Ricerca biografica: anno 1906

28 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Hannah Arendt

, e

Hannah Arendt è stata una filosofa tedesca. Nasce il 14 ottobre 1906 a Linden, un sobborgo di Hannover, dove allora abitavano i suoi genitori Martha e Paul Arendt. La sua famiglia, appartenente alla borghesia...
Hans Asperger

ed

Il pediatra e studioso austriaco Hans Asperger nasce a Vienna il 18 febbraio 1906. Cresce solitario in una fattoria fuori città; da piccolo è un bambino schivo, piuttosto timido e precoce nel...
Samuel Beckett

e ,

Sfuggire il cancro del tempo Samuel Beckett nasce il 13 aprile 1906 in Irlanda, a Foxrock, un piccolo centro vicino a Dublino, dove trascorre un'infanzia tranquilla, non segnata da eventi particolari. Come...
Ludwig Boltzmann

Indietro? Mai! Fisico austriaco nato a Vienna il 20 febbraio 1844, propose una trattazione fondamentale della teoria cinetica dei gas in base ai metodi della fisica meccanica statistica. Compì i suoi...
Dietrich Bonhoeffer

, della al

Resistenza senza resa Il teologo Dietrich Bonhoeffer nasce il 4 febbraio 1906 a Breslavia, in Polonia, ma la sua famiglia è di origine berlinese. È una famiglia dell'alta borghesia, molto importante e molto...
Junio Valerio Borghese

Il principe nero Junio Valerio Borghese nasce a Roma il 6 giugno 1906 da padre italiano e madre tedesca. La sua famiglia ha dato alla Chiesa cardinali e addirittura un Papa (Paolo V). Borghese intraprende...
Dino Buzzati

Cronache dal surreale Dino Buzzati nasce il 16 ottobre 1906 a San Pellegrino, nei pressi di Belluno. Sin dalla giovinezza si manifestano in lui gli interessi, i temi e le passioni del futuro scrittore, ai...
Primo Carnera

Il Gigante italiano più forte del mondo Primo Carnera è stato il più grande pugile italiano del Novecento: parola di Nino Benvenuti, altro grandissimo campione che condivide con Carnera anche una...
Secondo Casadei

Strauss della Romagna L'artefice, il protagonista e l'interprete più grande della musica folkloristica romagnola, creatore principe del fenomeno "liscio", nasce a Sant'Angelo di Gatteo (Forlì) il giorno 1...
Paul Cézanne

Le meraviglie della geometria Il pittore Paul Cézanne nacque ad Aix en Provence (Francia) il 19 gennaio 1839 da una famiglia agiata. La formazione e le prime esperienze artistiche Intraprese gli studi di...
Adolf Eichmann

Otto Adolf Eichmann nasce il 19 marzo del 1906 a Solingen, nella parte settentrionale della Germania, figlio di Maria e di Adolf Karl. Trasferitosi in Austria, a Linz, nel 1914 in seguito alla morte della madre,...
Fernanda Gattinoni

Del perduto stile Una delle maggiori firme della moda italiana di sempre, Fernanda Gattinoni nacque il 20 dicembre 1906 a Cocquio Trevisago, in provincia di Varese. Giovanissima si reca a Londra per lavorare...
Kurt Godel

e di

Matematica senza fine Kurt Gödel nasce a Brno il giorno 28 aprile 1906. Frequenta la scuola a Brunn, completando gli studi scolastici nel 1923. Kurt entra all'Università di Vienna nel 1923, viene istruito da...
Nelson Goodman

La filosofia delle forme simboliche Nelson Goodman nasce a Sommerville (Massachusetts, USA) il 7 agosto 1906. Laureatosi nel 1928 ad Harvard, consegue il dottorato presso lo stesso istituto nel 1941; negli...
John Huston

Giorni di gloria Di ascendenza irlandese e scozzese, John Houghston nasce il 5 agosto 1906 a Nevada (Missouri), figlio della giornalista Rhea Gore e del grande attore Walter Houghston, giovane in bilico tra...
Henrik Ibsen

e

La vita a teatro Henrik Ibsen nasce a Skien, in Norvegia, il giorno 20 marzo 1828. L'attività del padre, commerciante, conosce il fallimento economico quando Henrik ha solo sette anni: la famiglia si...
Emmanuel Levinas

Etica come prima filosofia Emmanuel Levinas nasce a Kaunas (Lituania) il 12 gennaio 1906. Filosofo lituano di origini ebraiche, poi naturalizzato francese dal dal 1930, in gioventù riceve un'educazione...
Maria José del Belgio

La regina di maggio Marie José Carlotta Sophia Amelia Enrichetta Gabriella di Sassonia Coburgo-Gotha, passata alla storia unicamente come Maria José del Belgio, nasce ad Ostenda (nelle Fiandre, Belgio) il 4...
Enrico Mattei

,

Il sogno di un'indipendenza energetica Enrico Mattei nasce il 29 aprile 1906 ad Acqualagna (Pesaro). La famiglia è modesta, il padre brigadiere dei carabinieri. Finite le scuole elementari, Enrico frequenta...
Aristotele Onassis

Fortuna senza ormeggi Greco di origine turca Aristotelis Sokratis Onassis, nasce il 15 gennaio 1906, a Smirne. Nel 1923, a diciassette anni, emigra in Argentina per sfuggire alla rivoluzione di Ataturk; qui...
Sandro Penna

La dolce purezza delle parole Il poeta italiano Sandro Penna nasce a Perugia il 12 giugno 1906; la famiglia, di ceto borghese, consente al ragazzo di diplomarsi in ragioneria: inizia lavorare nella sua città...
Lalla Romano

, , e

Graziella Romano, in arte Lalla Romano, nata a Demonte (Cuneo) l'11 novembre 1906 e morta a Milano il 26 giugno 2001, è stata una scrittrice, poetessa, giornalista e aforista italiana. Nata da un'antica famiglia...
Roberto Rossellini

α     ω  
La strada del cinema Regista fondamentale e grandissimo all'interno della cinematografia di tutti i tempi, Roberto Rossellini è nato a Roma l'8 maggio 1906. Interrotti gli studi dopo la licenza liceale, si...
Mario Soldati

e

Sguardo testimone ed educato Nato il 16 novembre 1906 a Torino, Mario Soldati compie i primi studi nella città natala presso i Gesuiti. In seguito frequenta ambienti dell'intellettualismo liberale e...
Osvaldo Valenti

Passioni d'epoca fascista Osvaldo Valenti nasce a Costantinopoli (oggi Istanbul, Turchia) il 17 febbraio 1906. La famiglia benestante era composta dal padre siciliano, commerciante in tappeti, e dalla madre,...
Luchino Visconti

Aristocrazia artistica Luchino Visconti nasce a Milano nel 1906 da un'antica famiglia aristocratica. Da bambino frequenta il palco di famiglia della Scala, dove si forma la sua grande passione per il...
Billy Wilder

A qualcuno piace Wilder Regista dalla carriera fulminea, Billy Wilder si impose in poco tempo nella ristretta cerchia dei cineasti di rispetto, ma dovette fare i conti, sia sul piano privato che...
Henny Youngman

Gag con le sviolinate Henry "Henny" Youngman (originariamente Junggman, di origine tedesche) nasce a Liverpool il 16 marzo 1906. Comico americano, nato in Gran Bretagna, è stato anche violinista; famose sono...