Ricerca biografica: anno 1899

23 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Fred Astaire

e

Ballando sul mondo Frederick Austerlitz, in arte Fred Astaire, nasce ad Omaha, Nebraska, il 10 maggio 1899. Figlio di un facoltoso austriaco emigrato in America, studia all'Alvienne School of Dance e alla...
Carlo Betocchi

La grande felicità dell'invenzione Nato a Torino il 23 gennaio 1899, Carlo Betocchi è stato uno dei maggiori poeti italiani del Novecento. Purtroppo succede facilmente che ci si dimentichi in fretta lo...
László Bíró

della a ,

László József Bíró (indicato anche come Ladislao José Biro, per la sua naturalizzazione argentina) nacque a Budapest il 29 settembre 1899. Di professione giornalista, a lui si deve l'invenzione della penna a sfera....
Humphrey Bogart

Maschera e carisma Newyorkese di famiglia benestante, il principe dei "duri" cinematografici, nasce il 25 Dicembre 1899. Dopo aver abbandonato gli studi e prestato servizio militare in marina, indirizza i...
Jorge Luis Borges

e

Faro nelle tenebre Tra i massimi geni letterari del Novecento, l'argentino Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo nasce il 24 agosto 1899 a Buenos Aires. I principali eventi biografici di Borges sono...
Robert Bunsen

e

Elementi d'eccellenza Robert Wilhelm Eberhard Bunsen nasce a Gottinga (Germania) il 31 marzo 1811. Chimico e fisico, è noto per aver perfezionato lo strumento bruciatore presente in ogni laboratorio chimico...
Achille Campanile

L'immortalità del riso Aprire un suo libro significa precipitare nel regno dell'assurdo che però non sembra... per niente assurdo. Capita poi in molti suoi racconti di sorprendersi a ridere per situazioni...
Al Capone

Nemico pubblico numero uno Il noto gangster italo-americano Alphonse Gabriel Capone nasce nel quartiere di Brooklyn, a New York (USA) il giorno 17 gennaio del 1899, da genitori emigranti provenienti da...
George Cukor

Regista delle donne Apostrofato a ragione il "regista delle donne", George Cukor ha rappresentato meglio di chiunque altro sullo schermo l'immagine femminile, conferendogli una grazia, uno stile ed un ironia...
Duke Ellington

Il suono dipinto Duke Ellington (il cui vero nome è Edward Kennedy) nasce il 29 aprile 1899 a Washington. Inizia a suonare in maniera professionale ancora adolescente, negli anni Dieci, nella sua città...
Félix Faure

della

Diplomazia e determinazione Félix Faure nasce a Parigi il 30 gennaio 1841. Importante impresario delle spedizioni marittime di Le Havre con una marcata passione per la politica, nel 1881 viene eletto...
FIAT

La storia della Fiat inizia l'11 luglio del 1899: è quello il giorno in cui a Torino viene fondata la Società Anonima Fabbrica Italiana di Automobili - Torino, su iniziativa del cavalier Giovanni Agnelli e di altri...
Lucio Fontana

e

I buchi con l'arte intorno Lucio Fontana nasce in Argentina il 19 febbraio 1899 a Rosario di Santa Fé. Il padre Luigi, italiano, in Argentina da una decina d'anni, è scultore e la madre, Lucia Bottino, di...
Ernest Hemingway

,

Il vecchio e il mare Nato il 21 luglio 1899 a Oak Park, Illinois, USA, Ernest Hemingway è lo scrittore simbolo del Novecento letterario, colui il quale ha saputo rompere con una certa tradizione stilistica...
Alfred Hitchcock

Maestro della suspense Re del thriller, maestro della suspense, genio delle cinepresa, irriverente performer, evocatore dell'inconscio. Quanti termini sono stati spesi per cercare di definire quello che per...
Suzanne Lenglen

Danzando a rete Suzanne Rachel Flore Lenglen, prima grande campionessa internazionale del prestigioso sport del tennis, nata a Parigi il 24 maggio 1899, in dodici anni di carriera (dal 1914 al 1926) non fu...
Antonio Ligabue

Antonio Laccabue (da tutti conosciuto come Ligabue) nasce il 18 dicembre 1899 a Zurigo, in Svizzera, figlio di Elisabetta Costa, una donna originaria di Belluno, e di Bonfiglio Laccabue, uomo di origini emiliane...
Vladimir Nabokov

Farfalle di carta Il celebre scrittore di "Lolita" nacque a Pietroburgo nel 1899 da una famiglia di vecchia nobiltà russa che, dopo la rivoluzione del 1917, emigrò in Occidente. La su formazione, dunque, è...
Sante Pollastri

La leggenda di un bandito e di un campione Sante Pollastri nasce a Novi Ligure (Piemonte) il giorno 14 agosto 1899. Il suo nome è tristemente iscritto nell'elenco dei criminali più noti in Italia. Il vero...
Giovanni Segantini

Il pittore italiano Giovanni Segantini fu tra i massimi esponenti del divisionismo. Segantini nasce il 15 gennaio del 1858 ad Arco, nella parte italiana del Tirolo, figlio di Agostino Segatini, in una famiglia di...
Alfred Sisley

Soddisfazioni tardive Alfred Sisley nasce a Parigi il 30 ottobre 1839 da una famiglia inglese che si è trasferita a Parigi; il padre è un importante commerciante di cotone e di caffè. Finiti gli studi in...
Johann Strauss

Johann Strauss - indicato anche come Johann Strauss II o figlio - nasce il 25 ottobre del 1825 a Vienna, figlio dell'omonimo padre Johann, un direttore di orchestra molto famoso (oltre che autore di musica da ballo...
Maria Yudina

Una forza tenuta nascosta La pianista sovietica Maria Veniaminovna Yudina nasce il 9 settembre 1899 a Nevel, una cittadina della Russia occidentale, situata a breve distanza dalla frontiera con la...