Ricerca biografica: anno 1925

34 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Robert Altman

La scoperta dell'America Robert Bernard Altman, regista, sceneggiatore e produttore di fama mondiale, nasce il 20 febbraio 1925 a Kansas City, nello stato del Missouri. Educato in un istituto dei gesuiti,...
Antonio Amurri

e

Alchimie di parole È difficile stabilire quale attività abbia maggiormente caratterizzato Antonio Amurri, il poliedrico personaggio nato il 28 giugno 1925 ad Ancona. Sceneggiatore, paroliere, giornalista,...
Gianni Baget Bozzo

e

α     ω  
Fede e politica Giovanni Battista Baget Bozzo nasce a Savona il giorno 8 marzo 1925. Conseguita la laurea in Giurisprudenza, si lega al partito della Democrazia Cristiana; in un primo momento segue la linea...
Zygmunt Bauman

e

Lo studio di una moderna morale Zygmunt Bauman nasce a Poznań (Polonia) il giorno 19 novembre 1925 da genitori ebrei non praticanti. Successivamente all'invasione delle truppe tedesche nel 1939, quando ha...
Andrea Camilleri

L'invenzione della lingua Nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925, Andrea Camilleri vive da anni a Roma. Appena conseguita la maturità liceale e non ancora diciottenne assiste allo sbarco...
Bernardo Caprotti

,

Carrelli d'Italia Bernardo Caprotti nasce a Milano il 7 ottobre del 1925. Facoltoso imprenditore italiano, il suo nome è legato al celebre marchio Esselunga, la catena di supermercati nazionali fiorita in...
Carlos Castaneda

Carlos César Salvador Aranha Castañeda, più noto come Carlos Castañeda o, nella versione anglofona, Castaneda, nasce il giorno di Natale del 1925 a Cajamarca (Perù) secondo alcune fonti, e a San Paolo del Brasile...
Gilles Deleuze

La salute del pensiero Il panorama filosofico francese è caratterizzato, negli anni che seguono il secondo conflitto mondiale, dalla presenza di un pensatore che ha saputo dare un contributo notevole alle...
Sergej Esenin

La sensibile violenza Sergej Aleksandrovi? Esenin nasce il 3 ottobre 1895 a Konstantinovo (oggi Esenino), nella regione di Rjazan (Russia); figlio unico di genitori contadini, è l'esponente più importante...
Pippo Fava

e

Denunciando Cosa Nostra Giuseppe Fava, detto Pippo, nasce il 15 settembre 1925 a Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, figlio di Elena e Giuseppe, maestri in una scuola elementare. Trasferitosi a...
Michele Ferrero

Dolce impero Michele Ferrero, imprenditore, vede i suoi natali il giorno 26 aprile del 1925 a Dogliani, piccolo comune di circa cinquemila abitanti in provincia di Cuneo ad una trentina di chilometri da...
Arnaldo Forlani

Danni morali italiani Arnaldo Forlani nasce a Pesaro il giorno 8 dicembre 1925. Laureatosi in Giurisprudenza, la sua carriera politica inizia nel 1948 con l'incarico di segretario provinciale della...
Mario Francese

, di

È il 26 gennaio 1979: Mario Francese saluta i colleghi del Giornale di Sicilia e torna a casa sua, in viale Campania. Ad attenderlo ed a premere il grilletto c'è Leoluca Bagarella. È un delitto deciso insieme ai...
Robert Kennedy

Il sogno spezzato Nato il 20 novembre 1925, Robert Francis Kennedy, chiamato amichevolmente anche Bob oppure Bobby, si laurea all'università di Harvard nel 1948, dopo una breve esperienza nella marina...
B.B. King

Il Blues come costante di vita Riley King, vero nome di B. B. King, nasce a Itta Bena nel Mississippi (in una piantagione di cotone), il 16 settembre 1925, da un padre chitarrista che accompagnava la madre...
Krizia

Dettagli di moda Mariuccia Mandelli, in arte Krizia, nome preso a prestito da uno dei dialoghi di Platone, comincia la propria attività nel 1954, in un laboratorio dove, insieme a lei, collaborano la socia...
Angela Lansbury

Non solo gialli Quando si parla di Angela Lansbury ci si riferisce ad una delle più raffinate e sensibili attrici cinematografiche, teatrali e televisive del secolo scorso. Interprete di eccezionale talento,...
Elmore Leonard

