Ricerca biografica: anno 1950

61 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Gabriele Albertini

e

Gabriele Albertini nasce il 6 luglio 1950 a Milano. Dopo aver conseguito il diploma di maturità all'Istituto Leone XIII, si laurea in Giurisprudenza, e a partire dal 1974 dirige la "Cesare Albertini Spa", azienda...
Lucia Annunziata

e tv

Al servizio del servizio pubblico Lucia Annunziata nasce a Sarno, in provincia di Salerno, il giorno 8 agosto del 1950. Autrice e conduttrice, è soprattutto un'importante giornalista, volto noto della Rai da...
Loredana Berté

Una per cui la guerra non è mai finita Non è una signora, è costantemente depressa e in lotta con il mondo, difficile da gestire e aliena dai compromessi. Un ritrattino così si addice, nel nostro paese, solo...
Guido Bertolaso

e della

L'organizzazione dell'aiuto Guido Bertolaso nasce a Roma il giorno 20 marzo 1950. Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia con lode nel 1977 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", poi...
Marco Biagi

La riforma e il martirio Marco Biagi nasce a Bologna il 24 novembre 1950. Si laurea in Giurisprudenza a ventidue anni, con il massimo dei voti e la lode, e comincia la sua carriera accademica nel 1974...
Richard Branson

Verginità perse e guadagnate Richard Charles Nicholas Branson, meglio noto soltanto come Richard Branson, nasce a Shamley Green, nel Surrey, Regno Unito, esattamente il 18 luglio del 1950. Imprenditore...
Goran Bregović

Musica girovaga a grandi schermi Goran Bregovic nasce a Sarajevo il 22 marzo 1950 da madre serba e padre croato, membro appartenente all'esercito popolare jugoslavo. I genitori divorziano e va vivere assieme...
Flavio Briatore

Scuderie Billionarie È noto per avere un grande fiuto nello scoprire giovani piloti di talento (come Mark Webber, Jarno Trulli, Giancarlo Fisichella, Alex Wurz e Fernando Alonso) ma è anche noto per il suo...
Renato Brunetta

e

Medicine contro l'ozio Renato Brunetta nasce a Venezia il 26 maggio 1950. Figlio minore di un venditore ambulante si laurea in Scienze Politiche ed Economiche presso l'Università degli Studi di Padova nel...
Corinne Cléry

Corinne Cléry, il cui nome vero è Corinne Piccolo, nasce il 23 marzo del 1950 a Parigi. Nel 1967 si sposa con Hubert Wayaffe ed esordisce al cinema con il film di Joel Le Moigné "Les Poneyttes". Ma è solo sei anni...
Natalie Cole

Stephanie Natalie Maria Cole nasce a Los Angeles il 6 febbraio 1950, figlia del cantante Nat King Cole. Tra i suoi successi più noti vi sono le canzoni "This will be (an everlasting love)", "Sophisticated lady...
Mauro Corona

, e

Mauro Corona nasce a Piné, in provincia di Pordenone, il 9 agosto del 1950. Scultore riconosciuto a livello europeo, specializzato nell'intaglio del legno, alpinista di rilievo, è anche uno scrittore di successo, i...
Alda D'Eusanio

e tv

Alda D'Eusanio è una giornalista e conduttrice tv italiana. Nasce a Tollo, in provincia di Chieti, il 14 ottobre 1950. Alda D'Eusanio Dotata di grande volontà e determinazione, si batte per raggiungere le...
Erri De Luca

Parole e passioni Erri De Luca nasce a Napoli il giorno 20 maggio 1950. A soli diciotto anni (è il 1968) si trasferisce a Roma dove entra nel movimento politico Lotta Continua - una delle maggiori formazioni...
Antonio Di Pietro

ed ex

Mani pulite Nato il 2 ottobre 1950 a Montenero di Bisaccia (CB), è l'uomo simbolo di quella stagione politica che va sotto il nome di "Tangentopoli". Antonio Di Pietro, l'ex poliziotto e magistrato tutto...
Alain Elkann

e

Alain Elkann nasce a New York il 23 marzo 1950. Poliglotta, nato negli Stati Uniti da padre francese e madre italiana, di religione ebraica. Dal punto di vista letterario è considerato il discepolo di Alberto...
Guglielmo Epifani

e

α     ω  
Guglielmo Ettore Epifani nasce il 24 marzo del 1950 a Roma: tre anni dopo, però, si trasferisce con la sua famiglia a Milano. Tornato nella Capitale negli anni dell'adolescenza, frequenta il liceo classico Orazio...
L' Europa Comunitaria

