Ricerca biografica: 30 aprile

15 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Alessandro Barbero

, e

Alessandro Barbero è il nome attorno al quale si è generato un vero e proprio culto online: questa figura di primo piano del panorama accademico guadagna la sua notorietà grazie alle conferenze e alle lezioni di...
Eva Braun

del

L'altra metà del cielo nero Si troverà al fianco di un genio del male, dell'uomo che forse più di ogni altro è incarnazione e simbolo del dispiegarsi della malvagità nella storia. Eppure Eva Braun, nata a...
Pietro Busolini

Pietro Busolini è un direttore d'orchestra italiano. Nasce in Friuli il 30 aprile 1941. Il padre, il Maestro e professore Umberto Busolini, lo introduce alla musica già a sette anni. Formazione e studi Pietro...
Kirsten Dunst

Spontanea seduzione La bella attrice Kirsten Caroline Dunst nasce il 30 aprile 1982 a Point Pleasant, nello stato del New Jersey (Stati Uniti). In seguito alla separazione dei genitori, nel 1989 lascia il...
Tommaso Eletti

tv

Tommaso Eletti nasce a Roma nel 2000. La data di nascita esatta dovrebbe essere il 30 aprile. Alcuni siti web di gossip riportano il 1999 o il 2004 come anno di nascita. Volto noto al pubblico appassionato di...
Luisa Ferida

Maturità espressive, brevi ma intense Luigia Manfrini Farné nasce a Castel San Pietro Terme (Bologna) il 18 marzo 1914. Dotata di uno straordinario temperamento drammatico, dopo alcune esperienze teatrali...
Alan Friedman

e tv

Alan Friedman nasce il 30 aprile 1956 a New York, negli Stati Uniti. Laureatosi alla New York University, studia a Londra alla Lse, la London School of Economics and Political Science, e a Washington alla Sais, la...
Carl Friedrich Gauss

Dare i numeri fa bene Genio universale della matematica, Carl Friedrich Gauss nasce a Brunswick (Germania), il 30 aprile del 1777, da una famiglia di condizioni assai modeste. Naturalmente, le sue doti si...
Adolf Hitler

Signori, il Male Figlio di un padre autoritario e repressivo, Adolf Hitler nasce nella piccola cittadina austriaca di Braunau am Inn nel 1889. La precoce morte della madre (a cui era estremamente legato),...
Sergio Leone

Duro come un Leone Il padre Vincenzo Leone, noto con lo pseudonimo di Roberto Roberti, era regista del cinema muto; la madre Edvige Valcarenghi, era attrice di vaglia in quel periodo (in italia nota come...
Edouard Manet

Impressioni nella mente Edouard Manet nasce a Parigi il giorno 23 gennaio 1832. La sua famiglia è benestante: il padre è il giudice August Manet, la madre invece è la figlia di un diplomatico. Sin da...
Sante Pollastri

La leggenda di un bandito e di un campione Sante Pollastri nasce a Novi Ligure (Piemonte) il giorno 14 agosto 1899. Il suo nome è tristemente iscritto nell'elenco dei criminali più noti in Italia. Il vero...
Claude Shannon

e

Claude Elwood Shannon nasce a Petoskey (Michigan, Stati Uniti d'America) il giorno 30 aprile 1916. Fu ingegnere e matematico ed è ricordato come il padre della teoria dell'informazione. Tra gli antenati di Claude...
Osvaldo Valenti

Passioni d'epoca fascista Osvaldo Valenti nasce a Costantinopoli (oggi Istanbul, Turchia) il 17 febbraio 1906. La famiglia benestante era composta dal padre siciliano, commerciante in tappeti, e dalla madre,...
Lars von Trier

La legge del Dogma Regista controverso e innovatore, Lars von Trier nasce il 30 aprile 1956 a Copenaghen, in Danimarca. Von Trier inizia la sua attività in un momento in cui il cinema danese è in profonda...