Ricerca biografica: anno 1942

54 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Giacomo Agostini

di

La leggenda corre su due ruote Il padre lo voleva ragioniere, per questo quando Giacomo gli disse che avrebbe voluto correre in motocicletta, chiese consiglio al notaio di famiglia il quale, equivocando fra...
Muhammad Ali

C'era una volta un Re Quello che è considerato il più grande pugile di tutti i tempi, Cassius Clay alias Muhammad Ali (nome che ha adottato dopo essersi convertito alla religione islamica) è nato il 17...
Isabel Allende

Cuore di donna Isabel Allende nasce il giorno 2 agosto del 1942 a Lima (Perù). La famiglia si trova in questo periodo a Lima, in Perù, per motivi di lavoro. La madre, Francisca Llona Barros, divorzia dal...
Altan

Mediateca a fumetti Francesco Tullio-Altan, o più semplicemente Altan, è una delle penne più velenose che mai si siano viste in Italia, ma capace anche di creare personaggi per bambini di tenerezza infinita...
Daniel Barenboim

e

Costruttore di ponti musicali Daniel Barenboim nasce a Buenos Aires (Argentina) il 15 novembre del 1942 da genitori ebrei di origine russa. Inizia a studiare pianoforte all'età di cinque anni con sua madre,...
John Barrymore

Grande classico dei grandi classici Uno dei più grandi attori teatrali e cinematografici di sempre, John Barrymore possedeva un fascino e un magnetismo decisamente straordinari, per non parlare del suo...
Pierangelo Bertoli

A muso duro Il cantautore emiliano Pierangelo Bertoli nasce a Sassuolo, in provincia di Modena, il 5 novembre 1942. Affetto da un grave handicap che lo costringerà tutta la vita su una sedia a rotelle,...
Joe Biden

Joe Biden, il cui nome completo è Joseph Robinette Biden Jr., nasce a Scranton, nello stato della Pennsylvania (USA), il 20 novembre 1942. Noto per il ruolo di numero due durante il periodo della presidenza di...
Michael Bloomberg

e

Miliardario ed ex sindaco della città di New York, Michael Bloomberg negli anni 2010 è stato inserito nella lista degli uomini più ricchi del mondo. Bloomberg ha espresso ufficialmente la sua intenzione a...
Mario Bochi

Un moderno Dottor Azzecca-Garbugli Mario Giulio Bochi nasce a Ravenna il 22 ottobre 1942, figlio del Tenente Mario Bochi (1913 - 1942) alla cui memoria è stata intitolata una via nella città di Perugia (zona...
Vittorio Cecchi Gori

e

Imperi in frantumi Vittorio Cecchi Gori nasce a Firenze il 27 aprile 1942. Imprenditore, figlio del produttore cinematografico Mario Cecchi Gori, ne ha proseguito l'attività dopo la scomparsa (5 novembre...
Michael Crichton

, e

Dalla mente, al foglio, allo schermo John Michael Crichton nasce a Chicago il 23 ottobre 1942 da John Henderson Crichton e Zula Miller. Cresciuto nel quartiere di Roslyn, a Long Island, ha due sorelle,...
Ronnie James Dio

Melodie di metallo tagliente Ronnie James Dio nasce a Portsmouth (USA) il giorno 10 luglio 1942. Di origini italiane, il suo vero nome è Ronald James Padavona. Cresciuto a Cortland nello stato di New York, è...
Giacinto Facchetti

,

Condottiero dentro e fuori dal campo Un giorno Helenio Herrera, guardando una prova non soddisfacente di un terzino, disse: "Questo ragazzo sará una colonna fondamentale della mia Inter". Lo spilungone...
Tammy Faye

α     ω  
Tammy Faye nasce il 7 marzo 1942 a International Falls, nel Minnesota (USA). La vita della televangelista statunitense Tammy Faye, diventata in seguito icona della comunità LGBT, è un intreccio tra avvenimenti...
Larry Flynt

Esiste una razza di uomini molto furbi che sanno ricavare soldi dalle debolezze umane. L'antesignano del genere è Hugh Hefner che con il patinato "Playboy" ha aperto la strada (e per la comprensione del quale si...
Harrison Ford

e

Nella storia del cinema Nato a Chicago il 13 luglio del 1942, grazie alla sua classe e ai suoi personaggi che sono entrati con merito nella storia del cinema, Harrison Ford è una vera icona, uno degli attori...
Aretha Franklin

Anima e voce Aretha Louise Franklin nasce a Memphis il 25 marzo 1942. Suo padre è un predicatore battista, la cui fama raggiunge tutti i confini degli Stati Uniti. I figli del reverendo Franklin vengono...
Umberto Galimberti

