Ricerca biografica: anno 1936

50 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Aga Khan IV

, e

Principe di Sardegna Shah Karīm al-Husaynī, meglio noto come l'Aga Khan, nasce il 13 dicembre del 1936 a Ginevra. Principe, secondo la tradizione islamica diventa Imam musulmano della comunità...
Edward Bach

Medicina in fiore Edward Bach, medico gallese diventato noto in tutto il mondo grazie alla terapia di sua invenzione denominata "Fiori di Bach" nasce il 24 settembre 1886 a Moseley, un villaggio a cinque...
Richard Bach

Richard David Bach nasce il 23 giugno del 1936 negli Stati Uniti, a Oak Park, nell'Illinois. Dopo avere frequentato il Long Beach State College, si arruola nella United States Navy Reserve e poi nella New Jersey...
Lino Banfi

Che risate, raghezzi! Pasquale Zagaria, questo il vero nome del Lino Nazionale, è uno degli attori comici più popolari e amati del Bel Paese. Un esito che non poteva neanche lontanamente immaginarsi, quando...
Pippo Baudo

TV

Cultura della professionalità televisiva Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, noto presentatore tv siciliano, nasce a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936. Narra la leggenda che il giorno prima della...
Silvio Berlusconi

e

Protagonista d'Italia, nel bene e nel male Silvio Berlusconi nasce il 29 settembre 1936 a Milano. Laureato in Giurisprudenza, inizia la sua professione d'imprenditore nel settore dell'edilizia. Dal 1969 al...
Joseph Blatter

Con le mani sul pallone Joseph Benjamin Blatter nasce il 10 marzo del 1936 a Visp, nel Canton Vallese, in Svizzera. Dopo avere studiato a Saint Moritz, si laurea in economia all'HEC Lausanne, cioè la scuola...
Louis Blériot

e

α     ω  
Progetti pionieristici per la conquista dei cieli Fondatore dell'omonima azienda aeronautica ora scomparsa, Louis Blériot nasce a Cambrai il giorno 1 luglio 1872. È un personaggio noto nell'ambiente...
Paul Bourget

e

Paul Bourget nacque ad Amiens, 2 settembre 1852. Fu uno scrittore e saggista francese, membro dell'Académie française dal 1894. Si pose in polemica rispetto alle correnti culturali e letterarie predominanti in...
James Lee Burke

James Lee Burke è nato a Houston (Texas, USA) il 5 dicembre 1936 ed è cresciuto sulla costa del Golfo del Texas-Louisiana. Ha frequentato il Southwestern Louisiana Institute e in seguito ha conseguito una laurea in...
Antonia S. Byatt

La possessione della letteratura Considerata una delle maggiori scrittrici della contemporaneità, autrice di primo piano in Inghilterra e in America, saggista riconosciuta e notevolmente apprezzata per i...
David Carradine

Le arti di una vita John Arthur Carradine - noto nel mondo del cinema come David - nasce a Hollywood il giorno 8 dicembre 1936, figlio del già famoso attore americano John Carradine. Membro di una nutrita...
Gilbert Keith Chesterton

e

Ponderate polemiche Gilbert Keith Chesterton nasce a Londra il 29 maggio 1874; la sua è una agiata famiglia di confessione anglicana. Il padre Edward Chesterton è un originale agente immobiliare che lavora...
Andrei Chikatilo

I comunisti mangiavano i bambini? Le foto che si conoscono di lui non sono per niente rassicuranti. Evidentemente così voleva risultare alle sue povere vittime, adescate nelle maniere più affabili e gentili....
Gianfranco D'Angelo

e

Attore, comico e cabarettista nato a Roma il 19 agosto 1936. Prima della notorietà nazionale ha praticato diversi mestieri, per diversi anni è stato un impiegato della SIP. La sua figura di cabarettista si è...
Tony Dallara

Urli romantici Antonio Lardera, questo il vero nome del cantante Tony Dallara, nasce a Campobasso il 30 giugno 1936. Ultimo di cinque figli, nasce in una famiglia dedita alla musica: il padre Battista in...
Grazia Deledda

