Maria José del Belgio

Maria José del Belgio

Maria José del Belgio

Biografia La regina di maggio

Marie José Carlotta Sophia Amelia Enrichetta Gabriella di Sassonia Coburgo-Gotha, passata alla storia unicamente come Maria José del Belgio, nasce ad Ostenda (nelle Fiandre, Belgio) il 4 agosto del 1906. Ha avuto una lunga vita ed è nota per essere stata l'ultima regina italiana, soprannominata anche "regina di maggio" per aver regnato di fatto appena un mese, dal 9 maggio al 12 giugno del 1946. È stata moglie del re Umberto II di Savoia, casato verso il quale non è mai riuscita ad intrattenere un rapporto pacifico a causa della sua ostilità nei riguardi del regime fascista e del presunto autoritarismo dei Savoia. Anticonformista, dalla spiccata personalità, abile pianista, ha vissuto gran parte della sua esistenza in Svizzera, in esilio tanto dall'Italia che dal proprio marito, da cui si è separata qualche anno dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Nasce principessa di Sassonia Coburgo Gotha, la futura Maria di Savoia, figlia del re del Belgio Alberto I e di Elisabetta di Wittelsbach, nata a propria volta duchessa di Baviera. La sua famiglia è culturalmente molto aperta e la piccola Maria, che cresce con i due fratelli maggiori Leopoldo e Carlo Teodoro, dimostra sin da subìto di avere una spiccata personalità, oltre che un'intelligenza viva che la porta ad esplorare vari settori artistici, come la musica e la letteratura. Promessa sposa sin dalla tenera età al casato italiano, incontra il proprio futuro consorte intorno al 1916, quando ha appena dieci anni, nei pressi del Castello di Lispida, a Battaglia Terme. Da quel momento, in virtù di un matrimonio ormai stabilito, comincia a ricevere una educazione improntata alla cultura italiana.

Maria José frequenta il noto collegio femminile di Villa di Poggio Imperiale, a Firenze, dove apprende la lingua e la letteratura del Belpaese, facendo successivamente la spola tra l'Inghilterra e il Belgio, dove completa la sua buonissima formazione intellettuale. In realtà i continui trasferimenti in quel periodo sono indotti anche dalle contingenze internazionali, che vedono la sua famiglia impegnata, come molte altre europee, nel difficile contesto bellico del primo conflitto mondiale. A quei tempi, proprio mentre la piccola Maria José è in Inghilterra con i suoi fratelli, suo padre si trova in patria per comandare di persona l'esercito nazionale, guadagnandosi sul campo il soprannome di "Re cavaliere", mentre sua moglie si dà da fare ad assistere i feriti nei vari accampamenti.

Superato il difficile periodo della guerra, la futura regina d'Italia termina gli studi italiani e, poco dopo, nel 1919, si iscrive al collegio delle suore del Sacro Cuore di Linthout, in Belgio, onde completare la sua crescita intellettuale. Intanto, le nozze con Umberto di Savoia, sono sempre più vicine.

Maria Josè del Belgio sposa il reale italiano, allora Principe di Piemonte, il giorno 8 gennaio 1930 a Roma, nella Cappella Paolina del palazzo del Quirinale. La festa per il matrimonio dura tre giorni e costa circa cinque milioni di lire (all'epoca una cifra esagerata).

Sono i primi anni della riconciliazione tra lo Stato e il Papato e proprio Pio XI, colui che accoglie Mussolini definendolo il "salvatore della patria", forte dei Patti Lateranensi stipulati con il Regime soltanto un anno prima, accoglie i due sposi a sé, ponendo il proprio sigillo sul disgelo sancito fra Italia e Vaticano. In Belgio intanto si moltiplicano le lettere di dissenso inviate al casato: il popolo belga non approva l'unione con un casato di una nazione fascista.