Tra uomo e tecnologia Umberto Galimberti nasce a Monza il 2 maggio del 1942. È un filosofo, oltre che psicoanalista e docente molto apprezzato in campo accademico, in ambito sia filosofico che antropologico,...
Muammar Gheddafi

Terre ed energie nordafricane Muammar Gheddafi nasce il giorno 7 giugno 1942 a Sirte, città portuale libica, all'epoca parte della provincia italiana di Misurata. Gheddafi è un politico la cui posizione è...
Giancarlo Giannini

e

Classe internazionale Giancarlo Giannini nasce a La Spezia il giorno 1 agosto 1942. Si diploma a Napoli come perito elettronico, poi studia recitazione a Roma presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica...
Felice Gimondi

, di

Un osso duro per il cannibale Felice Gimondi nasce a Sedrina, in provincia di Bergamo, il 29 settembre del 1942. È stato un grande ciclista su strada, oltre che dirigente sportivo italiano. Da professionista...
Stephen Hawking

e

Cervello cosmico L'orgoglio di molti può considerarsi al riparo se si considera che Stephen Hawking non ha sempre dato prova del suo straordinario ingegno. A scuola non era particolarmente brillante, anzi,...
Jimi Hendrix

Visioni distorte James Marshall Hendrix, nato il 27 novembre 1942 a Seattle, è stato considerato all'unanimità il più grande chitarrista elettrico di tutti tempi. Dal suo strumento d'elezione seppe trarre...
Werner Herzog

Nuovo cinema tedesco Werner Herzog, il cui vero nome è Werner H. Stipetic, nasce il 5 settembre del 1942 a Monaco di Baviera, figlio di Dietrich ed Elisabeth, entrambi biologi. Abbandonato dal padre a pochi...
Reinhard Heydrich

e

α     ω  
Reinhard Heydrich fu un gerarca nazista, pesantemente coinvolto nello sterminio degli ebrei e in attività di controspionaggio. Nacque ad Halle, in Sassonia, il 7 marzo 1904 e morì a Praga il 4 giugno 1942, giorno...
John Irving

e

John Winslow Irving, all'anagrafe John Wallace Blunt Jr., nato ad Exter il 2 marzo 1942, è uno scrittore e sceneggiatore statunitense di fama internazionale. Tutti i suoi romanzi, a partire da "Il mondo secondo...
Kim Jong Il

e

Caro leader Capo assoluto della Corea del Nord, le origini di Kim Jong Il sono avvolte da una coltre di sostanziale mistero. Alcuni ricercatori molto attendibili dicono che sia nato in una regione...
George Jung

La sua storia criminale è raccontata nel film "Blow" (2001 , di Ted Demme, con Johnny Depp). George Jung, soprannominato anche "Boston George", fu uno dei maggiori trafficanti di cocaina degli Stati Uniti negli...
Theodore Kaczynski

La storia di Unabomber Theodore John Kaczynski nasc a Chicago il 22 maggio del 1942. Figlio di due immigrati polacchi dimostra fin da piccolo doti di intelligenza non comuni soprattutto in matematica....
Calvin Klein

La vita semplice e minimale Calvin Richard Klein nasce il 19 novembre 1942 a New York, figlio di ungheresi ebrei. Dopo aver imparato le prime nozioni di sartoria in qualità di autodidatta, iniziando a cucire...
Carole Lombard

Un maschiaccio in gonnella Carole Lombard è stata la regina della "screwball comedy" degli anni '30, ossia di quel genere di commedia a metà tra la farsa e il film sentimentale, con numerosi spunti...
Vanna Marchi

C'era una volta una regina Vanna Marchi (o Wanna Marchi) nasce a Castelguelfo, in provincia di Bologna, il 2 settembre del 1942. Scoppiettante personaggio televisivo italiano, divenuta celebre per aver...
Sandro Mazzola

Ex

Alessandro Mazzola, a tutti noto come Sandro, nasce l'8 novembre del 1942 a Torino, figlio di Valentino, calciatore della squadra granata. I genitori si separano quando Sandro è molto piccolo, e lui rimane con il...
Paul McCartney

e ,

Angelico Beatle James Paul McCartney nasce il 18 giugno 1942 a Liverpool, Inghilterra; la sua famiglia vive nel rione di Allerton, appena ad un miglio dalla casa di John Lennon; i due, conosciutisi ad una...
Cesare Mori

La storia del prefetto di ferro Cesare Mori nasce il 22 dicembre 1871 a Pavia. Cresciuto nei primi anni di vita nel brefotrofio della città lombarda, dove gli assegnano il nome provvisorio di Primo (visto...
Robert Musil

e

Scrittore e drammaturgo austriaco, robert Edler von Musil nasce il 6 novembre del 1880 a Klagenfurt, figlio di Alfred ed Hermine. Trasferitosi ancora bambino a Chomutov, dove il padre dirige un liceo scientifico,...
Leo Nucci