,

Grazia sarda Grazia Deledda nasce a Nuoro il 27 settembre 1871 da Giovanni Antonio e Francesca Cambosu, quinta di sette figli. La famiglia appartiene alla borghesia agiata: il padre che ha conseguito il...
Buenaventura Durruti

e

Al centro della guerra civile spagnola Buenaventura Durruti nasce il 14 luglio 1896 da una famiglia proletaria a Leon (Spagna), piccola città clericale e fortemente monarchica. L'aria che si respira è di un...
Gerhard Ertl

e ,

Al servizio dell'ambiente Premio Nobel per la Chimica 2007, Gerhard Ertl nasce a Stoccarda (Germania) il 10 ottobre 1936; studia al liceo ginnasio Keplero di Bad Canstatt e nel 1955 inizia il corso di studi...
Valeria Fabrizi

Valeria Fabrizi nasce a Verona il 20 ottobre del 1936. Dopo una carriera come acclamata attrice televisiva, teatrale e cinematografica, nel 2021 all'età di 84 anni, fa un ritorno in televisione su un palcoscenico...
Carla Fracci

,

Sulle punte d'Italia Carla Fracci, una delle ballerine più brave e note che l'Italia abbia mai avuto, regina di palcoscenici mondiali, nasce a Milano il 20 agosto 1936. Figlia di un tranviere dell'ATM...
Federico Garcia Lorca

Alle cinque della sera Il poeta spagnolo per eccellenza, conosciuto in tutto il mondo nasce il 5 giugno 1898 a Fuente Vaqueros non lontano da Granada da una famiglia di proprietari terrieri. I libri ce lo...
Jim Henson

dei , e

Burattini globali James Maury Henson nasce a Greenville (Stati Uniti) il giorno 24 settembre 1936; regista e produttore cinematografico con l'invenzione dei "Muppets", è considerato il più grande innovatore...
Ferdinando Imposimato

e

Ferdinando Imposimato nasce il 9 aprile 1936 a Maddaloni, in provincia di Caserta. Laureatosi nel 1959 all'Università di Napoli in Giurisprudenza, diventa vice-commissario di polizia nel 1962: lavora a Brescia e a...
Alice Kessler

e

Alice Kessler (insieme alla sorella gemella Ellen) nasce il 20 agosto 1936 a Nerchau, in Germania. Ballerine fin dall'infanzia (iniziano ad andare a scuola di danza quando hanno sei anni), in età adolescenziale...
Ellen Kessler

e

Ellen Kessler (insieme alla sorella gemella Alice) nasce il 20 agosto 1936 a Nerchau, in Germania. Ballerine fin dall'infanzia (iniziano ad andare a scuola di danza quando hanno sei anni), in età adolescenziale...
Rudyard Kipling

,

Per gli amici, conosciuti e sconosciuti La sua ricca produzione di racconti fantastici ancora oggi è capace di toccare nell'animo lettori giovani e adulti. Il gusto dell'avventura, il fascino dell'ignoto, la...
Karl Kraus

La professione della satira Karl Kraus nasce il 28 aprile 1874 a Gitschin, in Bohemia, città oggi appartenente alla Repubblica Ceca. Scrittore, giornalista, saggista e poeta è generalmente noto come uno dei...
Virna Lisi

Maturità artistiche Quand'era giovane è stata, ad unanime giudizio di critica e pubblico, una delle donne più belle mai apparse sullo schermo. Con la maturità, Virna Lisi non solo ha saputo mantenere un...
Dacia Maraini

Della passione civile Figlia dello scrittore e antropologo Fosco Maraini, Dacia Maraini nasce a Fiesole il 13 novembre 1936. La madre era la pittrice Topazia Alliata, una donna siciliana appartenente...
John McCain

,

Disciplina ed esperienza John Sidney McCain III nasce il giorno 29 agosto 1936 a Coco Solo, nella zona del Canale di Panama controllata degli Stati Uniti. Sia il nonno che il padre, John S. McCain Jr.,...
Zubin Mehta

Zubin Mehta nasce il 29 aprile del 1936 a Bombay, in India, proveniente da una famiglia aristocratica parsi del posto: il padre, Mehli Mehta, è un direttore d'orchestra e violinista, pioniere della musica...
Bruno Misefari

Pensieri poco liberi Bruno Misefari nasce il 17 gennaio 1892 a Palizzi, in provincia di Reggio Calabria. Ha tre fratelli: Enzo che milita nelle file del partito comunista, Florindo che svolge la professione...
Mogol

