Ricerca biografica: 26 giugno

25 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Claudio Abbado

Bacchetta magica Il grande direttore d'orchestra, forse il maggiore in Italia dopo Toscanini, nasce a Milano il 26 giugno 1933 da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali. Il padre Michelangelo,...
Salvador Allende

Via cilena al socialismo Salvador Allende Gossens nasce a Valparaiso, in Cile, il 26 giugno 1908 da una famiglia benestante. Studia e si laurea in medicina e sin da giovane prende intensamente parte alla...
Paul Thomas Anderson

Intrecci di celluloide Paul Thomas Anderson, nato a Studio City (California) il giorno 26 giugno 1970 e cresciuto a San Fernando Valley, è uno dei registi che più hanno saputo attrarre l'attenzione e la...
Daniele Bartocci

Daniele Bartocci nasce a Jesi il 26 giugno 1989. Appassionato giornalista, è noto nel suo settore professionale per essere uno dei più giovani e più premiati giornalisti. Scopriamo in questa sua breve biografia...
Max Biaggi

Gas latino A lungo interessato più al calcio che al mondo delle due ruote, il tenebroso Max Biaggi è approdato al motociclismo quasi per caso, quando un amico, dopo molte insistenze, lo ha convinto a...
Alfredo Castelli

Nuvole di mistero Alfredo Castelli, uno dei più importanti fumettisti italiani, nasce a Milano il 26 giugno 1947. Fa il suo ingresso nel mondo del fumetto, che segue con passione fin da giovanissimo, nel...
Aimé Césaire

, e

Negritudine cara Aimé Fernand David Césaire nasce a Basse-Pointe (Martinica, isola nel cuore dei Caraibi) il 26 giugno 1913. Compie gli studi in Martinica, poi a Parigi, presso il Líceo Louis-le-Grand;...
Gaetano Curreri

,

Gaetano Curreri nasce il 26 giugno del 1952 a Bertinoro (oggi in provincia di Forlì-Cesena). Alla fine degli anni Sessanta inizia a lavorare nelle sale da ballo e nelle balere del Modenese, anche grazie...
Don Milani

e

Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti nasce il 27 maggio del 1923 a Firenze, figlio di Alice e Albano: il padre è un chimico proprietario di immobili a Montespertoli, mentre la madre, allieva di James Joyce....
Ford Madox Ford

Il romanziere e lo storico Ford Hermann Hueffer nasce a Merton (Surrey, Inghilterra) il 17 dicembre 1873. Figlio del critico musicale tedesco Francis Hueffer, assumerà nel 1919 il cognome di Ford. Il nonno...
Michel Foucault

e

Sessualità sviscerate Paul Michel Foucault nasce a Poitiers (Francia) il giorno 15 ottobre 1926. Il padre, il nonno e come il bisnonno erano medici, orgogliosi della loro tradizione di famiglia, molto...
Giorgio IV del Regno Unito

Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...
Giuliano l'Apostata

e

Flavio Claudio Giuliano nasce a Costantinopoli nel 331 d.C. da Giulio Costanzo, figlio di secondo letto di Costanzo Cloro, e Basilina. Nel 337, bambino, sfugge insieme al fratellastro Costanzo Gallo alle stragi di...
Ariana Grande

e

Ariana Grande nasce il 26 giugno del 1993 a Boca Raton, in Florida, figlia di Joan, proprietaria di un'azienda che realizza allarmi di sicurezza per la Marina, e di Edward, proprietario di un'azienda di...
Veronica Guerin

Il coraggio di scavare nel marcio Veronica Guerin nasce a Dublino il 5 luglio del 1958. Frequenta una scuola cattolica, in cui rivela la sua passione per lo sport e in particolare per il camogie uno sport...
Paolo Maldini

Ultima bandiera Nato il 26 giugno 1968 a Milano, Paolo Maldini è una delle colonne portanti del Milan, pilastro irrinunciabile, bandiera della squadra milanese che sotto la sua protezione, ha conquistato,...
Andrea Pininfarina

ed

Il Design del made in Italy Andrea Pininfarina nasce a Torino il 26 giugno del 1957 da una famiglia di designer di automobili che non ha bisogno di presentazioni in quanto, da quando esistono le auto,...
Francisco Pizarro

α Anno di nascita:   ω  
Della vita di Francisco Pizarro, condottiero spagnolo, non si conosce molto. A lui si deve la conquista dell'Impero Inca e la fondazione della città di Lima, oggi capitale del Perù. Nato Francisco Pizarro...
Antonio Ricci

e tv , la

Antonio Ricci nasce il 26 giugno del 1950 ad Albenga, in Liguria. Laureatosi in Storia dell'Arte con una tesi riguardante la difesa dei beni culturali, presta servizio di leva nel 1975 presso l'Aeronautica...
Antoine Rivaroli

di

Il sedicente conte che non amava la Rivoluzione Antoine Rivaroli, meglio noto come il conte di Rivarol o di Rivaroli, nasce a Bagnols-sur-Cèze, in Linguadoca, Francia, il 26 giugno del 1753. Di chiare...
Lalla Romano

, , e

Graziella Romano, in arte Lalla Romano, nata a Demonte (Cuneo) l'11 novembre 1906 e morta a Milano il 26 giugno 2001, è stata una scrittrice, poetessa, giornalista e aforista italiana. Nata da un'antica famiglia...
William Thomson

e

Temperamento e temperatura William Thomson, conosciuto anche come Lord Kelvin, fisico e matematico, nato il 26 giugno 1824 a Belfast, Irlanda. È il secondo di quattro fratelli; quando la madre muore, nel...
Mario Verdone

Raccogliendo arte Mario Verdone nasce ad Alessandria il 27 luglio 1917, critico cinematografico, padre dell'attore e regista Carlo Verdone, suocero di Christian De Sica e consuocero di Vittorio De Sica e...
Luigi Vitelli

Luigi Vitelli nasce a Napoli, il 26 giugno 1974 è professionista del settore finanziario con circa venti anni di esperienza nel settore dell'Asset Management. Amministratore Delegato e Direttore Generale di...
Hans Urs von Balthasar

Il principio della bellezza di Dio Hans Urs von Balthasar nasce il 12 agosto del 1905 a Lucerna, in Svizzera, da una famiglia molto cattolica. Dopo aver compiuto i primi studi dai gesuiti e dai benedettini,...