Ricerca biografica: 29 luglio

17 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Fernando Alonso

Principe dei circuiti Fernando Alonso Díaz, il terzo pilota più giovane di sempre a partecipare ad una gara di Formula Uno, nasce a Oviedo, capoluogo delle Asturie regione nord-occidentale della Spagna il...
Salvatore Caiata

e

Salvatore Caiata nasce a Potenza il 29 luglio 1970. È un imprenditore e dirigente sportivo italiano. Dal 1° luglio del 2017 è Presidente della Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio, meglio nota come...
Roberto Calasso

ed

L'arte di pubblicare libri Roberto Calasso nasce a Firenze il 30 maggio 1941. Dopo il liceo classico consegue la laurea in letteratura inglese con il professor Mario Praz (noto critico d'arte e di...
Nunzia Catalfo

Nunzia Catalfo è una politica del Movimento 5 Stelle. È nota per essere la prima firmataria della legge sul reddito di cittadinanza e una delle sue più accanite sostenitrici. Afferma di essersi battuta per la sua...
Mario Delpini

Mario Enrico Delpini nasce a Gallarate il 29 luglio 1951 da Antonio e Rosa Delpini, terzogenito di sei figli. È arcivescovo di Milano, ordinato da papa Francesco nel 2017, in sostituzione del cardinale Angelo...
Agostino Depretis

Stratega del trasformismo Agostino Depretis, avvocato e statista, nasce nell'Oltrepò pavese, a Mezzana Corti il 31 gennaio 1813. Convinto seguace di Giuseppe Mazzini, nel 1848 viene eletto deputato divenendo...
Piero Marrazzo

e

Regione e sentimento Piero Marrazzo nasce a Roma il 29 luglio 1958. Figlio di Giuseppe (Giò) Marrazzo, noto giornalista, autore di inchieste su mafia e camorra, ma anche sui giovani, sulle tossicodipendenze,...
Marta Marzotto

Musa inquieta Marta Vacondio, meglio nota come Marta Marzotto, nasce a Reggio Emilia il 24 febbraio del 1931. Stilista italiana affermata, animatrice culturale, opinionista televisiva, è anche apprezzata...
Benito Mussolini

Una guida sbagliata Benito Mussolini nasce il 29 luglio 1883 a Dovia di Predappio, in provincia di Forlì, da Rosa Maltoni, maestra elementare, e Alessandro Mussolini, fabbro ferraio. Dapprima studia nel...
Papa Urbano II

della

α Anno di nascita:   ω  
Difficili decisioni per un difficile compito Papa Urbano II nasce con il nome di Ottone o Oddone di Lagery a Chatillon sur Marne (Francia) nell'anno 1040. Gli hanno spesso attribuito origini nobili che non...
Erich Priebke

Impunità infinite Il Capitano delle SS Erich Priebke nasce nella città di Hennigsdorf il 29 luglio 1913. Durante la seconda guerra mondiale in Italia, dove partecipò alla pianificazione ed alla...
Robert Schumann

Romanticamente Robert Alexander Schumann nasce il giorno 8 giugno 1810 nella città di Zwickau, in Germania. Pur avendo avuto una vita breve, è considerato da molti come il compositore più rappresentativo...
Mikis Theodorakis

Meraviglie elleniche Noti greci del secolo non sono stati solo la grandissima Maria Callas o Costas Gavras, Theo Anghelopulos, Nikos Kasangiakis, Odisseo Elitis, Yorgos Seferis, Yannis Ritsos, Maria...
Alexis de Tocqueville

e

L'analisi sociale e la teoria di democrazia Alexis Henri Charles de Clérel de Tocqueville nasce a Verneuil-sur-Seine (Francia) il 29 luglio 1805. Appartiene ad una famiglia aristocratica legittimista,...
Umberto I re d'Italia

Figlio del primo Re di Italia, Vittorio Emanuele II, e della regina del Regno di Sardegna, Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, Umberto nasce a Torino il 14 marzo 1844. I suoi nomi di battesimo sono: Umberto Raniero...
Vincent van Gogh

Van Gogh nasce il 30 marzo 1853 a Groot Zundert (Olanda). Il suo nome completo è Vincent Willem van Gogh. È uno dei pittori più celebri dell'intera storia dell'arte. Le sue opere sono tra le più riconoscibili...
Andrea Zorzi

Zorro sfonda i muri Andrea Zorzi, conosciuto nell'ambiente anche come "Zorro", è stato uno dei più grandi giocatori della pallavolo internazionale, uno dei simboli della pallavolo italiana. Nato a Noale...