Guido Bertolaso

Guido Bertolaso

Guido Bertolaso

Biografia L'organizzazione dell'aiuto

Guido Bertolaso nasce a Roma il giorno 20 marzo 1950. Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia con lode nel 1977 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", poi perfeziona i suoi studi a Liverpool con un Master in malattie tropicali.

Con in mente l'esempio umanitario e il mito di Albert Schweitzer (medico premio Nobel) a 27 anni parte per l'Africa. Ovunque vi sia un'epidemia di colera arriva in soccorso: viaggia quindi tra Mali, Senegal, Burkina Faso, Niger e Somalia. Poi, dopo l'invasione vietnamita e la caduta di Pol Pot Bertolaso viene inviato in Cambogia ad amministrare il nuovo ospedale nella giungla. Quando arrivo scopre che l'ospedale non c'è, così si dà da fare per costruirlo.

L'Unicef gli offre il posto di direttore in Somalia. Ma arriva la chiamata dalla Farnesina per diventare responsabile dell'assistenza sanitaria ai Paesi in via di sviluppo, lavoro che lo occuperà per tutti gli anni '80.

Nel gennaio 1990 viene nominato Dirigente Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui si aggiunge, nel marzo dello stesso anno, la nomina a Capo del Dipartimento per gli Affari Sociali.

Con la nomina a Vice Direttore esecutivo dell'Unicef a New York, nel 1993 diventa responsabile della nuova politica dell'Unicef su diritti dell'infanzia e adozioni internazionali, lotta contro lo sfruttamento minorile, prostituzione, pedofilia, mine antiuomo e interventi umanitari dell'Unicef.

Nel 1996 è nominato Commissario di Governo per l'apertura dell'Ospedale Lazzaro Spallanzani, specializzato per le malattie infettive e la lotta all'AIDS.

All'inizio dell'anno 1998 viene nominato Vice Commissario vicario per il Grande Giubileo dell'anno 2000: in questo contesto Guido Bertolaso è responsabile di tutte le attività operative connesse all'organizzazione dei principali eventi Giubilari, compresa la GMG (Giornata Mondiale della Gioventù) di Tor Vergata.

Dal settembre 1998 e fino al 2002 ricopre la carica di Direttore Generale dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.

Il 7 settembre 2001, con nomina del Consiglio dei Ministri, XIV Legislatura, è nominato Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. Tale nomina viene poi rinnovata dal Consiglio dei Ministri della XV Legislatura il 9 giugno 2006.

Come Commissario straordinario tra il 2000 e il 2010 ha coordinato i lavori per gestire diverse situazioni delicate e di emergenza quali il terremoto dell'Aquila, i vulcani nelle Eolie, le aree marittime di Lampedusa, la bonifica del relitto della Haven, il rischio bionucleare, i mondiali di ciclismo, la presidenza del G8 del 2009, l'area archeologica romana, l'emergenza rifiuti a Napoli e i funerali di Papa Giovanni Paolo II.

Il 4 febbraio 2010 è confermato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri fino al 31 dicembre 2010 per il coordinamento degli interventi di prevenzione in ambito europeo ed internazionale rispetto ad eventi di interesse di protezione civile.

Durante la sua lunga e blasonata carriera è stimato da molti politici di diversi schieramenti (Andreotti, Prodi, Amato, Rutelli, Berlusconi).

Il 10 febbraio 2010 viene emesso un avviso di garanzia nell'ambito di un'inchiesta sui lavori del G8 a La Maddalena: Guido Bertolaso decide di dimettersi dal suo incarico di Capo della Protezione Civile, tuttavia le dimissioni vengono immediatamente respinte dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Nel mese di novembre 2010 abbandona i propri incarichi e si ritira in pensione. Torna in campo pubblico nel febbraio 2016, quando gli viene chiesto dai partiti di centrodestra di candidarsi come sindaco di Roma.

Torna in campo pubblico nel marzo 2020 per l'emergenza della pandemia del coronavirus: a coinvolgerlo è il governatore della Lombardia Attilio Fontana, che lo vuole come consulente personale nello specifico compito di realizzare in pochi giorni un ospedale ausiliario a Milano, in zona Fiera.

