Ricerca biografica: anno 2012

26 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Neil Armstrong

Nel firmamento Neil Alden Armstrong, nato il 5 agosto 1930 a Wapakoneta, in Ohio, prima di intraprendere quell'eccezionale carriera che lo ha portato ad essere il primo uomo ad aver messo piede sulla Luna,...
Gae Aulenti

e

Gae Ulenti, nata a Palazzolo dello Stella il 4 dicembre 1927 e morta a Milano il 31 ottobre 2012, è una designer e architetto italiana, maggiormente appassionata di allestimento e restauro architettonico. Nasce in...
Luciano Barca

, , e

Giornalista, scrittore, partigiano e politico, Luciano Barca nasce a Roma il 21 novembre 1920. Ufficiale di Marina, decorato per azioni con i mezzi d'assalto, nel 1944 si avvicina al Partito Comunista Italiano e...
Romano Battaglia

e

Romano Battaglia è stato un giornalista e scrittore italiano. Nato a Marina di Pietrasanta (Lucca) il 31 luglio 1933, a 18 anni comincia a scrivere per un giornale locale. A 23 anni, vince a Milano un concorso Rai...
Ernest Borgnine

Classe infinita Ernest Borgnine, nome d'arte di Ermes Effron Borgnino, nasce il 24 gennaio 1917 ad Hamden (Connecticut, USA) da genitori italiani: il padre, Camillo Borgnino, era di origini piemontesi mentre...
Vigor Bovolenta

Oltre l'ostacolo Vigor Bovolenta nasce il giorno il 30 maggio 1974 a Contarina, in provincia di Rovigo. È ricordato come uno dei più importanti atleti dello sport della pallavolo azzurra nel periodo che va...
Ray Bradbury

di

Storie d'altri mondi Ray Douglas Bradbury nasce il 22 agosto del 1920 a Waukegan, nell'Illinois, figlio di Esther, un'immigrata svedese, e Leonard, operaio: il suo secondo nome, Douglas, gli viene assegnato...
Lucio Dalla

α     ω  
Lunga continuità artistica Lucio Dalla nasce a Bologna il giorno 4 marzo 1943 e comincia a suonare sin da giovane. A quattordici anni passa dalla fisarmonica al clarino. Trasferitosi a Roma, entra a far...
Renato Dulbecco

Geni precoci Renato Dulbecco, nato a Catanzaro il 22 febbraio 1914, a soli sedici anni si iscrive alla facoltà di Medicina dell'Università di Torino, dove incontra due studenti, Salvador Luria e Rita Levi...
Carlo Fruttero

Lo scrittore Carlo Fruttero nasce a Torino il giorno 19 settembre 1926. Ha svolto per molti anni attività di traduttore prima di incontrare nel 1952 Franco Lucentini e costruire con lui un team di scrittura...
Tonino Guerra

, e

α     ω  
Creatività e dialetti Antonio - detto Tonino - Guerra nasce a Santarcangelo di Romagna il 16 marzo dell'anno 1920. Durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale lavora come maestro elementare: nel 1943...
Whitney Houston

e

La dipendenza dal successo Whitney Elizabeth Houston nasce a Newark il giorno 9 agosto 1963. Nel 2008 il Guinness dei primati ha dichiarato Whitney l'artista più premiata e popolare al mondo. Ha dominato...
Etta James

Spaziando dal jazz al blues Etta James, il cui vero nome è Jamesetta Hawkins, nasce il 25 gennaio del 1938 a Los Angeles, in California, figlia di Dorothy Hawkins, una ragazza di appena quattordici anni: il...
Rita Levi Montalcini

,

La ricerca non può finire Rita Levi Montalcini nasce il 22 aprile del 1909 a Torino. Entrata alla scuola medica di Levi all'età di vent'anni, si laurea nel 1936. Fermamente intenzionata a proseguire la sua...
Edoardo Mangiarotti

Ex e

Gentiluomini e spade magiche Edoardo Mangiarotti nasce a Renate, nella Brianza lombarda, il giorno 7 aprile 1919. Assieme ai suoi due fratelli Dario e Manlio cresce sotto l'insegnamento del padre, Giuseppe,...
Carlo Maria Martini

e

Eredità di Sant'Ambrogio Carlo Maria Martini nasce a Torino il giorno 15 febbraio 1927. Nel 1944 Entra nella Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu, anche nota come Gesuiti), una delle maggiori...
Mario Pincherle

, e

Antichi misteri e moderne evidenze Mario Pincherle nasce a Bologna il 9 luglio 1919 da una famiglia di origini ebree. Il padre, Maurizio, ordinario di clinica pediatrica all'Università di Bologna, subisce i...
Sally Ride

Sally Ride (nome completo Sally Kristen Ride) è stata la prima donna astronauta degli Stati Uniti a volare nello spazio. Raggiunse lo spazio a bordo della navicella STS-7 il 18 giugno 1983 e tornò sul pianeta...
Oscar Luigi Scalfaro

della

Periodi difficili, istituzioni complesse Oscar Luigi Scalfaro nasce a Novara il 9 settembre 1918. La formazione adolescenziale e giovanile, negli anni difficili del fascismo, si compie all'interno dei...
Alberto Sughi

Solitudine e ideologia Alberto Sughi nasce a Cesena il 5 ottobre 1928. Proviene da studi classici; artisticamente ha una formazione autodidatta: riceve i primi rudimenti dallo zio pittore e disegna con...
Donna Summer

Il regno della regina Nasce come LaDonna Andre Gaines a Boston, terza di sette figli, il giorno 31 dicembre 1948 ma è conosciuta universalmente come Donna Summer. Grazie ai suoi giganteschi successi musicali...
Wislawa Szymborska

,

Delicate denunce La grande poetessa Wisława Szymborska nasce il 2 luglio del 1923 a Cracovia, in Polonia. La sua infanzia e l'adolescenza sono funestate dallo scoppio della seconda guerra mondiale. La...
Antonio Tabucchi

La passione portoghese Nato a Pisa il 24 settembre 1943, Antonio Tabucchi è stato considerato per tutta la sua lunga carriera come uno dei più profondi conoscitori della lingua e della cultura del...
Sergio Toppi

Violazione dei quadrati Sergio Toppi è il genio del fumetto che ha fatto più volte scomodare ai commentatori il termine "arte" e versare fiumi di inchiostro in oziose disquisizioni circa il fatto se le...
Shlomo Venezia

e di

Testimone del tempo oscuro degli uomini Shlomo Venezia nasce a Salonicco (Grecia) il 29 dicembre 1923. Cittadino italiano di origine ebraica, è un testimone deportato ad Auschwitz dai nazisti. È uno dei...
Gore Vidal

, e

Enfant terrible A oltre ottant'anni d'età Gore Vidal è un enfant ancora più terrible di quando ne aveva solo ventidue, quando cioè fu messo al bando dalla comunità letteraria americana per lo spudorato...