Da Umberto, Maria José ha quattro figli: Maria Pia, nata nel 1934, Vittorio Emanuele, nato nel 1937, e gli ultimi due, Maria Gabriella e Maria Beatrice, rispettivamente nel 1940 e 1943. Gli sposi vivono gli anni seguenti tra il palazzo reale di Torino, il castello di Racconigi, la città di Napoli e il castello di Sarre, nella Val d'Aosta.

Nonostante non sia vista di buon occhio dagli alti gradi di governo, a causa delle sue esternazioni ostili al fascismo e a Mussolini, la bella principessa si dà da fare per la nazione e non solo, rivelando tutte le sue doti umanitarie ereditate dalla propria madre. Nel 1939, quando scoppia il secondo conflitto mondiale, Maria José è in Africa a dare manforte ai soccorsi, come testimonia la sua nomina a presidente della Croce Rossa Italiana. In verità la futura regina ha già calcato il suolo africano per motivi umanitari, in occasione dell'occupazione di Etiopia del 1935, che tra l'altro vede il regime utilizzare la sua stessa figura come una sorta di paladina delle camice nere inviate in Africa.

A conferma della sua opposizione a Mussolini c'è l'episodio del suo rifiuto di italianizzare il proprio nome, secondo i gretti canoni dell'epoca, improntati ad un confuso quanto acceso nazionalismo in ogni ambito. Maria José resta tale, rifiutando di assumere il nome di Maria Giuseppa. Da quel momento la futura regina di maggio comincia a circondarsi perlopiù di intellettuali, piuttosto che di aristocratici per giunta di simpatie apertamente fasciste.

Quando poi arriva il pieno schieramento dell'Italia al fianco della Germania nazista di Hitler, Maria José non trattiene il proprio dissenso e chiede apertamente agli alleati la fine delle ostilità belliche, facendo valere il proprio ascendente sul presidente portoghese Salazar. È in quel momento che il suocero e allora re d'Italia, Vittorio Emanuele III, la confina a Sant'Anna di Valdieri, in provincia di Cuneo, nella casa estiva dei Savoia.

Qualche tempo dopo, a seguito dell'Armistizio di Cassibile, datato 8 settembre 1943, la principessa decide per il rifugio svizzero, portando con sé anche i suoi quattro figli. Si ricongiunge con il resto della famiglia solo a guerra conclusa.

Il 9 maggio del 1946, a seguito della abdicazione del padre, il principe di Savoia diventa Umberto II re d'Italia, e Maria Josè, naturalmente, regina. Da questo momento e fino al giorno del famoso referendum che porta il popolo italiano a decidere se passare alla Repubblica o alla Monarchia, i due reali italiani, seppur per un mese di interregno, si danno da fare con una vera e propria campagna elettorale, ricorrendo, a quanto si apprende, persino a dei pubblicitari americani chiamati in causa per l'occasione. Tuttavia il 2 giugno del 1946 la monarchia viene abolita; viene dichiarata illegale la permanenza in Italia del casato di Savoia, compresa la regina Maria José del Belgio.

Il 13 giugno dello stesso anno Umberto lascia l'Italia a bordo di un Savoia Marchetti, volando verso il Portogallo. La moglie Maria José invece, con i suoi figli al seguito, si reca dal porto di Napoli, a bordo del Duca degli Abruzzi, verso Sintra, passando per Lisbona. Il loro regno è quello di maggio, della durata di ventisette giorni.

Dopo il divieto di ingresso e di soggiorno sancito dalla Costituzione, approvata nel 1948, Maria José è finalmente libera di vivere la propria vita lontana dal marito, senza più alcun tipo di restrizione comportamentale legata all'etichetta. I due infatti, forse da sempre, sono ufficialmente separati in casa.

La "regina di maggio" compra così il castello di Merlinge, in Svizzera, e si stabilisce lì con i figli, incontrando il marito solo nelle occasioni ufficiali. Questi, dal canto suo, conduce il resto della sua vita a Cascais, lontano dalla moglie. Continueranno la loro vita separati, incontrandosi solo nelle occasioni ufficiali.