L'unione fa la forza Il 9 maggio 1950 è la data con cui convenzionalmente si suole definire la nascita dell'Europa comunitaria, data stabilita al vertice tenuto a Milano nel 1985 dai capi di Stato e di...
Morgan Fairchild

Patsy Ann McClenny, meglio nota con il nome d'arte di Morgan Fairchild, nasce a Dallas, nello stato del Texas (Usa), il 3 febbraio del 1950. Attrice molto conosciuta in America, deve il proprio successo...
Giorgio Faletti

e

Tra comicità, musica e... assassini C'è chi lo considerava un genio e chi lo definiva come il miglior scrittore italiano degli anni 2000. È lecito pensare che forse entrambe le affermazioni siano state...
Nino Frassica

e

Antonino Frassica, celebre attore e comico conosciuto semplicemente come Nino Frassica nasce l'11 dicembre del 1950 a Messina. Trasferitosi a Milano per studiare al Piccolo, è protagonista di diverse esperienze...
Peter Gabriel

e

Moderne sperimentazioni musicali Peter Brian Gabriel, l'artista multimediale più discusso del pianeta, è nato a Cobham nel Surrey, Inghilterra, il 13 febbraio 1950. Malgrado la sua immagine di uomo rotto a...
Rino Gaetano

Il cielo è sempre più blu Indimenticabile Rino! Così direbbero tutti quelli - e sono tanti - che lo hanno amato e idolatrato nei lontani anni '70 quando la sua stella controcorrente cominciò a brillare sul...
Gemma Galgani

tv

Bionda, coraggiosa, continuamente alla ricerca del vero amore, Gemma Galgani è una donna di spicco del programma Uomini e Donne condotto da Maria De Filippi e in onda su canale 5. Spesso criticata, ma anche...
Salvatore Giuliano

L'ultimo brigante di Sicilia Salvatore Giuliano nasce a Montelepre, in provincia di Palermo, il 22 settembre 1922, da una famiglia di modesti contadini che cresce il ragazzo educandolo ai valori della fede e...
Loretta Goggi

, , tv, e

Loretta Goggi nasce il 29 settembre del 1950 a Roma da una famiglia originaria di Circello. Avvicinatasi alla musica e al canto sin da bambina, viene notata da Silvio Gigli e nel 1959 prende parte e vince in coppia...
Giampiero Gramaglia

Giampiero Gramaglia nasce a Saluzzo, in provincia di Cuneo, il 22 giugno 1950. Inizia la sua lunghissima carriera di giornalista nel 1972 con alcuni quotidiani locali del Piemonte. Dopo essere stato agli esordi...
Giordano Bruno Guerri

, e

Riflessioni storiche Giordano Bruno Guerri nasce a Monticiano (Siena) il 21 dicembre 1950. Cresce in una famiglia di stampo cattolico che gli impartisce un'educazione religiosa importante. Compie i primi...
Ed Harris

Ed Harris - il cui nome completo è Edward Allen Harris - nasce il 28 novembre 1950 nel New Jersey, a Englewood, figlio di un cantante del coro di Fred Guering originario dell'Oklahoma. Cresciuto in una famiglia...
John Landis

Regista in blues Nato a Chicago il giorno 3 agosto 1950, John Landis è l'autore di molti film cult tra cui il mitico "The Blues Brothers" (con John Belushi e Dan Aykroyd) e "Un lupo mannaro americano a...
Massimo Luca

