Ricerca biografica: 2 novembre

15 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Luigi Amato

Avvinti e turbati Luigi Amato nasce a Spezzano Albanese, in provincia di Cosenza, il giorno 1 gennaio 1898 da Francesco e Sofia Arabia. I primi anni sono contraddistinti dagli innumerevoli eventi che si...
Gianni Amico

Tra documentario e finzione Gianni Amico nasce a Loano il 27 dicembre 1933. Inizia la sua attività in campo cinematografico con la Rassegna Internazionale del Cinema Latinoamericano nel 1960, ideata e...
George Boole

Matematico inglese, George Boole è considerato il fondatore della logica matematica. La sua opera influenzò anche settori della filosofia e diede vita alla scuola degli algebristi della logica. La vita Nasce a...
Barbara Chiappini

tv ed ex

È venuta improvvisamente alla ribalta dopo anni di oscure comparsate televisive in cui cercava timidamente di imporre la sua bellezza esotica e selvaggia. All'occhio indagatore dell'onnipresente telecamera, ha...
Warren G. Harding

Warren Gamaliel Harding nasce il 2 novembre del 1865 a Blooming Grove, nell'Ohio, primo di otto figli di George Tryon Harding Sr. E di Phoebe Elizabeth Dickerson. Trasferitosi da bambino con il resto della famiglia...
Eva Henger

Ex , tv

Amari sorrisi Eva Henger nasce a Gyor, Ungheria, il giorno 2 novembre 1972. I genitori sono professionisti della musica classica: il padre è direttore di conservatorio, la madre è ballerina di danza...
Burt Lancaster

Una carriera breve ma intensa Nato il 2 novembre 1913 ad Harlem (New York) in una famiglia numerosa, Burton Stephen Lancaster (questo il suo nome per intero) è figlio di un impiegato di origini irlandesi....
Maria Antonietta

di

Nobile vittima di nobile rivoluzione Il 2 novembre 1755 l'imperatrice d'Austria Maria Teresa d'Asburgo dà alla luce il suo quindicesimo figlio: una bella bambina che battezza Maria Antonia. Il suo futuro...
Arnoldo Mondadori

Storie di incanti e di cultura diffusa Arnoldo Mondatori nasce il 2 novembre del 1889 a Poggio Rusco, in provincia di Mantova. È stato il più grande editore italiano, noto per aver fondato la notissima casa...
Pier Paolo Pasolini

e

Vita corsara Pier Paolo Pasolini nasce il 5 marzo del 1922 a Bologna. Primogenito di Carlo Alberto Pasolini, tenente di fanteria, e di Susanna Colussi, maestra elementare. Il padre, di vecchia famiglia...
Gigi Proietti

Con la classe dell'eclettico La sua comicità, i suoi spettacoli-fiume, i suoi personaggi, le sue macchiette "petroliniane"; e ancora gli scioglilingua, le canzoni, le irriverenti risate, le parodie, le...
Josef Radetzky

Strategie per annientare i re Josef Venceslao Radetzsky, conte di Radetz, nasce nel castello di famiglia di Trebnice, oggi Sedlcany, in Boemia, il 2 novembre del 1766. Giovane studente, manifesta subito una...
George Bernard Shaw

e ,

Predicando il teatro Lo scrittore e drammaturgo George Bernard Shaw nasce in Irlanda, a Dublino, il 26 luglio 1856. La famiglia è di origine inglese; quando George è giovanissimo il padre, alcoolizzato,...
Giuseppe Sinopoli

, e

La conquista di un nuovo umanesimo Giuseppe Sinopoli nasce a Venezia il 2 novembre 1946. È stata una delle figure più originali, ammirate e complesse del panorama culturale degli ultimi venti anni del...
Luchino Visconti

Aristocrazia artistica Luchino Visconti nasce a Milano nel 1906 da un'antica famiglia aristocratica. Da bambino frequenta il palco di famiglia della Scala, dove si forma la sua grande passione per il...