Morti a Roma

234 biografie in elenco

Persone famose morte a Roma

San Lorenzo

San Lorenzo viene celebrato il 10 agosto. Vita di San Lorenzo Lorenzo nasce nel 225 a Huesca (Osca), ai piedi dei Pirenei, in Aragona (Spagna). Le notizie sulla sua vita, a dispetto della notevole devozione...
Antonio Maglio

Antonio Maglio è stato medico e attivista. La storia lo ricorda per aver ideato e promosso primi Giochi Paralimpici; l'evento si è svolto a Roma nel 1960, una settimana dopo l'edizione 17ª delle Olimpiadi. Chi è...
Maria Giovanna Maglie

Maria Giovanna Maglie è una giornalista italiana. È ammirata e osteggiata in egual misura, e per questo motivo risulta essere una figura controversa del giornalismo italiano. È nota al pubblico anche come saggista,...
Libero De Rienzo

Libero De Rienzo nasce a Napoli il 24 febbraio 1977 sotto il segno zodiacale dei Pesci. Cresce nel quartiere partenopeo di Forcella. Grazie a suo padre, appassionato di cinema e aiuto regista di Citto Masiello,...
Livia Drusilla

Livia Drusilla Claudia nasce a Roma il giorno 30 gennaio dell'anno 58 a.C. Prima imperatrice romana, moglie dell'imperatore Augusto, la storia la ricorda anche come Livia Drusilla - o solo Livia - e dopo l'anno 14...
Renato Carosone

Renato Carosone, all'anagrafe Carusone, nasce a Napoli il 3 gennaio 1920. Icona italiana nel mondo, è stato un cantautore straordinario. A cento anni dalla nascita, la Rai sceglie di rendergli omaggio con un film,...
San Sebastiano

α Anno di nascita:   ω  
San Sebastiano nasce a Narbona, in Francia, nel 256. A Milano viene educato e istruito ai principi della fede cristiana. Si sposta poi a Roma dove entra nella cerchia militare in scorta agli imperatori. Diviene...
Stefano D'Orazio

,

Stefano D'Orazio nasce a Roma il 12 settembre 1948. È stato il batterista dei Pooh dal 1971 al 2009, e di nuovo nel biennio 2015-2016. Oltre ad essere musicista (suonava anche il flauto traverso) fu paroliere,...
San Silvestro

della

  ω  
Tutti noi siamo soliti, in prossimità del Capodanno, utilizzare la tipica espressione: "Cosa farai a San Silvestro?" oppure altri riferimenti espliciti “Cenone di San Silvestro”, ecc., nominando questo Santo senza...
Sinisa Mihajlovic

ed ex

Sinisa Mihajlovic è stato calciatore ed allenatore. Era conosciuto al grande pubblico con il soprannome di Sergente, per il suo temperamento forte e deciso. La carriera di Sinisa Mihajlovic è costellata da numerosi...
Stefano Cucchi

, di un

Stefano Cucchi nasce a Roma il 1° ottobre del 1978. È un geometra e lavora con il padre. La sua vita finisce il 22 ottobre 2009, a soli 31 anni mentre si trova sottoposto a custodia cautelare. Le cause della sua...
Porfirio

, e di

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Porfirio nasce a Tiro (città fenicia, oggi in Libano) tra il 233 e il 234 dopo Cristo: il suo nome è la traduzione in greco del semitico Malcho. Originario della provincia romana di Siria, cresce probabilmente a...
Sant'Ilario

, della

  ω  
Sant'Ilario nasce in Sardegna, probabilmente a Cagliari: le fonti storiche non sono più precise né a proposito dell'anno né a proposito del luogo di nascita. Quel che è certo è che egli nel 449 viene spedito al...
Papa Pio VII

della

Barnaba Niccolò Maria Luigi Chiaramonti - questo il nome di Papa Pio VII - nasce il 14 agosto del 1742 a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti. La madre è Giovanna Coronata Ghini, appartenente a...
Papa Leone I

della

α Anno di nascita:   ω  
Papa Leone I (indicato anche come Leone Magno), santo e dottore della Chiesa, nasce in Toscana, forse a Volterra, nel 390 circa e muore a Roma il 10 novembre 461. Entra nella carriera ecclesiastica a Roma ai tempi...
Laura Biagiotti

La stilista Laura Biagiotti nasce a Roma il 4 agosto 1943. L'archeologia è stato il suo primo amore, ma il lavoro nell'azienda di famiglia le apre le porte del mondo della moda. Si iscrive alla facoltà di Lettere...
Papa Gregorio XIII

della

Ugo Boncompagni - il futuro Papa Gregorio XIII - nasce il 7 gennaio del 1502 a Bologna, figlio di Angela e di un ricco mercante di nome Cristoforo. Frequenta l'Università di Bologna e, nel 1530, si laurea in...
Nicolas Poussin

Nicolas Poussin, conosciuto nel nostro Paese anche con il nome di Niccolò Pussino, nasce il 15 giugno del 1594 a Les Andelys, in Normandia. Cresciuto studiando il latino, viene a sapere che un pittore locale,...
Ida Magli

e

Ida Magli, antropologa e filosofa italiana, nacque a Roma il 5 gennaio 1925. Diplomata in pianoforte nel Conservatorio di Santa Cecilia, si laureò in Filosofia con una specializzazione in psicologia medica...
Sergio Endrigo

Sergio Endrigo nasce il 15 giugno del 1933 a Pola, figlio di Claudia e di Romeo, uno scultore e pittore. Cresciuto in Istria, dopo la Seconda Guerra Mondiale è obbligato a lasciare la città natale, e insieme con la...