Ricerca biografica: 4 dicembre

19 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Hannah Arendt

, e

Hannah Arendt è stata una filosofa tedesca. Nasce il 14 ottobre 1906 a Linden, un sobborgo di Hannover, dove allora abitavano i suoi genitori Martha e Paul Arendt. La sua famiglia, appartenente alla borghesia...
Gae Aulenti

e

Gae Ulenti, nata a Palazzolo dello Stella il 4 dicembre 1927 e morta a Milano il 31 ottobre 2012, è una designer e architetto italiana, maggiormente appassionata di allestimento e restauro architettonico. Nasce in...
Jeff Bridges

Jeffrey Leon Bridges nasce il 4 dicembre 1949 a Los Angeles da una famiglia di attori: suo padre è Lloyd Bridges, mentre sua madre è Dorothy Simpson; suo fratello, invece, diventerà l'attore Beau Bridges. Dopo aver...
Benjamin Britten

, e

Edward Benjamin Britten nasce il 22 novembre del 1913 nel Suffolk, a Lowestoft, figlio di un dentista appassionato di musica (e fornito di un certo talento in campo artistico). Sin da bambino Benjamin inizia a...
Sergej Bubka

,

Tutto l'oro del re Sergej Bubka, il più grande atleta di salto con l'asta di tutti i tempi, nasce il giorno 4 dicembre 1963 a Luhansk, nella zona sud-orientale dell'Ucraina. Inizia a dedicarsi all'atletica...
Thomas Carlyle

e

Spirito e stile Filosofo, saggista e storico, Thomas Carlyle nasce il 4 dicembre 1795 a Ecclefecham, in Scozia, da una povera famiglia di contadini calvinisti. Indirizzato alla carriera ecclesiastica,...
Edith Cavell

, la

Edith Cavell fu un'infermiera inglese. La storia la ricorda perché durante la prima guerra mondiale aiutò i soldati di ambo le fazioni. In Belgio aiutò duecento soldati a fuggire. Per questa azione venne...
Francisco Franco

Il potere e la disciplina militare Francisco Franco Bahamonde nasce il 4 dicembre 1892 a El Ferrol, città portuale della Spagna nordoccidentale (nella regione della Galizia) non lontano da La Coruña. La...
Luigi Galvani

e ,

Luigi Galvani nasce il 9 settembre 1737 a Bologna. Compie i primi studi in lettere e filosofia, secondo la moda del tempo; poi, dopo essersi laureato presso la Scuola di Medicina dell'Università di Bologna nel 1759...
Guenda Goria

e

Guenda Goria nasce il 4 dicembre 1988 a Roma. È figlia della conduttrice televisiva Maria Teresa Ruta e del giornalista sportivo Amedeo Goria. Fin da piccola mostra interesse per la recitazione, per lo sport e...
Thomas Hobbes

Uomini e lupi Thomas Hobbes nasce il 5 aprile 1588 a Malmesbury (Inghilterra). La madre, a quanto si racconta, all'invasione degli spagnoli viene colta dalle doglie per lo spavento, tanto che lo stesso...
Jin (Kim Seok-jin)

,

Jin è lo pseudonimo di Kim Seok-jin, cantante del gruppo BTS. Jin è nato il 4 dicembre 1992 nella città di Anyang, in Corea del Sud. È durante il periodo della scuole medie che viene avvicinato da un talent...
Alberto Manzi

Fa quel che può, quel che non può non fa Alberto Manzi fu un maestro elementare reso celebre dalla televisione, perché proprio attraverso la tv insegnò a leggere a milioni di italiani, in un'epoca in cui...
Armand-Jean du Plessis Richelieu

, e

Genialità e onnipotenza François du Plessis, signore di Richelieu, discendente da una famiglia nobile ma decaduta, è un valoroso ufficiale dell'esercito francese che, dopo aver servito fedelmente Enrico III,...
Rainer Maria Rilke

e

I problemi dell'anima René Maria Rilke nasce a Praga il giorno 4 dicembre 1875. Appartenente alla classe borghese cattolica di Praga, Rilke trascorre un'infanzia e un'adolescenza piuttosto infelici. I...
Santa Barbara

e di

  ω  
Santa Barbara nasce nel terzo secolo dopo Cristo in Asia Minore, nell’attuale Turchia, nel porto di Izmit, chiamata a quei tempi Nicomedia. Trasferitasi in Italia, a Scandriglia, località attualmente in...
Shunryu Suzuki

Shunryu Suzuki (spesso chiamato Suzuki Roshi) nacque il 18 maggio 1904, presso la Prefettura di Kanagawa in Giappone. È stato un monaco Zen Soto e maestro zen, che ha contribuito a diffondere il Buddismo Zen negli...
Marisa Tomei

Carriera in discesa Affascinante ed eclettica, Marisa Tomei è nata il 4 dicembre 1964 a New York ed è una delle interpreti più intelligenti della moderna scena hollywoodiana. Sempre in bilico tra film...
Frank Zappa

Se Mozart suonasse il rock Nato il 21 dicembre 1940 a Baltimora, Frank Zappa non era solo un grande chitarrista, non era solo un grande musicista rock estremamente prolifico (la sua discografia è immensa:...