale di terra che rappresenta talento e ricchezza....
Gianni Agnelli

Re d'Italia Giovanni Agnelli detto Gianni, meglio conosciuto come "l'Avvocato", per molti anni il vero e proprio emblema del capitalismo italiano, nasce a Torino il 12 marzo 1921. I genitori lo chiamano con...
Clay Regazzoni

La corsa continua Italia, paese che dimentica troppo facilmente gli eroi. Tutto bene finché sei in pista, vinci e ottieni risultati. Messo in un angolo e poco considerato appena esci dal grande giro. È il...
Max Mosley

,

Luci rosse in pole-position Max Rufus Mosley nasce a Londra il giorno 13 aprile 1940, secondo figlio di Sir Oswald Mosley, ex ministro laburista e fondatore della "British Union of Fascists", e di Diana...
Giacomo Agostini

di

La leggenda corre su due ruote Il padre lo voleva ragioniere, per questo quando Giacomo gli disse che avrebbe voluto correre in motocicletta, chiese consiglio al notaio di famiglia il quale, equivocando fra...
James Hunt

di

James Simon Wallis Hunt nasce il 29 agosto 1947 a Londra, figlio di Sue e Wallis (un abile giocatore di Borsa), che lo crescono cercando di impartirgli una disciplina rigorosa. La famiglia Hunt vive in un...
Niki Lauda

ed ex

Traguardi e decolli Andreas Nikolaus Lauda, meglio noto come Niki Lauda, nasce il 22 febbraio del 1949 a Vienna, in Austria. È stato uno dei più grandi piloti di Formula Uno, per ben tre volte Campione del...
Gilles Villeneuve

Il mestiere del pericolo Primo di due figli maschi, Gilles Villeneuve nasce il 18 gennaio 1950 a Chambly, vicino Montreal, Canada. Purtoppo inizialmente il destino del piccolo Gilles sembra segnato. Infatti...
Flavio Briatore

Scuderie Billionarie È noto per avere un grande fiuto nello scoprire giovani piloti di talento (come Mark Webber, Jarno Trulli, Giancarlo Fisichella, Alex Wurz e Fernando Alonso) ma è anche noto per il suo...
Sergio Marchionne

Rivitalizzazioni Sergio Marchionne nasce a Chieti il 17 giugno 1952, figlio di un maresciallo dei carabinieri emigrato da giovane in Canada. Ha conseguito tre lauree: in Legge alla Osgoode Hall Law School of...
Michele Alboreto

Campione e gentiluomo Tutto cominciò nel 1976, sulla pista Junior di Monza. Pochi soldi, tanta passione, talento da vendere. Gli amici della scuderia Salvati seppero subito vedere in Michele Alboreto un...
Ayrton Senna

α     ω  
Storia di un campione nella storia Ayrton Senna Da Silva nasce il 21 marzo 1960 nel distretto di Santana nella parte settentrionale di San Paolo, secondogenito di Neide F. Senna e Milton Da Silva. La sua...
Jean Alesi

Campione nell'anima Jean Alesi nasce ad Avignone l'11 giugno 1964 da genitori di origine italiana; è un bimbo molto vivace ma nello stesso tempo ben educato da mamma Marcella e papà Franco; dopo pochi anni...
Eddie Irvine

Guascone da corsa Eddie Irvine, secondo molti uno degli ultimi piloti "vecchia maniera" (ossia un po' goliardici e guasconi, più attenti a godersi la vita che ossessionti dal successo), è nato il 10 novembre...
Alex Zanardi

e

Con la voglia di vivere, con la voglia di vincere A 100 chilometri da Berlino e a 60 da Dresda è stato costruito, adiacente la nuovissima pista del Lausitzring (tristemente famosa per il terribile incidente...
Michael Schumacher

Superare la leggenda Considerato da moltissimi il miglior pilota di Formula 1 di sempre, detiene il record assoluto di vittorie nei gran premi, davanti a nomi illustri quali Alain Prost, Ayrton Senna, Niki...
Jacques Villeneuve

Purosangue indomabile Figlio del leggendario Gilles, pilota della Ferrari tra i più grandi della storia dell'automobilismo mondiale, Jacques Villeneuve è nato il 9 aprile 1971 a St-Jean-Sur-Richelieu, in...
Max Biaggi

Gas latino A lungo interessato più al calcio che al mondo delle due ruote, il tenebroso Max Biaggi è approdato al motociclismo quasi per caso, quando un amico, dopo molte insistenze, lo ha convinto a...
Rubens Barrichello

Rosso Rubinho Rubens Gonçalves Barrichello nasce a San Paolo del Brasile il 23 maggio 1972. Dal suo cognome si evincono le sue origini italiane. La sua carriera di pilota inizia alla precoce età di nove...
Sete Gibernau

In sella al destino Come conseguenza della sua parentela con Francisco Xavier Bultò, suo nonno, fondatore della Bultaco, casa spagnola produttrice di moto, quella di Sete Gibernau è stata un'infanzia passata...
Giancarlo Fisichella

