Ricerca biografica: 29 aprile

19 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Andre Agassi

Ex

Accelerare per vincere Andre Kirk Agassi nasce il 29 aprile del 1970 a Las Vegas da madre statunitense e padre iraniano (con origini assire e armene), trasferitosi in America dopo essere stato pugile...
Jonás Berami

Jonàs Bemùdez Pena Ramìrez, conosciuto come Jonás Berami, nasce il 29 aprile del 1983 a Malaga da una famiglia di pescatori. Cresciuto con il desiderio di diventare attore, nel 2007 si trasferisce a Madrid per...
Daniel Day-Lewis

Nella storia del cinema, in punta di piedi Daniel Day-Lewis nasce a Londra il 29 aprile 1957 figlio di due artisti, il poeta e scrittore irlandese Cecil Day Lewis (famoso soprattutto per i suoi romanzi...
Duke Ellington

Il suono dipinto Duke Ellington (il cui vero nome è Edward Kennedy) nasce il 29 aprile 1899 a Washington. Inizia a suonare in maniera professionale ancora adolescente, negli anni Dieci, nella sua città...
Sara Errani

Sara Errani, tennista italiana, nasce il 29 aprile del 1987 a Bologna. Cresciuta a Massa Lombarda, in provincia di Ravenna, viene avviata al tennis da papà Giorgio, che la iscrive al circolo tennis Villa Bolis di...
John Kenneth Galbraith

Influenze economiche Canadese, naturalizzato statunitense nel 1937, economista fra i più noti ed influenti del suo tempo, John Kenneth Galbraith nasce a Iona Station (Ontario, Canada) il giorno 15 ottobre...
Imperatore Hirohito

del

Un impero atomico Hirohito imperatore del Giappone dal 1926 al 1989, nasce a Tokyo il 29 aprile 1901. Ha svolto un ruolo importantissimo nel Giappone moderno, anche sul piano simbolico, perché è stato...
Alfred Hitchcock

Maestro della suspense Re del thriller, maestro della suspense, genio delle cinepresa, irriverente performer, evocatore dell'inconscio. Quanti termini sono stati spesi per cercare di definire quello che per...
Luca Laurenti

tv, , , , e

Luca Laurenti nasce il 29 aprile del 1963 a Roma. Dedicatosi al pianobar, all'inizio del 1991 appare in televisione al fianco di Paolo Bonolis nel programma "Urka", che va in onda su Italia 1. Insieme a lui ci sono...
Bernard Madoff

, di di

Vizi e schemi, frodi e debiti Bernard Lawrence Madoff, meglio noto solo come Bernard Madoff, nasce a New York, il 29 aprile del 1938. Tecnicamente il suo lavoro sarebbe, o meglio sarebbe stato, quello di...
Enrico Mattei

,

Il sogno di un'indipendenza energetica Enrico Mattei nasce il 29 aprile 1906 ad Acqualagna (Pesaro). La famiglia è modesta, il padre brigadiere dei carabinieri. Finite le scuole elementari, Enrico frequenta...
Zubin Mehta

Zubin Mehta nasce il 29 aprile del 1936 a Bombay, in India, proveniente da una famiglia aristocratica parsi del posto: il padre, Mehli Mehta, è un direttore d'orchestra e violinista, pioniere della musica...
Michelle Pfeiffer

Con gli occhi del successo Seconda dei quattro figli di Dick e Donna Pfeiffer, sposata con il produttore David E. Kelley (creatore, fra l'altro, del celebre serial "Ally McBeal"), Michelle Pfeiffer è nata il...
Henri Poincaré

e

Jules Henri Poincaré nasce il 29 aprile del 1854 a Nancy, in Francia, nei dintorni di Cité Ducale, proveniente da una famiglia piuttosto influente: il padre, infatti, è professore di medicina presso l'Università di...
S. Caterina da Siena

Patrona d'Italia e d'Europa Caterina nasce a Siena nel popolare rione di Fontebranda nel cuore della contrada dell'Oca il 25 marzo 1347. È la ventitreesima figlia del tintore Jacopo Benincasa e di sua moglie...
Sveva Sagramola

tv

Immagini naturali Sveva Sagramola nasce a Roma il 29 aprile 1964. È autrice e conduttrice di programmi televisivi, regista e documentarista. La sua formazione televisiva avviene in Rai, all'interno di Mixer,...
Uma Thurman

Pulp Uma Nata il 29 aprile 1970 a Boston (Massachusetts), l'attrice americana Uma Thurman è cresciuta in un ambiente ricco di stimoli e in una famiglia di alto livello culturale. Sua madre è la...
Tintoretto

Furia e colore Jacopo Robusti, in arte il Tintoretto, nasce a Venezia, probabilmente il 29 aprile del 1519. Sulla data di nascita non tutte le fonti concordano ma, desumendola dalla sua data di morte, e...
Ludwig Wittgenstein

Sofferenze...filosofiche Ludwig Wittgenstein è una figura emblematica della filosofia del '900. Nella sua opera complessa e multiforme Wittgenstein ha spaziato all'interno di varie discipline occupandosi di...