, e

Jingles belli Nato il 4 gennaio 1950 a Santa Margherita Ligure, ma milanese di adozione, Massimo Luca inizia giovanissimo la sua attività di musicista. Nella sua carriera è stato chitarrista acustico dei più...
William H. Macy

William Hall Macy nasce il 13 marzo del 1950 a Miami, in Florida, figlio di William Sr. e di Lois. Cresciuto in Georgia e nel Maryland, si diploma nel 1968 alla Allegany High School di Cumberland, e successivamente...
Edgar Lee Masters

e

α     ω  
Un fiume di poesia Il poeta statunitense Edgar Lee Masters nasce a Garnett (Kansas, USA) il giorno 23 agosto 1869. La madre Emma J. Dexter e il padre Wallace si erano trasferiti in quella cittadine solo per...
Dino Meneghin

e di

Vittorie giganti Dino Meneghin nasce ad Alano di Piave, in provincia di Belluno, nel Veneto, esattamente il 18 gennaio del 1950. Ex cestista, dirigente sportivo, nel 2008 è stato nominato presidente della...
Bill Murray

Bill Murray, il cui vero nome è William James Murray, nasce il 21 settembre 1950 a Wilmette, nell'Illinois, quinto di nove figli, da una famiglia di origini irlandesi. Appassionato, sin da bambino, delle storie di...
Vaslav Nijinsky

α     ω  
Vaslav Nijinsky è stato un grande ballerino, passato alla storia per le sue straordinarie performance. Nasce il 12 marzo del 1889 a Kiev (Ucraina) secondogenito della coppia di ballerini Thomas Nijinsky ed...
Piergiorgio Odifreddi

, e

Piergiorgio Odifreddi nasce il 13 luglio del 1950 a Cuneo da una famiglia di geometri. Dopo avere frequentato i primi quattro anni delle scuole elementari dalle Suore Giuseppine, a partire dalla quinta studia nel...
George Orwell

Il futuro alle spalle George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Il padre, angloindiano, è funzionario...
Pier Carlo Padoan

e

Pietro Carlo Padoan nasce il 19 gennaio del 1950 a Roma. Laureatosi all'Università La Sapienza, nel corso degli anni Settanta partecipa al dibattito economico della sinistra, criticando il pensiero keynesiano sulla...
Adriano Panatta

Più dritti che rovesci Adriano Panatta, uno dei più grandi talenti del tennis italiano, nasce a Roma il 9 Luglio 1950. Di umili origini, il padre era custode dei campi da tennis delle Tre Fontane, all'Eur....
Giovanni Paneroni

Terra piatta Giovanni Paneroni, personaggio bizzarro ed estroverso, è passato alla storia per i suoi studi astronomici. Conosciuto come "l'astronomo Paneroni", non è in realtà un vero astronomo, tantomeno un...
Neri Parenti

La direzione della comicità Neri Parenti nasce il 26 aprile del 1950 a Firenze. Si laurea in Scienze Politiche e solo dopo aver terminato gli studi decide di seguire la sua inclinazione per il cinema. Impara...
Cesare Pavese

Il disagio di vivere Cesare Pavese nasce il 9 settembre 1908 a Santo Stefano Belbo, paesino delle Langhe in provincia di Cuneo, dove il padre, cancelliere del tribunale di Torino, aveva un podere. Ben presto...
Joe Perry

,

Anthony Joseph Perry nasce nel Massachusetts, a Lawrence, il 10 settembre del 1950, da padre statunitense discendente da una famiglia portoghese (il cui cognome originario è Pereira, poi americanizzato in Perry), e...
Andrea Riccardi

e

La biografia di Andrea Riccardi: per l’Europa, il mondo e la pace Andrea Riccardi è tante cose: storico, accademico, persona sempre attenta al sociale, promotore della pace e della collaborazione tra i...
Antonio Ricci

e tv , la

Antonio Ricci nasce il 26 giugno del 1950 ad Albenga, in Liguria. Laureatosi in Storia dell'Arte con una tesi riguardante la difesa dei beni culturali, presta servizio di leva nel 1975 presso l'Aeronautica...
Edgar Rice Burroughs