Fisico scolpito per l'alta velocità Giancarlo Fisichella nasce a Roma il 14 gennaio 1973. Milita nei campionati nazionale e internazionale di kart otenendo un notevole numero di vittorie prima di raggiungere...
Loris Capirossi

di

Orgoglio e passione italiani Nato il 4 aprile 1973 a Castel San Pietro (BO) Loris Capirossi si appassiona alle moto già in tenerissima età. Sale sulle prime moto da fuoristrada quando ha appena cinque anni,...
Ralf Schumacher

Liberarsi dall'ombra Non deve essere per niente facile essere avversari di Michael Schumacher. Specialmente se si è suo fratello. E questo è proprio quello che è capitato a Ralf, consanguineo dell'acclamato...
Valentino Rossi

Valentino Rossi è uno dei più grandi campioni di motociclismo che la storia di questo sport abbia mai avuto. Nasce il 16 febbraio 1979 a Urbino. Il paese in cui cresce è Tavullia (vicino Pesaro). Valentino rimarrà...
Felipe Massa

L'esperienza, un poco alla volta Felipe Massa nasce a San Paolo del Brasile il 25 aprile 1981. Debutta nel mondo dei kart nel 1990, a soli nove anni, quando si classifica quarto nella categoria Sao Paulo...
Fernando Alonso

Principe dei circuiti Fernando Alonso Díaz, il terzo pilota più giovane di sempre a partecipare ad una gara di Formula Uno, nasce a Oviedo, capoluogo delle Asturie regione nord-occidentale della Spagna il...
Marco Melandri

Il talento si fabbrica in Italia Il pilota italiano Marco Melandri nasce a Ravenna il 7 agosto 1982. Inizia a correre in sella alle mini-moto all'età di 8 anni. Trascorre gran parte della sua gioventù nei...
Lewis Hamilton

Lewis Carl Davidson Hamilton nasce il 7 gennaio del 1985 a Stevenage, in Gran Bretagna. Appassionato di automobilismo sin da bambino, nel 1995 si aggiudica il campionato cadetto di britannico di kart, e a soli...
Nico Rosberg

Nico Rosberg - nome completo: Nico Erik Rosberg - nasce il 27 giugno del 1985 a Wiesbaden, figlio del finlandese Keke Rosberg, campione del mondo di Formula 1 nel 1982. Cresciuto a Montecarlo, Nico intraprende la...
Casey Stoner

di

Gas spalancato, per chilometri e chilometri Casey Stoner nasce il 16 ottobre 1985 a Kurri-Kurri, piccola cittadina del Nuovo Galles del Sud, in Australia (nella lingua aborigena il nome della cittadina...
Andrea Dovizioso

Andrea Dovizioso nasce il 23 marzo del 1986 a Forlimpopoli, in Romagna. Nel 2000, ad appena quattordici anni, diventa campione nazionale di motociclismo, mentre l'anno seguente si aggiudica il Campionato Europeo di...
Marco Simoncelli

Gioie e dolori Con la sua moto correva come un fulmine in pista, sempre con il gas al massimo, come tutti i suoi più illustri colleghi ed avversari. Tutti lo potevano riconoscere, senza casco, per quella sua...
Jorge Lorenzo

Una sella per volare Jorge Lorenzo Guerrero nasce a Palma di Maiorca (Spagna) il giorno 4 maggio 1987. A soli quattro anni (nel 1991) corre il suo primo campionato di mini cross. L'anno dopo sale in sella...
Sebastian Vettel

Gioventù vincente Sebastian Vettel nasce il 3 luglio del 1987 a Heppenheim (Germania). Già all'età di otto anni comincia a gareggiare sui kart, e ben presto conquista titoli e vittorie. Nel 2003, a sedici...
Andrea Iannone

Andrea Iannone nasce il 9 agosto del 1989 a Vasto, in Abruzzo. Nel 2004, a soli quindici anni, partecipa grazie al team Abruzzo Junior, che gli mette a disposizione un'Aprilia, al Campionato Spagnolo Velocità, al...
Marc Márquez

Campione a tutta velocità Marc Márquez Alentà nasce il 17 febbraio del 1993 a Cervera, in Spagna. Già a quattro anni comincia a correre in moto, dedicandosi alle minimoto e al motocross, per poi passare alle...
Carlos Sainz

Carlos Sainz Vasquez de Castro, è il nome completo del giovane pilota di Formula 1 noto con l'abbreviativo Carlos Sainz Jr.. Nato l'1 settembre 1994 a Madrid, Carlos Sainz è una figura di spicco del mondo delle...
Charles Leclerc

Anche un nome importante come Ross Brawn, che i tifosi della Ferrari legano in modo indissolubile ai successi del Cavallino con Michael Schumacher, è arrivato nella seconda metà degli anni 2010 ad affermare che il...
Visita altre biografie nella categoria Sport

Biografie raggruppate per tema

Lascia un commento o un suggerimento