Leo Nucci nasce il 16 aprile del 1942 a Castiglione dei Pepoli, in provincia di Bologna. Dopo aver studiato nel capoluogo emiliano sotto la guida di Giuseppe Marchesi e Mario Bigazzi, si trasferisce a Milano, per...
Dorando Pietri

Senza una vittoria Dorando Pietri nasce a Mandrio, frazione di Correggio (Reggio Emilia), il 16 ottobre 1885, terzo di quattro fratelli nati da Desiderio Pietri e Teresa Incerti. Il 22 ottobre 1897 la...
Gianfranco Ravasi

e

Gianfranco Ravasi è una importante figura religiosa italiana, cardinale e arcivescovo, ma anche teologo e biblista. Nasce il 18 ottobre 1942 a Merate, nella Brianza lecchese, primo di tre figli, da un ufficiale del...
Lou Reed

Eccezionalmente originale Lou Reed è stata una delle figure più leggendarie del rock'n'roll, prima come leader del gruppo rivoluzionario dei Velvet Underground, e poi come artista solista. A differenze della...
Mauro Rostagno

, e , di

Il suo telegiornale parlava di mafia, di mafiosi, affari, ma anche dei problemi quotidiani che riguardavano la gente comune. La tv privata di Trapani era Rtc, e Mauro Rostagno, giornalista e sociologo, ha lavorato...
Fabrizio Saccomanni

e

Fabrizio Saccomanni nasce il 22 novembre del 1942 a Roma. Laureatosi a Milano in Economia e Commercio, all'Università Bocconi, si trasferisce negli Stati Uniti per seguire, presso la Princeton University del New...
Martin Scorsese

Capolavori a raffica Secondo figlio di Charles e Catherine Scorsese (spesso presenti come comparse nei film del figlio), Martin Scorsese è nato il 17 novembre 1942 a Flushing, NY; fin da piccolo ha coltivato...
Wilbur Scoville

, della di

Wilbur Lincoln Scoville nacque a Bridgeport (nello stato del Connecticut, Stati Uniti) il 22 gennaio 1865 . Fu un chimico ed è principalmente ricordato per aver creato un test che porta il suo nome: Scoville...
Adriano Sofri

, ex di

Le sue prigioni Parlare di Adriano Sofri significa inevitabilmente parlare di quello che, da più parti, e in maniera assai autorevole, è stato definito come una sorta di "Caso Dreyfus" italiano. Ed...
Edith Stein

, , ,

Il 9 agosto si celebra la Festa di Santa Teresa Benedetta della Croce. Il suo nome è Edith Stein. Fu proclamata “Patrona d’Europa” il 1° ottobre 1999 da Papa Giovanni Paolo II. Edith Stein è la prima martire...
Barbra Streisand

e

Barbra Streisand, quella che diventerà il simbolo delle cantanti raffinate e di classe non solo del suo Paese ma del mondo intero, nasce a Brooklyn (New York) il 24 aprile 1942. Fin da piccola, mostra delle doti...
Andy Summers

,

Sonorità originali Dopo lo scioglimento dei "The Police" il solista più seguito, quello su cui si sono concentrate le (meritate) attenzioni è stato indubbiamente Sting, anche in virtù delle sue indubitabili...
Oliviero Toscani

Comunicare ad arte Oliviero Toscani è un celebre fotografo italiano. Nasce a Milano il 28 febbraio 1942. È figlio d'arte: il padre Fedele Toscani fu il primo fotoreporter del Corriere della Sera. Dal primo...
Jean-Claude Trichet

ed

Jean-Claude Trichet nasce a Lione (Francia) il giorno 20 dicembre 1942. Nel 1964 consegue il titolo di Ingegnere civile minerario, presso la "École nationale supérieure des Mines" di Nancy. Due anni dopo si...
Caetano Veloso

Rivoluzioni in musica Parlando di lui si può dire tranquillamente e senza tema di smentita che si tratta di uno dei più grandi cantautori del XX secolo. Caetano Veloso è tra gli artisti più influenti ed...
Dino Zoff

e

Dino Zoff è stato un calciatore, portiere, tra i più importanti della storia del calcio italiano e della nazionale. La sua carriera sportiva è legata soprattutto alla Juventus e alla vittoria del mondiale di calcio...
Stefan Zweig

, , e

Stefan Zweig nasce il 28 novembre del 1881 a Vienna, al tempo capitale dell'Impero austro-ungarico. È secondogenito di Ida, un'italiana proveniente da una famiglia di banchieri, e di Moritz, un'industriale. Cresce...