Tarzan lo fa Burroughs fa parte della schiera degli autori d'avventura più letti nella storia della narrativa mondiale: è stato il creatore di una serie di cicli narrativi fra i più amati della Letteratura...
Maurizio Sacconi

Competenze e competizioni Maurizio Sacconi nasce a Conegliano Veneto (Treviso) il 13 luglio 1950. Laureati in giurisprudenza, insegna Economia del lavoro presso la facoltà di economia della Università degli...
Gabriele Salvatores

Il regista e sceneggiatore Gabriele Salvatores nasce a Napoli il giorno 30 luglio 1950. Ha raggiunto fama e notorietà internazionale nel 1991 con il film "Mediterraneo" (con Diego Abatantuono, Ugo Conti e...
Lina Sastri

e

Lina Sastri nasce il 17 novembre 1950 a Napoli. È nota per essere un'attrice di origine napoletana, ripetutamente premiata per le sue numerose e sempre brillanti interpretazioni, in particolar modo sul grande...
George Bernard Shaw

e ,

Predicando il teatro Lo scrittore e drammaturgo George Bernard Shaw nasce in Irlanda, a Dublino, il 26 luglio 1856. La famiglia è di origine inglese; quando George è giovanissimo il padre, alcoolizzato,...
Mark Spitz

,

Sull'onda del successo La leggenda di Mark Spitz nasce e finisce alle Olimpiadi del 1972 a Monaco di Baviera. Fu lui a salvare l'edizione dei giochi, funestata dall'attentato terroristico nel villaggio...
Trilussa

, per le in

Er Poeta de Roma Nell'autunno romano del 1871, il 26 ottobre, Carlotta Poldi dà alla luce il suo secondogenito, Carlo Alberto. Sarta, nativa di Bologna, Carlotta ha sposato il cameriere Vincenzo Salustri, di...
Renato Vallanzasca

I confini del male "C'è chi nasce sbirro, io sono nato ladro". Parola dell'ex boss della Comasina famoso per aver seminato il terrore a Milano e dintorni durante gli infuocati anni '70. Parola di Renato...
Mara Venier

e tv

Mara Venier (il cui nome vero è Mara Provoleri) nasce il 20 ottobre del 1950 a Venezia. Trasferitasi, ancora bambina, a Mestre, si sposta a Roma nel 1971 per intraprendere la carriera di attrice. Dopo aver esordito...
Carlo Verdone

e

A scuola di cinema, dal banco alla cattedra Carlo Verdone nasce a Roma il 17 novembre 1950. Già da bambino ha avuto modo di avvicinarsi molto al mondo del cinema grazie al papà, Mario Verdone, celebre...
Gilles Villeneuve

Il mestiere del pericolo Primo di due figli maschi, Gilles Villeneuve nasce il 18 gennaio 1950 a Chambly, vicino Montreal, Canada. Purtoppo inizialmente il destino del piccolo Gilles sembra segnato. Infatti...
Krzysztof Wielicki

L'inverno impossibile Nel periodo invernale la montagna si presenta con le peggiori condizioni: neve, ghiaccio e bufere. Oltre gli 8.000 metri le condizioni meteorologiche sono proibitive. Forti venti e un...
Stevie Wonder

L'anima in nero Steveland Hardaway Judkins (Morris dopo l'adozione), in arte Stevie Wonder, nasce a Saginaw nel Michigan (USA) il 13 maggio 1950. È il massimo esponente della "Soul Music", anche se non è da...
Steve Wozniak

e

Stephen Gary Wozniak nasce l'11 agosto del 1950 a Sunnyvale, in California. Sin da bambino eredita dal padre Jerry, ingegnere della Lockheed Corporation, la passione per l'elettronica. Incontra per la prima volta...
Renato Zero

Un impero di sorcini Renato Zero, il cui vero nome è Renato Fiacchini, nasce a Roma il giorno 30 settembre 1950. Figlio di Ada Pica, di professione infermiera, e di Domenico, poliziotto di origine...