Luciano Barca

Biografia
Giornalista, scrittore, partigiano e politico, Luciano Barca nasce a Roma il 21 novembre 1920.
Ufficiale di Marina, decorato per azioni con i mezzi d'assalto, nel 1944 si avvicina al Partito Comunista Italiano e un anno dopo prende parte alla Resistenza, ammutinandosi e attaccando un mas tedesco sfuggito al fuoco di Fecia di Cossato.
Iscritto dal 1945 al PCI è eletto nel 1956 nel Comitato Centrale ed entra nel 1960 nella segreteria nazionale del partito. Dal 1963 al 1987 è deputato al Parlamento, mentre dal 1987 fino al 1992 è senatore. È stato vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera, presidente della Commissione bicamerale per il Mezzogiorno nei difficili anni del passaggio dalla Cassa all'intervento ordinario e dal 1965 al 1970 è stato vicepresidente del gruppo del PCI alla Camera.
La carriera giornalistica lo porta alla direzione sia de "L'Unità", sia di "Rinascita".
Autore di numerose opere di carattere economico-sociale, dal 1990 è presidente dell'Associazione culturale ONLUS "Etica ed Economia".
Muore a Roma il 07 novembre 2012 poco prima di compiere 92 anni.
Frasi di Luciano Barca
Foto e immagini di Luciano Barca
Non ci sono messaggi o commenti per Luciano Barca.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Letteratura Luciano Barca nelle opere letterarie
Nati lo stesso giorno di Luciano Barca
Persone famose nate nel 1920

Carlo Alberto Dalla Chiesa

Henry Heimlich

Isaac Asimov

Salvo D'Acquisto
Persone famose morte nel 2012