Durante tutti gli anni di esilio svizzero, Maria José del Belgio viaggia in molti paesi, compresa la Cina, l'India, Cuba e gli Stati Uniti. Non nasconderà mai le sue simpatie socialiste, eredità della propria famiglia di origine e soprattutto di suo padre, definito storicamente il primo "re borghese" di sempre.

Nonostante alcuni gravi problemi alla vista, la ex regina d'Italia pubblica alcuni volumi, per giunta di rilievo, incentrati sulla Casa di Savoia e riceve dalla Francia la Legione d'Onore. Nel 1987 riceve il permesso di visitare l'Italia, in quanto vedova di Umberto II. Tuttavia molti giornali in quegli anni segnalano la sua presenza illegale sul suolo italiano. La sua venuta ufficiale, ad Aosta, in occasione di un convegno, è datata 1 marzo 1988.

Nel 1992 si trasferisce in Messico, per poi ritornare a Ginevra, da sua figlia Maria Gabriella, nel 1996. Maria José del Belgio muore a Ginevra il giorno 27 gennaio 2001. Per suo espresso desiderio riceve sepoltura nella storica abbazia di Altacomba, in Alta Savoia, dove dal mese di marzo del 1983 è custodita anche la salma del marito Umberto.

3 fotografie

Foto e immagini di Maria José del Belgio

Commenti

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Seconda Guerra Mondiale Pio XI Mussolini Patti Lateranensi Vaticano Vittorio Emanuele Croce Rossa Italiana Hitler Vittorio Emanuele III Sant'anna Legione D'onore Re e regine Varie

Alessandro Di Battista

Alessandro Di Battista

Politico italiano
α 4 agosto 1978
Antonio Maccanico

Antonio Maccanico

Politico italiano
α 4 agosto 1924
ω 23 aprile 2013
Antonio Tajani

Antonio Tajani

Politico italiano
α 4 agosto 1953
Barack Obama

Barack Obama

44° Presidente degli Stati Uniti d'America, premio Nobel
α 4 agosto 1961
Giorgio Parisi

Giorgio Parisi

Fisico italiano, premio Nobel
α 4 agosto 1948
Giuseppe Civati

Giuseppe Civati

Politico italiano
α 4 agosto 1975
José Luis Zapatero

José Luis Zapatero

Politico spagnolo
α 4 agosto 1960
Knut Hamsun

Knut Hamsun

Scrittore norvegese, premio Nobel
α 4 agosto 1859
ω 19 febbraio 1952
Laura Biagiotti

Laura Biagiotti

Stilista italiana
α 4 agosto 1943
ω 26 maggio 2017
Louis Armstrong

Louis Armstrong

Musicista jazz statunitense
α 4 agosto 1901
ω 6 luglio 1971
Marco Bocci

Marco Bocci

Attore e regista italiano
α 4 agosto 1978
Meghan Markle

Meghan Markle

Attrice e modella statunitense
α 4 agosto 1981
Paride Vitale

Paride Vitale

Manager e personaggio tv italiano
α 4 agosto 1977
Pellegrino Artusi

Pellegrino Artusi

Critico letterario, scrittore e gastronomo italiano
α 4 agosto 1820
ω 30 marzo 1911
Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

Poeta e scrittore inglese
α 4 agosto 1792
ω 8 luglio 1822
Bartolomeo Cristofori

Bartolomeo Cristofori

Inventore del pianoforte
α 4 maggio 1655
ω 27 gennaio 1732
Giovanni Verga

Giovanni Verga

Scrittore italiano
α 2 settembre 1840
ω 27 gennaio 1922
Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

Compositore italiano
α 10 ottobre 1813
ω 27 gennaio 1901
Ingvar Kamprad

Ingvar Kamprad

Imprenditore svedese, fondatore di Ikea
α 30 marzo 1926
ω 27 gennaio 2018
Johann Gottlieb Fichte

