Ricerca biografica: anno 1902

19 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Alfredo Binda

di

Alfredo Binda nasce a Cittiglio, in provincia di Varese, l'11 agosto del 1902, in una modesta e molto numerosa famiglia. Appena terminato il primo conflitto mondiale si trasferisce insieme al fratello Albino a...
Antonia Brico

di

Questa breve biografia illustra la vita di Antonia Brico, una donna coraggiosa e talentuosa che ha superato gli ostacoli di genere per diventare una direttrice d'orchestra di successo. Fu pioniera nel suo campo. Il...
Carlos Drummond de Andrade

Il poeta Carlos Drummond de Andrade nasce il 31 ottobre del 1902 in Brasile, a Itabira, un villaggio minerario dello Stato del Minas Gerais, nella parte sud-orientale del Paese, figlio di due fattori appartenenti a...
Don Carlo Gnocchi

,

Anima ardente, traboccante di carità Carlo Gnocchi, terzogenito di Enrico Gnocchi, marmista, e Clementina Pasta, sarta, nasce a San Colombano al Lambro, vicino Lodi, il 25 ottobre 1902. Rimasto orfano del...
Maria Goretti

Santa Maria Goretti fu vittima di omicidio da parte di un vicino di casa, a seguito di un tentativo di stupro. Venne canonizzata da papa Pio XII nell'anno 1950. Maria Goretti, battezzata col nome di Maria Teresa,...
Nazim Hikmet

,

Il tormento della poesia Il poeta turco Nazim Hikmet nasce a Salonicco (oggi parte della Grecia) il 20 novembre del 1902. Il padre Nazim Hikmet Bey è un funzionario di Stato, la madre, Aisha Dshalia, una...
Ruhollah Khomeini

L'Ayatollah di ferro Ruhollah M. Khomeini, l'imam che guidò la rivolta degli sciiti iraniani contro lo scià Reza Pahlevi, era nato nel 1902. Studiò nella città santa di Qom e assistette alla profanazione...
Ray Kroc

di ,

Raymond Albert Kroc - meglio conosciuto come Ray Kroc, futuro fondatore della catena McDonald's - nasce il 5 ottobre del 1902 a Oak Park, vicino a Chicago, da genitori originari della Repubblica Ceca. Cresciuto...
Carlo Levi

Ripartire da Eboli L'importante pittore e scrittore italiano è nato il 29 novembre 1902 a Torino. Amico di Pietro Gobetti (che scrisse il primo articolo sui quadri di Levi nel '23), fece parte del cenacolo...
Charles Lindbergh

Eroe dell'aria Tra i personaggi che hanno avuto un ruolo da protagonisti nel Novecento accanto a politici, scienziati, generali, scrittori e artisti di vario genere, un posto di tutto rispetto lo merita...
Erminio Macario

Innocente candida comicità Erminio Macario nasce a Torino il 27 maggio 1902; le condizioni economiche della famiglia lo costringono a lasciare la scuola per lavorare. Comincia a recitare fin da bambino nella...
Max Ophüls

α     ω  
L'andamento musicale dei film Max Ophuls nasce il 6 maggio del 1902 a Saarbrücken, Germania, in una famiglia di industriali del settore tessile di origini ebraiche. Inizia la sua carriera come giornalista,...
Karl Popper

La ragione che illumina Colosso del pensiero novecentesco, Karl Raimund Popper occupa una posizione assolutamente cruciale all'interno della filosofia della scienza del secolo scorso, avendo operato una vera...
Dutch Schultz

Un re a New York Arthur Simon Flegenheimer, in arte Dutch Schultz, nasce il 6 agosto 1902 a New York City. È da ritenersi l'ultimo boss indipendente da cosa nostra e unico padrino della mafia ebrea. Fratello...
John Steinbeck

,

John Ernst Steinbeck nasce il 27 febbraio del 1902 a Salinas, cittadina rurale della California, figlio del tesoriere della contea di Monterey e di un'insegnante. Cresciuto con le sorelle Mary, Elizabeth e Esther,...
Levi Strauss

, del Co.

Levi Strauss (il cui nome originario è Löb Strauß), noto per la famosa marca di jeans e abbigliamento, nasce il 26 febbraio del 1829 a Buttenheim (Germania) da genitori bavaresi di origine ebrea, Rebecca e Hirsch....
Felix Wankel

Motori rotativi Felix Wankel era il tipico personaggio illuminato, uno di quelli che riesce a trasformare un'idea semplicissima in qualcosa di geniale. Il suo nome e buona parte della sua vita sono...
Cesare Zavattini

, e

Sangue surrealista in vena neorealista Soggettista, sceneggiatore e scrittore, Cesare Zavattini nasce a Luzzara (Reggio Emilia) il 20 settembre 1902. Dopo la licenza liceale, si iscrive alla facoltà di Legge...
Émile Zola

e

Naturali esperimenti in cicli Émile Zola nasce a Parigi il 2 aprile del 1840 ma si trasferisce presto a Aix-en-provence, dove il padre, Francesco, un ingegnere italiano, lavora alla costruzione del canale....