Ricerca biografica: 30 settembre

17 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Cecelia Ahern

Cecelia Ahern nasce a Dublino il 30 settembre 1981. Laureata in giornalismo e comunicazione, è divenuta una celebre scrittrice giovanissima, poco più che ventenne, con il suo primo romanzo, intitolato "P.S. I love...
Altan

Mediateca a fumetti Francesco Tullio-Altan, o più semplicemente Altan, è una delle penne più velenose che mai si siano viste in Italia, ma capace anche di creare personaggi per bambini di tenerezza infinita...
Antonio Banfi

Fare scuola Antonio Banfi nasce a Vimercate (MI) il 30 settembre 1886; la famiglia, di princìpi cattolici e liberali, è di tradizione colta. Il padre Enrico, ingegnere, è stato per quarant'anni preside...
Monica Bellucci

e

Bella da fantascienza Monica Bellucci nasce il 30 settembre 1964 in Umbria a Città di Castello(PG). Dopo la maturità classica si iscrive a giurisprudenza con l'intenzione di diventare avvocato, ma il suo...
Massimo Bottura

Nobel in cucina Massimo Bottura nasce il 30 settembre del 1962 a Modena. Inizialmente ha un lavoro come grossista di prodotti petroliferi, impiegato nell'azienda di famiglia. A ventiquattro anni, nel 1986,...
Truman Capote

e

La parabola di un eclettico Giornalista, scrittore, dialoghista, sceneggiatore, drammaturgo, attore: rinchiudere in una sola definizione Truman Capote è praticamente impossibile. Nato il 30 settembre del...
Bernardo Caprotti

,

Carrelli d'Italia Bernardo Caprotti nasce a Milano il 7 ottobre del 1925. Facoltoso imprenditore italiano, il suo nome è legato al celebre marchio Esselunga, la catena di supermercati nazionali fiorita in...
Lella Costa

Nostra regina del monologo Gabriella Costa, famosa esclusivamente come Lella Costa, nasce a Milano, il 30 settembre del 1952. Importante attrice italiana, nota al grande pubblico per alcuni passaggi...
James Dean

L'icona del ribelle Era il tardo pomeriggio, già tendente alla sera, del 30 settembre 1955: nella statale 466 in direzione di Salinas, California, una Porsche Spider non poté evitare la collisione con un...
Oreste Del Buono

Rivoluzioni editoriali Odb: questa è la sua sigla e al tempo stesso una specie di marchio dell'uomo che ha fatto conoscere in Italia i fumetti dei Peanuts di Charles Schulz. Qualifica riduttiva, certamente,...
Rudolf Diesel

Invenzioni e motori, gioie e dolori Rudolf Christian Karl Diesel nasce il 18 marzo del 1858 a Parigi, figlio di genitori tedeschi: la madre è una governante e tutrice che insegna tedesco, mentre il padre è...
Fran Drescher

Fascino, simpatia e determinazione: queste sono le caratteristiche che hanno contraddistinto una delle più note e apprezzate attrici comiche degli ultimi anni: Fran Drescher. Francine Joy Drescher, questo è il suo...
Martina Hingis

C'era una volta una racchetta magica Ex tennista professionista svizzera, classe 1980, Martina Hingisova Molitor nasce il 30 settembre a Kosice, Cecoslovacchia (oggi Slovacchia), vive per un certo periodo in...
Giorgio Panariello

, e tv

Simpatia a presa rapida Artista di grande spessore umano, dotato di grande umiltà, autoioronia e grande rispetto per il pubblico, Giorgio Panariello nasce a Firenze il 30 settembre 1960. Versiliese di...
Gialal al-Din Rumi

e

Gialal al-Din Rumi fu un ulema, teologo musulmano sunnita e poeta mistico di origini persiane. Il suo nome è indicato anche come Jalāl al-Dīn Rūmī o Jalaluddin Rumi. È conosciuto come...
Teresa di Lisieux

, e

Santa delle rose e del bambin Gesù Thérèse Françoise Marie Martin, conosciuta in Italia come Santa Teresa di Lisieux, nasce il giorno 2 gennaio 1873 ad Alençon, nella Bassa Normandia (Francia). Morta...
Renato Zero

Un impero di sorcini Renato Zero, il cui vero nome è Renato Fiacchini, nasce a Roma il giorno 30 settembre 1950. Figlio di Ada Pica, di professione infermiera, e di Domenico, poliziotto di origine...