Religione
Santa cattolica spagnola, fondatrice dell'ordine delle Carmelitane scalze
α 28 marzo 1515
ω 15 ottobre 1582
Teresa Sànchez de Cepeda Dàvila y Ahumada, nota storicamente come Santa Teresa d'Avila nasce il 28 marzo del 1515 a Gottarrendura, nei pressi di Avila, in Spagna, figlia di Beatriz e Alonso, discendente di una...
Santa cattolica spagnola
α Anno di nascita: 800
ω 19 ottobre 864
Il culto di Santa Laura di Cordova è parecchio diffuso, ma le informazioni circa la vita di questa Martire cristiana sono esigue e non molto precise.
Anche il nome Laura lo si incontra spesso nei Paesi europei,...
Filosofo olandese
Le virtù di un ateo Il filosofo olandese, uno tra i maggiori esponenti del razionalismo dell'età moderna, Baruch Spinoza nasce ad Amsterdam il giorno 24 novembre 1632 da genitori di religione ebraica,...
Pontefice della Chiesa cattolica tedesco
α 16 aprile 1927
ω 31 dicembre 2022
La continuità della Chiesa nel terzo millennio Nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Germania, Joseph Aloisius Ratzinger discende da un'antica famiglia di agricoltori della Bassa Baviera. I suoi...
Santo cattolico spagnolo
α 31 dicembre 225
ω 10 agosto 258
San Lorenzo viene celebrato il 10 agosto.
Vita di San Lorenzo
Lorenzo nasce nel 225 a Huesca (Osca), ai piedi dei Pirenei, in Aragona (Spagna). Le notizie sulla sua vita, a dispetto della notevole devozione...
Religioso francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg
Charles Eugène de Foucauld nasce il 15 settembre del 1858 a Strasburgo, da una famiglia nobile. Egli è visconte di Pontbriand. Dopo pochi mesi si trasferisce con i genitori a Wissembourg. È qui che trascorre i...
Santa cattolica italiana
α 8 settembre 235
ω 5 febbraio 251
Sant'Agata è celebrata il 5 febbraio, giorno del suo martirio.
Martirio di Sant'Agata: dettaglio del quadro di Giambattista Tiepolo (1755 circa)
Vita di Sant'Agata
Nasce a Catania l'8 settembre dell’anno...
Abate, eremita e santo cattolico egiziano
α 12 gennaio 251
ω 17 gennaio 356
Sant'Antonio abate nasce a Qumans, in Egitto, il 12 gennaio dell'anno 251. Muore nella sua terra, nel deserto della Tebaide, il 17 gennaio 356 alla veneranda età di 105 anni.
Fu un eremita ed è considerato il...
Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Angelo Scola è un importante figura della chiesa cattolica in Italia: dal 28 giugno 2011 al 7 luglio 2017 è stato arcivescovo di Milano. Nasce il 7 novembre 1941 a Malgrate, in provincia di Como, da Regina,...
Arcivescovo anglicano sudafricano, premio Nobel
α 7 ottobre 1931
ω 26 dicembre 2021
Contro la segregazione, sempre Desmond Mpilo Tutu nasce a Klerksdorp (Sudafrica) il giorno 7 ottobre 1931. È stato il primo arcivescovo anglicano nero di Città del Capo, in Sudafrica. Grazie al suo attivismo...
Primo martire cattolico
ω Anno di morte: 36
L’etimologia del nome Stefano deriva dal greco e significa “incoronato”. Di Santo Stefano, primo martire cristiano, non è nota con certezza la provenienza. Si pensa che sia di origine greca; oppure un ebreo...
Santo cattolico
α 15 marzo 270
ω 6 dicembre 343
Molti lo conoscono come San Nicola di Bari ma il santo è noto anche come san Nicola di Myra, san Nicola Magno, o san Nicola dei Lorenesi, san Niccolò e san Nicolò. San Nicola probabilmente è il santo che vanta il...
Santa e martire cristiana di origini turche
Santa Barbara nasce nel terzo secolo dopo Cristo in Asia Minore, nell’attuale Turchia, nel porto di Izmit, chiamata a quei tempi Nicomedia.
Trasferitasi in Italia, a Scandriglia, località attualmente in...
Sacerdote cattolico e politico italiano
α 26 novembre 1871
ω 8 agosto 1959
Il rinnovamento del secolo Luigi Sturzo nasce a Caltagirone, in provincia di Catania, il 26 novembre 1871. La famiglia fa parte dell'aristocrazia agraria. Luigig frequenta i seminari prima di Acireale, poi...