Frasi di Guido Bertolaso

3 fotografie

Foto e immagini di Guido Bertolaso

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Guido Bertolaso nelle opere letterarie

14 biografie

Nati lo stesso giorno di Guido Bertolaso

Adriano Panatta

Adriano Panatta

Tennista italiano
α 9 luglio 1950
Alain Elkann

Alain Elkann

Scrittore e giornalista italiano
α 23 marzo 1950
Alda D'Eusanio

Alda D'Eusanio

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 14 ottobre 1950
Andrea Riccardi

Andrea Riccardi

Storico e accademico italiano
α 16 gennaio 1950
Antonio Di Pietro

Antonio Di Pietro

Politico ed ex magistrato italiano
α 2 ottobre 1950
Antonio Ricci

Antonio Ricci

Regista e autore tv italiano, Striscia la notizia
α 26 giugno 1950
Bill Murray

Bill Murray

Attore statunitense
α 21 settembre 1950
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Attore e regista italiano
α 17 novembre 1950
Corinne Cléry

Corinne Cléry

Attrice francese
α 23 marzo 1950
Dino Meneghin

Dino Meneghin

Cestista e dirigente sportivo di pallacanestro
α 18 gennaio 1950
Ed Harris

Ed Harris

Attore statunitense
α 28 novembre 1950
Erri De Luca

Erri De Luca

Scrittore italiano
α 20 maggio 1950
Flavio Briatore

Flavio Briatore

Manager italiano
α 12 aprile 1950
Gabriele Salvatores

Gabriele Salvatores

Regista italiano
α 30 luglio 1950
Gabriele Albertini

Gabriele Albertini

Politico e imprenditore italiano
α 6 luglio 1950
Gemma Galgani

Gemma Galgani

Personaggio tv italiana
α 19 gennaio 1950
Giampiero Gramaglia

Giampiero Gramaglia

Giornalista italiano
α 22 giugno 1950
Gilles Villeneuve

Gilles Villeneuve

Pilota F1 canadese
α 18 gennaio 1950
ω 8 maggio 1982
Giordano Bruno Guerri

Giordano Bruno Guerri

Scrittore, giornalista e storico italiano
α 21 dicembre 1950
Giorgio Faletti

Giorgio Faletti

Artista e scrittore italiano
α 25 novembre 1950
ω 4 luglio 2014
Goran Bregović

Goran Bregović

Compositore serbo
α 22 marzo 1950
Guglielmo Epifani

Guglielmo Epifani

Politico e sindacalista italiano
α 24 marzo 1950
ω 7 giugno 2021
Joe Perry

Joe Perry

Chitarrista statunitense, Aerosmith
α 10 settembre 1950
John Landis

John Landis

Regista statunitense
α 3 agosto 1950
Krzysztof Wielicki

Krzysztof Wielicki

Alpinista polacco
α 5 gennaio 1950
L' Europa Comunitaria

L' Europa Comunitaria

Organizzazione internazionale
α 9 maggio 1950
Lina Sastri

Lina Sastri

Attrice e cantante italiana
α 17 novembre 1950
Loredana Berté

Loredana Berté

Cantante italiana
α 20 settembre 1950
Loretta Goggi

Loretta Goggi

Cantante, attrice, conduttrice tv, doppiatrice e imitatrice italiana
α 29 settembre 1950
Lucia Annunziata

Lucia Annunziata

Giornalista e conduttrice tv
α 8 agosto 1950
Mara Venier

Mara Venier

Attrice e conduttrice tv italiana
α 20 ottobre 1950
Marco Biagi

Marco Biagi

Economista italiano
α 24 novembre 1950
ω 19 marzo 2002
Mark Spitz

Mark Spitz

Atleta, nuotatore statunitense
α 10 febbraio 1950
Massimo Luca

Massimo Luca

Chitarrista, autore e produttore artistico italiano
α 4 gennaio 1950
Maurizio Sacconi

Maurizio Sacconi

Politico italiano
α 13 luglio 1950
Mauro Corona

Mauro Corona

Scrittore, scultore e alpinista italiano
α 9 agosto 1950
Morgan Fairchild

Morgan Fairchild

Attrice statunitense
α 3 febbraio 1950
Natalie Cole

Natalie Cole

Cantante jazz statunitense
α 6 febbraio 1950
ω 31 dicembre 2015
Neri Parenti

Neri Parenti

Regista italiano
α 26 aprile 1950
Nino Frassica

Nino Frassica

Attore e comico
α 11 dicembre 1950
Peter Gabriel

Peter Gabriel

Musicista e cantante inglese
α 13 febbraio 1950
Pier Carlo Padoan

Pier Carlo Padoan

Economista e politico italiano
α 19 gennaio 1950
Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi

Matematico, saggista e divulgatore scientifico italiano
α 13 luglio 1950
Renato Vallanzasca

Renato Vallanzasca

Noto criminale italiano
α 4 maggio 1950
Renato Zero

Renato Zero

Cantautore italiano
α 30 settembre 1950
Renato Brunetta

Renato Brunetta

Economista e politico italiano
α 26 maggio 1950
Richard Branson

Richard Branson

Imprenditore britannico
α 18 luglio 1950
Rino Gaetano

Rino Gaetano

Cantante italiano
α 29 ottobre 1950
ω 2 giugno 1981
Steve Wozniak

Steve Wozniak

Informatico e inventore statunitense
α 11 agosto 1950
Stevie Wonder

Stevie Wonder

Cantante statunitense
α 13 maggio 1950
William H. Macy

William H. Macy

Attore statunitense
α 13 marzo 1950