Ricerca biografica: anno 1917

20 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Heinrich Böll

,

Il 21 dicembre del 1917, quando la Germania di Guglielmo II non ha ancora compreso che di lì a dieci mesi conoscerà una disfatta di proporzioni enormi che porrà fine all'impero austro-ungarico, a Colonia viene alla...
Ernest Borgnine

Classe infinita Ernest Borgnine, nome d'arte di Ermes Effron Borgnino, nasce il 24 gennaio 1917 ad Hamden (Connecticut, USA) da genitori italiani: il padre, Camillo Borgnino, era di origini piemontesi mentre...
Buffalo Bill

,

I numeri del bisonte William Frederick Cody nasce a Le Claire, nello stato dell'Iowa il giorno 26 febbraio 1846. A soli quindici anni legge un annuncio che oggi appare bizzarro e che recita grossomodo:...
Anthony Burgess

Non solo arance meccaniche Considerato uno dei più importanti romanzieri anglosassoni, John Anthony Burgess Wilson nacque da una modesta famiglia cattolica inglese a Manchester il 25 febbraio 1917. Dopo aver...
Carlo Cassola

e

Carlo Cassola, nato a Roma il 17 marzo 1917, morto a Montecarlo di Lucca il 29 gennaio 1987, è stato uno scrittore e saggista italiano. La vita di Carlo Cassola Ultimo di cinque figli, lo scrittore nasce a Roma...
Edgar Degas

Nuove inquadrature Nato a Parigi il 19 luglio 1834, il suo vero nome è Hilaire Germain-Edgard De Gas. Sensibile e dotato di un carattere sognatore ma allo stesso tempo risoluto, è attratto fin da subito...
Emile Durkheim

Nasce la sociologia moderna Considerato il padre fondatore della sociologia, Emile Durkheim ha dedicato i suoi studi al tentativo di costruire una scienza della società che, fondata su basi empiriche,...
Ella Fitzgerald

Genere caldo e raffinato Celeberrima per la sua straordinaria duttilità vocale - era capace di elettrizzanti acuti quanto di suadenti tonalità basse - le sue improvvisazioni e i suoi virtuosismi nello "scat"...
Franco Fortini

e

Nato a Firenze il 10 settembre 1917, Franco Fortini (pseudonimo di Franco Lattes), è autore di poesie e romanzi, critico letterario, traduttore e polemista. Occupa un posto di primissimo piano tra gli intellettuali...
Zsa Zsa Gabor

Zsa Zsa Gabor è stata un'attrice ungherese naturalizzata statunitense. Nata a Budapest (Ungheria) il 6 febbraio 1917, il suo nome vero è Sári Gábor. Suo padre Vilmos fu un militare mentre la madre, Jolie Tillman,...
Indira Gandhi

Figlia della nazione Indira Priyadarshini Nehru-Gandhi nasce il 19 novembre del 1917 a Allahabad, in India, in una famiglia di Kashmiri Pandit. Il padre, Jawaharlal Nehru, è una figura importante nella lotta...
Dizzy Gillespie

e

Gli albori del moderno jazz John Birks Gillespie, detto Dizzy, nasce a Cheraw (nello stato del South Carolina, USA) il giorno 21 ottobre 1917, ultimo di nove fratelli. Il padre, che era solito picchiare i...
Mata Hari

la

Occhi del giorno e della notte Margaretha Gertruida Zelle, meglio conosciuta come Mata Hari, è stata la regina di tutte le spie. Dotata di un fascino leggendario, sembra che nessun uomo sia mai riuscito a...
John Fitzgerald Kennedy

An American Dream John F. Kennedy nasce a Brooklin, nel Massachusetts, il 29 maggio 1917. Partecipa alla Seconda guerra mondiale come volontario; in marina, dopo essere stato ferito alla schiena, torna a...
Dean Martin

Dino Paul Crocetti (vero nome di Dean Martin) nasce il 7 giugno del 1917 nell'Ohio, a Steubenville, da genitori italiani: sua madre, Angela Barra, è di origini campane, mentre suo padre, Gaetano Crocetti, proviene...
Fernanda Pivano

e

La scoperta (delle pagine) dell'America Giornalista, critico musicale e traduttrice, Ferdinanda Pivano è stata una figura importantissima nella scena culturale italiana: il suo contributo alla divulgazione...
Auguste Rodin

e

Pensieri e ispirazioni Auguste Rodin (il nome completo è François-Auguste-René) nasce a Parigi il giorno 12 novembre 1840. Famosissimo scultore e pittore, nasce in una famiglia di umili origini, che non...
Mario Verdone

Raccogliendo arte Mario Verdone nasce ad Alessandria il 27 luglio 1917, critico cinematografico, padre dell'attore e regista Carlo Verdone, suocero di Christian De Sica e consuocero di Vittorio De Sica e...
Lejzer Zamenhof

,

L'Esperanto e le sue speranze Ludwik Lejzer Zamenhof aveva 19 anni quando elaborò il suo primo progetto di lingua universale e 28 anni quando pubblicò il suo primo opuscolo intitolato "Internacia Lingvo"...
Louis Zamperini

, ed di

Spirito invincibile Louis Silvie "Louie" Zamperini nasce il 26 gennaio del 1917 a Olean, New York, figlio degli immigrati italiani Anthony e Louise. Trasferitosi con il resto della famiglia a Torrance, in...