Red hot chili pulp In possesso di uno stile in grado di rendere con grande sottigliezza i dettagli dello slang e dotato di una notevole sensibilità per il ritmo narrativo, qualità che lo hanno reso scrittore...
Ida Magli

e

Ida Magli, antropologa e filosofa italiana, nacque a Roma il 5 gennaio 1925. Diplomata in pianoforte nel Conservatorio di Santa Cecilia, si laureò in Filosofia con una specializzazione in psicologia medica...
Giorgio Napolitano

della

L'impegno di una vita Giorgio Napolitano nasce a Napoli il giorno 29 giugno 1925. Laureatosi in giurisprudenza alla fine del 1947 presso l'Università di Napoli, già dal 1945-1946 è attivo nel movimento per i...
Paul Newman

e

Classe da vendere Nato il 26 gennaio 1925 a Shaker Heights, Ohio, Paul Newman si laurea in Scienze al Kenyon College e negli anni '40 entra a far parte di una compagnia teatrale. Qui incontra Jakie Witte che...
Silvana Pampanini

Scandalosa perbene "Romana de Roma", così si definisce Silvana Pampanini, prima vera diva cinematografica italiana ad essere conosciuta in tutto il globo, dall'India al Giappone, dagli Stati Uniti...
Vincenzo Peruggia

, per il della

Vincenzo Peruggia nacque a Dumenza (in provincia di Varese) il giorno 8 ottobre 1881. E' stato un decoratore italiano che la storia ricorda per aver rubato dal museo parigino del Louvre, il quadro più famoso del...
Pol Pot

, e

Fratello Numero Uno Saloth Sar, meglio conosciuto con il nome di Pol Pot, nasce il 19 maggio del 1925 a Prek Sbauv, nella provincia di Kompong Thom, in Cambogia, all'epoca Indocina Francese. Fondatore del...
Erik Satie

e

Contro l'accademismo Alfred Eric Leslie Satie nasce a Honfleur (Francia) il giorno 17 maggio 1866, da madre di origini scozzesi, e da padre agente marittimo Normanno, di religione anglicana. Erik Satie...
Peter Sellers

Sulle tracce della pantera rosa Chi conosce il volto così normale e allo stesso tempo così stralunato di Peter Sellers non può fare a meno di domandarsi da dove questo attore, dalla vérve comica...
Rod Steiger

Eccessivo Grande attore, indimenticabile caratterista in decine di film, Rodney Stephen Steiger nasce il 14 aprile 1925 a Westhampton nello stato di New York. Figlio unico di una coppia di attori, conobbe il...
Rudolf Steiner

Interessi in conflitto Rudolf Steiner nasce il 27 febbraio 1861 a Kraljevic (allora Impero Austro-Ungarico, oggi Croazia). Figlio di un capostazione austriaco, già all'età di sette anni al comune principio...
Margaret Thatcher

, ex

Lady di ferro Margaret Hilda Roberts Thatcher, nasce il 13 ottobre del 1925, figlia di un droghiere che si era faticosamente conquistato il suo posto ad Oxford. Dopo una serie di studi regolari, che non...
Mikis Theodorakis

Meraviglie elleniche Noti greci del secolo non sono stati solo la grandissima Maria Callas o Costas Gavras, Theo Anghelopulos, Nikos Kasangiakis, Odisseo Elitis, Yorgos Seferis, Yannis Ritsos, Maria...
Dick Van Dyke

Come è bello passeggiar con te Dick Van Dyke, l'attore protagonista insieme a Julie Andrews della celeberrima pellicola "Mary Poppins" (Walt Disney, 1964) nasce il 13 dicembre 1925 a West Plains, nel...
Umberto Veronesi

Un cavaliere in lotta contro il male Umberto Veronesi, uno dei pionieri della lotta contro i tumori in Italia, è nato il 28 novembre 1925 a Milano da una famiglia di origine contadina. Laureato in medicina...
Gore Vidal

, e

Enfant terrible A oltre ottant'anni d'età Gore Vidal è un enfant ancora più terrible di quando ne aveva solo ventidue, quando cioè fu messo al bando dalla comunità letteraria americana per lo spudorato...
Malcolm X

Anonimo proprio no! Settimo di 11 figli, Malcolm nasce il 19 maggio 1925 a Omaha, nel Nebraska. Suo padre, Earl Little, era un pastore battista mentre la madre, Louise Norton, era un'immigrata di Grenada, a...