Aristotele Onassis

Biografia • Fortuna senza ormeggi
Greco di origine turca Aristotelis Sokratis Onassis, nasce il 15 gennaio 1906, a Smirne. Nel 1923, a diciassette anni, emigra in Argentina per sfuggire alla rivoluzione di Ataturk; qui si dedica all'importazione di tabacco orientale e alla manifattura delle sigarette.
A ventidue anni, nel 1928, Aristotele Onassis diviene console generale della Grecia e nel 1932, in piena depressione economica acquista navi mercantili a prezzi bassissimi.
Non appena il mercato dei noli vede un rialzo, Onassis inizia una prosperosa e fortnuata attività di armatore che non conoscerà rallentamenti neanche durante la seconda guerra mondiale. Il prezzo con cui fornirà le sue navi agli alleati sarà altissimo.
Onassis è lungimirante e molto del denaro ricavato viene reinvestito per costruire e acquistare navi petroliere. Arriva a formare una delle flotte più potenti del mondo.
Quando il mare sembra essere diventato il suo regno, si butta in un altro campo: nel 1957 fonda la compagnia aerea "Olympic Airways". Onassis è ormai uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo: arriva a controllare da vicino l'economia e le scelte del Principato di Monaco. La tensione diplomatica è altissima: la principessa Grace Kelly è una sua fiera oppositrice. Nel 1967 cede ai principi il pacchetto di maggioranza della "Société des bains de mer".
Sposato con la bellissima Tina Livanos, rampolla di un'altra famiglia di armatori greci, padre di due figli, Alessandro e Cristina, il suo ruolo di importante uomo d'affari non lo tiene certo lontano dalla vita mondana, anzi: è proprio un frequentatore assiduo del mondo che conta, a livello internazionale. È spesso presente in Italia: nel 1957 incontra Maria Callas, soprano emergente e sua conterranea, anche se nata in America.
Il suo panfilo, il "Cristina" (coì battezzato in onore della figlia), ospita potenti e principi di tutto il mondo nelle celebrate crociere, ed è durante una di queste che scoppia la passione tra lui e la cantante. Questo suo carattere infedele si manifesta poi nel 1964, nel corteggiamento di Jacqueline Kennedy, che sposerà quattro anni più tardi, nel 1968.
Il 23 gennaio 1973 un immenso dolore colpisce Onassis: Alessandro, l'unico figlio maschio muore in seguito alle ferite riportate in un incidente aereo. A soli sessantanove anni Onassis è un uomo vecchio, triste, distrutto nel fisico: morirà il 15 marzo 1975, per un'infezione broncopolmonare.
La sua eredità oggi è divisa tra la fondazione intitolata al figlio Alexander e la nipote Athina Roussel, figlia di Cristina Onassis e di Thierry Roussel.
Frasi di Aristotele Onassis
Foto e immagini di Aristotele Onassis
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Ataturk Seconda Guerra Mondiale Principato di Monaco Grace Kelly Maria Callas Jacqueline Kennedy Varie Economia Aristotele Onassis nelle opere letterarie Libri in lingua inglese
Nati lo stesso giorno di Aristotele Onassis
Persone famose nate nel 1906

Dietrich Bonhoeffer

Kurt Godel

Lalla Romano
Persone famose morte nel 1975