Johann Gottlieb Fichte

Filosofo tedesco
α 19 maggio 1762
ω 27 gennaio 1814
John James Audubon

John James Audubon

Ornitologo statunitense di origini francesi
α 26 aprile 1785
ω 27 gennaio 1851
Luigi Tenco

Luigi Tenco

Cantautore italiano
α 21 marzo 1938
ω 27 gennaio 1967
Mino Reitano

Mino Reitano

Cantautore italiano
α 7 dicembre 1944
ω 27 gennaio 2009
Nellie Bly

Nellie Bly

Giornalista statunitense
α 5 maggio 1864
ω 27 gennaio 1922
Nelson Rockefeller

Nelson Rockefeller

Industriale e politico statunitense
α 8 luglio 1908
ω 27 gennaio 1979
Sant'Angela Merici

Sant'Angela Merici

Santa cattolica italiana
α 21 marzo 1474
ω 27 gennaio 1540
Adolf Eichmann

Adolf Eichmann

Gerarca nazista
α 19 marzo 1906
ω 31 maggio 1962
Aristotele Onassis

Aristotele Onassis

Armatore greco
α 15 gennaio 1906
ω 15 marzo 1975
Billy Wilder

Billy Wilder

Regista austriaco naturalizzato statunitense
α 22 giugno 1906
ω 27 marzo 2002
Dietrich Bonhoeffer

Dietrich Bonhoeffer

Teologo luterano tedesco, protagonista della resistenza al nazismo
α 4 febbraio 1906
ω 9 aprile 1945
Dino Buzzati

Dino Buzzati

Scrittore italiano
α 16 ottobre 1906
ω 28 gennaio 1972
Emmanuel Levinas

Emmanuel Levinas

Filosofo lituano
α 12 gennaio 1906
ω 25 dicembre 1995
Enrico Mattei

Enrico Mattei

Industriale italiano, fondatore dell'Eni
α 29 aprile 1906
ω 27 ottobre 1962
Fernanda Gattinoni

Fernanda Gattinoni

Stilista italiana
α 20 dicembre 1906
ω 26 novembre 2002
Hannah Arendt

Hannah Arendt

Filosofa, politologa e storica tedesca
α 14 ottobre 1906
ω 4 dicembre 1975
Hans Asperger

Hans Asperger

Medico pediatra ed accademico austriaco
α 18 febbraio 1906
ω 21 ottobre 1980
Henny Youngman

Henny Youngman

Comico statunitense
α 16 marzo 1906
ω 24 febbraio 1998
John Huston

John Huston

Regista statunitense
α 5 agosto 1906
ω 28 agosto 1987
Junio Valerio Borghese

Junio Valerio Borghese

Militare italiano
α 6 giugno 1906
ω 26 agosto 1974
Kurt Godel

Kurt Godel

Matematico e filosofo statunitense di origine austro-ungarica
α 28 aprile 1906
ω 14 gennaio 1978
Lalla Romano

Lalla Romano

Scrittrice, poetessa, giornalista e aforista italiana
α 11 novembre 1906
ω 26 giugno 2001
Luchino Visconti

Luchino Visconti

Regista italiano
α 2 novembre 1906
ω 17 marzo 1976
Mario Soldati

Mario Soldati

Scrittore e regista italiano
α 17 novembre 1906
ω 19 giugno 1999
Nelson Goodman

Nelson Goodman

Filosofo statunitense
α 7 agosto 1906
ω 25 novembre 1998
Osvaldo Valenti

Osvaldo Valenti

Attore italiano
α 17 febbraio 1906
ω 30 aprile 1945
Primo Carnera

Primo Carnera

Pugile italiano
α 25 ottobre 1906
ω 29 giugno 1967
Roberto Rossellini

Roberto Rossellini

Regista italiano
α 8 maggio 1906
ω 3 giugno 1977
Samuel Beckett

Samuel Beckett

Scrittore e drammaturgo irlandese, premio Nobel
α 13 aprile 1906
ω 22 dicembre 1989
Sandro Penna

