Ricerca biografica: 14 aprile
14 biografie in elenco
Elenco dei risultati
Chitarrista rock inglese
Lord of the Strings Al solo sentir nominare il guitar-hero dei "Deep Purple" a molti fan ancora tremano le vene. A parte il fatto che a lui si deve il riff forse più famoso della storia del rock (insieme a...
Scrittrice, filosofa e femminista francese
Pensieri di donna Simone de Beauvoir nasce a Parigi il 9 gennaio 1908 da una famiglia benestante. Il padre è l'avvocato Georges Bertrand de Beauvoir e la madre è Françoise Brasseur. Simone riceve...
Compositore tedesco
α 23 febbraio 1685
ω 14 aprile 1759
Tutti in piedi! Se il severo genitore di Händel, che ricopriva contemporaneamente le cariche di medico e di stimato barbiere al servizio del duca di Sassonia nella cittadina di Halle, in Germania, l'avesse...
Attrice e conduttrice televisiva italiana
Miriam Leone nasce il 14 aprile del 1985 a Catania. Dopo essersi diplomata al liceo classico "Gulli e Pennisi" di Acireale, si iscrive all'Università di Catania alla facoltà di Lettere e Filosofia, e nel frattempo...
Imprenditore statunitense, autore di una delle più grandi frodi finanziarie di sempre
Vizi e schemi, frodi e debiti Bernard Lawrence Madoff, meglio noto solo come Bernard Madoff, nasce a New York, il 29 aprile del 1938. Tecnicamente il suo lavoro sarebbe, o meglio sarebbe stato, quello di...
Chitarrista statunitense
Emozioni neoclassiche Il chitarrista americano Vinnie Moore nasce a New Castle (Delaware) il 14 aprile 1964. Imbraccia la sua prima chitarra alla tenera età di dodici anni; al tempo le sue preferenze...
Professore e saggista italiano
Alessandro Orsini nasce il 14 aprile 1975 a Napoli. Orsini è divenuto un volto noto al grande pubblico televisivo a partire dagli anni 2010, nel periodo che ha visto l'Europa teatro di attacchi terroristici...
Linguista polacco, fondatore dell'Esperanto
α 15 dicembre 1859
ω 14 aprile 1917
L'Esperanto e le sue speranze Ludwik Lejzer Zamenhof aveva 19 anni quando elaborò il suo primo progetto di lingua universale e 28 anni quando pubblicò il suo primo opuscolo intitolato "Internacia Lingvo"...