Vladimir Majakovskij

Vladimir Majakovskij

Vladimir Majakovskij

Biografia Cantore della rivoluzione

Vladimir Vladimirovič Majakovskij nasce il 7 luglio del 1893 a Bagdati, in Georgia, figlio di un guardaboschi che, però, lo lascia orfano ad appena sette anni: anche per questo motivo è un bambino ribelle e piuttosto complicato.

Trasferitosi a Mosca all'età di tredici anni insieme con le sorelle e con la madre, fino al 1908 studia ginnasio, per poi impegnarsi nell'attività rivoluzionaria: entra a far parte del Partito Operaio Socialdemocratico Russo e viene arrestato in più occasioni.

Rilasciato ogni volta, frequenta il carcere per brevi periodi di tempo, prima di iscriversi - nel 1911 - all'Accademia di Pittura, Scultura e Architettura di Mosca: qui ha l'opportunità di incontrare David Burljuk, che gli offre 50 copechi al giorno, dopo aver letto alcuni suoi versi, per scrivere.

L'esordio letterario di Majakovskij

Nel maggio del 1913, quindi, Vladimir Majakovskij ha l'opportunità di pubblicare in trecento copie litografate "Ja!" ("Io!", in italiano), la sua prima raccolta di poesie: pochi mesi dopo una rappresentazione teatrale omonima, in cui viene lanciata da Vladimir la celebre equazione che equipara il futurismo alla rivoluzione russa, è messa in scena in un teatro di San Pietroburgo.

Nel 1912 Majakovskij aderisce al cubofuturismo russo e firma il manifesto "Schiaffo al gusto del pubblico", insieme - tra l'altro - a Chlebnikov, attraverso il quale dichiara di volersi distaccare dalle formule poetiche del passato per intraprendere una rivoluzione sintattica e lessicale all'insegna della massima libertà sul piano delle carte da stampa, dei formati, dei caratteri tipografici e delle impaginazioni.

Nel 1915 pubblica "Oblako v stanach" ("La nuvola in calzoni", in italiano), cui segue l'anno successivo "Flejta-pozvocnkik" ("Flauto di vertebre", in italiano). Vladimir Majakovskij Decide, poi, di mettere il proprio talento artistico al servizio della rivoluzione bolscevica, affermando il bisogno di una propaganda della rivoluzione stessa tramite la poesia.

Vladimir Majakovskij e le avanguardie

Si batte, sin dai primordi dell'avanguardia futurista emergente, contro la letteratura e l'arte del passato, come dimostrano le sue scelte stilistiche e il desiderio di imprimere un senso finalistico ai suoi testi.

Insieme a Kazimir Malevich firma il manifesto del Suprematismo.

Contribuisce alla fondazione del giornale "Iskusstvo Kommuny", mentre nelle officine e nelle fabbriche organizza letture di versi e dibattiti, favorendo la formazione di gruppi comunisti futuristi nei quartieri operai. Molti dei suoi tentativi, tuttavia, sono osteggiati dal governo: prima il regime zarista e in seguito la dittatura staliniana si oppongono in modo evidente, anche con censure, alle sue manifestazioni di pensiero.

A questi anni risalgono opere come "E che ne direste se?...", "Il campionato della lotta mondiale di classe", "L'impresa di ieri", "Operetta teatrale sui popy i quali non comprendono che cos'è una festa" e "Vari modi di trascorrere il tempo festeggiando le feste".

Dopo aver lavorato all'agenzia pubblica delle comunicazioni ROSTA, nel 1922 Majakovskij fonda il Levyi Front Iskusstva, cioè il Fronte di Sinistra delle Arti, con lo scopo di minare il vecchio e andare, con la collaborazione dei suoi compagni, alla scoperta di una cultura nuova.

Il viaggio negli Stati Uniti

Nel maggio del 1925 Majakovskij lascia la sua terra natale e si dirige negli Stati Uniti: giunto nel continente americano un paio di mesi più tardi, vi rimane fino alla fine dell'estate, prendendo una grande quantità di appunti. Questi prenderanno forma nelle ventidue poesie del cosiddetto "Ciclo americano" che Majakovskij pubblica una volta tornato in Urss, tra il dicembre del 1925 e il gennaio del 1926, su vari giornali e riviste.

Parte degli appunti confluiscono anche ne "La mia scoperta dell'America", una raccolta di scritti in prosa che metterà in mostra un atteggiamento piuttosto contraddittorio da parte del poeta nei confronti degli Usa: rabbia e tristezza - dovute alle condizioni degli operai nelle fabbriche - si alternano, infatti, a gioia ed entusiasmo.

Il poeta e la drammaturgia

Nel 1926 Majakovskij si cimenta in molti cinescenari: "Ragazzi", "L'elefante e il fiammifero", "Il cuore del cinema, ovvero il cuore dello schermo", "Come state?", "L'amore di Sckafoloubov, ovvero due epoche, ovvero un cicisbeo da museo" e "Dekabriuchov e Oktiabriuchov".

Successivamente pubblica il poema "150.000.000" e il dramma "Mistero buffo", in cui delinea gli aspetti comici della rivoluzione: sempre sulla stessa scia si inseriscono le commedie "Il bagno" e "La cimice" e i poemi "Bene!" e "Lenin", propaganda proletaria in cui manifesta e rappresenta in modo critico i problemi della quotidianità del mondo borghese.