Far nascere le parole Giulio Rapetti, in arte Mogol, nasce il 17 agosto 1936 a Milano. Il suo nome rimarrà per sempre legato a quello di Lucio Battisti, molte delle cui canzoni sono considerate eterne...
Joaquin Navarro Valls

e

I legami con la Santa Sede Joaquín Navarro Valls nasce a Cartagena (Spagna) il 16 novembre 1936 da Joaquin Navarro, avvocato di successo, e da Conchita Valls, madre di altri quattro figli. Compie gli studi...
Achille Occhetto

Sinistre evoluzioni Achille Occhetto nasce a Torino il giorno 3 marzo 1936. A lungo esponente del Pci (Partito Comunista Italiano), ne ha assunto la guida nel 1988. È stato principale autore della svolta...
Papa Francesco

della

Nel nome dell'umiltà Papa Francesco, all'anagrafe Jorge Mario Bergoglio, nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936 all'interno di una famiglia le cui origini sono italiane, nello specifico piemontesi. Prima...
Ivan Pavlov

Riflessi e condizionamenti Ivan Petrovič Pavlov nasce a Rjazan (Russia) il 26 settembre 1849. Medico fisiologo, il suo nome è legato alla scoperta del riflesso condizionato (mediante l'impiego di cani). Tale...
Georges Perec

α     ω  
La vita: istruzioni per l'uso Sociologo di formazione, documentalista presso il Centre National de la Recherche Scientifique (il CNR francese) poi saggista, enigmista, sceneggiatore, regista e personaggio...
Dan Peterson

di e

Una scoperta dall'America Daniel Lowell Peterson nasce a Evanston (Illinois, USA) il giorno 9 gennaio del 1936. Giocatore di basket durante gli anni di studio presso la Evanston Township High School (ETHS),...
Luigi Pirandello

, e ,

L'enigma del teatro Luigi Pirandello nasce il 28 giugno 1867 a Girgenti (odierna Agrigento) da Stefano e Caterina Ricci-Gramitto, entrambi di sentimenti liberali e antiborbonici (il padre aveva partecipato...
Robert Redford

e

Davanti e dietro la cinepresa Nato il 18 agosto 1936 a Santa Monica, in California, Charles Robert Redford Jr è uno degli attori più famosi di tutti tempi. Divenuto arcinoto grazie al suo fascino ribelle,...
Burt Reynolds

Burton Leon Reynolds Jr. - questo il nome completo del celebre attore Burt Reynolds - nasce l'11 febbraio del 1936 negli Stati Uniti a Lansing, in Georgia, figlio di Burton Milo e di Fern. A dieci anni si...
Yves Saint Laurent

α     ω  
L'arte di vivere Un nome che è diventato un logo, l'inconfondibile suono delle tre parole che compongono il suo nome non possono che significare, in tutte le lingue, una sola cosa: moda. O meglio, Alta moda....
Paolo Savona

e

Paolo Savona nasce il 6 ottobre del 1936 a Cagliari. Nel 1961 si laurea in Economia e commercio cum laude, e successivamente avvia la propria carriera professionale al Servizio Studi della Banca d'Italia,...
La Televisione

α Anno di nascita:
Magic Box Forse non tutti lo sanno, ma l'origine del moderno teleschermo ha una storia molto antica, contrariamente a quanto si potrebbe credere. Tutto è cominciato nel 1817 quando un chimico svedese Jons...
Dave Van Ronk

Dave Van Ronk nasce il 30 giugno del 1936 a New York, nel quartiere di Brooklyn. Trasferitosi, a quindici anni, nel Queens per frequentare la Holy Child Catholic High School, inizia a suonare nel Barbershop...
Mario Vargas Llosa

,

Schiavo della letteratura Scrittore, giornalista e politico fra i più importanti del suo tempo, Mario Vargas Llosa è un artista a tutto tondo, capace di sfornare romanzi che sfiorano il sublime così come di...
Gianni Vattimo

La forza del pensiero Gianni Vattimo è nato il 4 gennaio 1936 a Torino, città dove ha studiato e si è laureato in Filosofia; ha conseguito la specializzazione all'università di Heidelberg con H. G. Gadamer e...
Abraham Yehoshua

e

Nella dimensione storica dello Stato d'Israele Lo scrittore e drammaturgo israeliano Abraham "Boolie" Yehoshua nasce a Gerusalemme il 19 dicembre 1936 in una famiglia d'origine sefardita. Il padre Yaakov...