Sandro Penna

Poeta italiano
α 12 giugno 1906
ω 21 gennaio 1977
Secondo Casadei

Secondo Casadei

Musicista italiano
α 1 aprile 1906
ω 19 novembre 1971
Balthus

Balthus

Pittore francese
α 29 febbraio 1908
ω 19 febbraio 2001
Ahmad Shah Massoud

Ahmad Shah Massoud

Militare e leader politico afghano
α 2 settembre 1953
ω 9 settembre 2001
Alessandro Natta

Alessandro Natta

Politico italiano
α 7 gennaio 1918
ω 23 maggio 2001
Anthony Quinn

Anthony Quinn

Attore messicano - statunitense
α 21 aprile 1915
ω 3 giugno 2001
Ardito Desio

Ardito Desio

Geologo, alpinista ed esploratore italiano
α 18 aprile 1897
ω 12 dicembre 2001
Claude Shannon

Claude Shannon

Ingegnere e matematico statunitense
α 30 aprile 1916
ω 24 febbraio 2001
Douglas Adams

Douglas Adams

Scrittore di fantascienza, sceneggiatore e umorista inglese
α 11 marzo 1952
ω 11 maggio 2001
Ferruccio Amendola

Ferruccio Amendola

Attore e doppiatore italiano
α 22 luglio 1930
ω 3 settembre 2001
George Harrison

George Harrison

Cantante e musicista inglese, Beatles
α 25 febbraio 1943
ω 29 novembre 2001
Gianluigi Bonelli

Gianluigi Bonelli

Soggettista, scrittore e sceneggiatore italiano
α 22 dicembre 1908
ω 12 gennaio 2001
Giovanni Leone

Giovanni Leone

6° Presidente della Repubblica Italiana
α 3 novembre 1908
ω 9 novembre 2001
Giuseppe Sinopoli

Giuseppe Sinopoli

Compositore, direttore d’orchestra e saggista italiano
α 2 novembre 1946
ω 20 aprile 2001
Indro Montanelli

Indro Montanelli

Giornalista italiano
α 22 aprile 1909
ω 22 luglio 2001
Joey Ramone

Joey Ramone

Cantante e musicista rock statunitense
α 19 maggio 1951
ω 15 aprile 2001
Jorge Amado

Jorge Amado

Scrittore brasiliano
α 10 agosto 1912
ω 6 agosto 2001
Lalla Romano

Lalla Romano

Scrittrice, poetessa, giornalista e aforista italiana
α 11 novembre 1906
ω 26 giugno 2001
Luciana Giussani

Luciana Giussani

Fumettista italiana
α 19 aprile 1928
ω 31 marzo 2001
Maria Grazia Cutuli

Maria Grazia Cutuli

Giornalista italiana, assassinata in Afghanistan
α 26 ottobre 1962
ω 19 novembre 2001
Michele Alboreto

Michele Alboreto

Pilota F1 italiano
α 23 dicembre 1956
ω 25 aprile 2001
Peppino Prisco

Peppino Prisco

Avvocato italiano, vicepresidente dell'Inter
α 10 dicembre 1921
ω 12 dicembre 2001
Renato Carosone

Renato Carosone

Cantautore italiano
α 3 gennaio 1920
ω 20 maggio 2001
Robert Ludlum

Robert Ludlum

Scrittore statunitense
α 25 maggio 1927
ω 12 marzo 2001
Tiberio Mitri

Tiberio Mitri

Pugile e attore italiano
α 12 luglio 1926
ω 12 febbraio 2001
Turi Ferro

Turi Ferro

Attore teatrale siciliano
α 21 gennaio 1921
ω 11 maggio 2001
William Hanna

William Hanna

Fumettista statunitense
α 14 luglio 1910
ω 22 marzo 2001