Le ultime opere

Quindi, Majakovskij completa "Dimentica il caminetto", "Il compagno Kopytko, ovvero via il grasso!" e "Storia di un revolver".

Nel 1930 inizia il prologo di un poema incompiuto, intitolato "A piena voce", che rappresenta la sua ultima opera e che, proprio per questo motivo, può essere considerato una sorta di testamento spirituale.

Vladimir Vladimirovič Majakovskij muore, infatti, suicida il 14 aprile del 1930, sparandosi un colpo di pistola al cuore: un tragico avvenimento non del tutto chiarito ancora oggi, probabilmente indotto da delusioni amorose, disillusioni politiche e dalla campagna della critica di partito promossa nei suoi confronti. Non aveva ancora compiuto 37 anni.

Nella sua lettera di commiato, il poeta aveva chiesto di non incolpare nessuno e di non fare pettegolezzi, domandando perdono ai familiari e ai compagni.

Frasi di Vladimir Majakovskij

4 fotografie

Foto e immagini di Vladimir Majakovskij

Commenti

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Futurismo Rivoluzione Russa Kazimir Malevich Suprematismo Arte Letteratura

Stash

Stash

Cantante italiano, The Kolors
α 7 luglio 1989
Camillo Golgi

Camillo Golgi

Scienziato e medico italiano, premio Nobel
α 7 luglio 1843
ω 21 gennaio 1926
George Cukor

George Cukor

Regista statunitense
α 7 luglio 1899
ω 24 gennaio 1983
Gian Carlo Menotti

Gian Carlo Menotti

Compositore italiano
α 7 luglio 1911
ω 1 febbraio 2007
Gustav Mahler

Gustav Mahler

Compositore e direttore d'orchestra austriaco
α 7 luglio 1860
ω 18 maggio 1911
Licia Colò

Licia Colò

Conduttrice TV italiana
α 7 luglio 1962
Marc Chagall

Marc Chagall

Pittore bielorusso di origine ebraica
α 7 luglio 1887
ω 28 marzo 1985
Michele Mirabella

Michele Mirabella

Attore e conduttore tv italiano
α 7 luglio 1943
Ringo Starr

Ringo Starr

Musicista inglese, Beatles
α 7 luglio 1940
Robert A. Heinlein

Robert A. Heinlein

Scrittore statunitense, fantascienza
α 7 luglio 1907
ω 8 maggio 1988
Toto Cutugno

Toto Cutugno

Cantautore italiano
α 7 luglio 1943
ω 22 agosto 2023
Vittorio De Sica

Vittorio De Sica

Attore e regista italiano
α 7 luglio 1901
ω 13 novembre 1974
Bernard Madoff

Bernard Madoff

Imprenditore statunitense, autore di una delle più grandi frodi finanziarie di sempre
α 29 aprile 1938
ω 14 aprile 2021
George Frideric Handel

George Frideric Handel

Compositore tedesco
α 23 febbraio 1685
ω 14 aprile 1759
Gianni Rodari

Gianni Rodari

Scrittore italiano
α 23 ottobre 1920
ω 14 aprile 1980
Lejzer Zamenhof

Lejzer Zamenhof

Linguista polacco, fondatore dell'Esperanto
α 15 dicembre 1859
ω 14 aprile 1917
Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir

Scrittrice, filosofa e femminista francese
α 9 gennaio 1908
ω 14 aprile 1986
Albert Szent-Gyorgyi

Albert Szent-Gyorgyi

Fisiologo e scienziato ungherese, premio Nobel, scopritore della vitamina C
α 16 settembre 1893
ω 22 ottobre 1986
Andrés Segovia

Andrés Segovia

Chitarrista e concertista spagnolo
α 21 febbraio 1893
ω 2 giugno 1987
Carlo Emilio Gadda

Carlo Emilio Gadda

Scrittore italiano
α 14 novembre 1893
ω 21 maggio 1973
Costante Girardengo

Costante Girardengo

Atleta italiano, ciclismo
α 18 marzo 1893
ω 9 febbraio 1978
Dorothy Parker

Dorothy Parker

Scrittrice statunitense
α 22 agosto 1893
ω 7 giugno 1967
Hermann Göring

Hermann Göring

Gerarca nazista
α 12 gennaio 1893
ω 15 ottobre 1946
Joan Miró

Joan Miró

Artista spagnolo
α 20 aprile 1893
ω 25 dicembre 1983
Mae West

Mae West

Attrice statunitense
α 17 agosto 1893
ω 22 novembre 1980
Mao Zedong

Mao Zedong

Leader politico cinese
α 26 dicembre 1893
ω 9 settembre 1976
Nero Wolfe

Nero Wolfe

Personaggio di fantasia, detective privato montenegrino
α 17 aprile 1893
Palmiro Togliatti

Palmiro Togliatti

Politico comunista italiano
α 26 marzo 1893
ω 21 agosto 1964
Paramhansa Yogananda

Paramhansa Yogananda

Filosofo e mistico indiano
α 5 gennaio 1893
ω 7 marzo 1952
Arthur Conan Doyle

Arthur Conan Doyle

Scrittore scozzese, padre di Sherlock Holmes
α 22 maggio 1859
ω 7 luglio 1930
David Herbert Lawrence

David Herbert Lawrence

Scrittore inglese
α 11 settembre 1885
ω 2 marzo 1930
William Howard Taft

William Howard Taft

27° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 15 settembre 1857
ω 8 marzo 1930