Papa Leone I

Papa Leone I
Biografia
Papa Leone I (indicato anche come Leone Magno), santo e dottore della Chiesa, nasce in Toscana, forse a Volterra, nel 390 circa e muore a Roma il 10 novembre 461. Entra nella carriera ecclesiastica a Roma ai tempi di papa Celestino (422-432) e poi, sempre come diacono sotto papa Sisto III. Il suo pontificato inizia il 29 settembre del 440 sino alla sua morte. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa.
È un periodo difficile per la Chiesa durante il suo pontificato, rappresenta il più significativo e importante dell'antichità cristiana. È un periodo in cui la Chiesa incontra grandi ostacoli in quanto sta disintegrandosi l'Impero romano d'Occidente.
Le devastazioni dei barbari
Nella concezione dei doveri di Papa Leone I c'è la conservazione della disciplina ecclesiastica: è un periodo in cui si subiscono continue devastazioni dei barbari che portano disordini, dove le regole morali sono violate.
Si racconta che alzando la croce fu lui a fermare Attila, una storia che potrebbe essere smentita alla luce degli scavi che in tempi recenti (2017) hanno visto protagonista la Villa romana di Poggio Gramignano, nel comune di Lugnano in Teverina (Terni).
Pare infatti, secondo i nuovi ritrovamenti nella villa, tra cui il fatto che è stata adibita a cimitero infantile a causa di un'epidemia di malaria, che Attila potrebbe - è questa l'ipotesi - essere stato fermato da Leone I per avvisarlo dell'epidemia di malaria che colpiva le zone del sud del Po, bloccando, per paura quindi, l'avanzata degli Unni guidati da Attila. Quest'ultimo potrebbe essere morto proprio per la malaria.
Esiste un affresco intitolato "Incontro di Leone Magno con Attila". È un'opera di 750 centimetri di base, realizzata da Raffaello Sanzio nel 1514.
I sermoni e le epistole di Papa Leone Magno
Di Leone I restano 96 sermoni e 173 epistole a testimonianza della sua educazione profonda. Quando è stato acclamato al soglio pontificio, Papa Leone I si trovava in missione nelle Gallie, una delicata missione diplomatica. Mentre il 29 settembre del 440 fu consacrato vescovo di Roma, data a lui talmente cara che volle festeggiarla ogni anno come fosse il suo giorno di nascita.
Leone I è pragmatico, si impegna da subito a riordinare la liturgia e a rafforzare l'organizzazione ecclesiastica, ma in particolare lavora per difendere la fede contro le eresie. Il suo pontificato dura 21 anni, un mese e 13 giorni. È il 45º papa della Chiesa cattolica.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Papa Leone I ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Frasi di Papa Leone I
Foto e immagini di Papa Leone I
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Papa Leone I.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Attila Raffaello Sanzio Papi Religione

Mustafa Kemal Atatürk
Persone famose morte nel 461
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Papa Leone I, biografiaAutore del testo
Serena Marotta, redattore per Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-papa-leone-iData di visita
Domenica 25 maggio 2025Ultimo aggiornamento
Martedì 22 agosto 2017Messaggi per Milena Gabanelli
DA: Ettore
È sempre più evidente che al nord sia dato credito a farmaci "copia "dell' originale con brevetto "scaduto" mentre al Sud i pazienti vengono indirizzarti... Leggi di più
Messaggi per Marco Liorni
DA: Alessandro
Sinceramente deludente alla fine della stagione, non tanto per la conduzione di Marco, che apprezzo sempre, ma per i contenuti. Sinonimi, significati,... Leggi di più
Messaggi per Sigfrido Ranucci
DA: Roberto Zaupa
Buon giorno a tutti, forse sono nesciente io, ma scopro con stupore che le medicine scadono in rapporto alle tasse applicate dal governo alle case... Leggi di più
Messaggi per Milena Gabanelli
DA: Pietro Delva
Buongiorno, sono un medico ex ricercatore dell’Università di Verona. Mi chiedo da anni perché nessuno si occupa di quella immensa “truffa” degli... Leggi di più
Messaggi per Marco Liorni
DA: Maria
Condivido pienamente il pensiero di Alessandro, e queste due oche giulive di professoresse che quando parlano non si cpisce quello che dicono, non fanno... Leggi di più
Messaggi per Marco Liorni
DA: Alessandro
Allora? ? !!! Che fine ha fatto Biancamaria? ? ! ! Non s’e’ capito niente. La gente sparisce e non si sa nulla. Capisco che le puntate sono registrate e... Leggi di più
Messaggi per Lilli Gruber
DA: Pasquino
Il capo sul grembo di un’anziana palestinese vorrei posare, sul quale, desolato, le mie povere lacrime vorrei versare per le innumerevoli migliaia di... Leggi di più
Commenti per Michail Bulgakov
DA: Biografieonline
Si è sposato tre volte. Abbiamo modificato il testo in modo che sia ancora più chiaro. Grazie per la segnalazione! Leggi di più