Ricerca biografica: 25 marzo

22 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Tina Anselmi

e

Tina Anselmi nasce il 25 marzo del 1927 a Castelfranco Veneto, in una famiglia cattolica: la madre, casalinga, si occupa della gestione di un'osteria insieme alla nonna di Tina, mentre il padre è un aiuto...
Naftali Bennett

Naftali Bennett è un ex militare israeliano che ha poi intrapreso la carriera politica. Questo percorso l'ha portato a venire eletto Primo ministro di Israele il 13 giugno 2021. Prima di allora è stato un...
Vigor Bovolenta

Oltre l'ostacolo Vigor Bovolenta nasce il giorno il 30 maggio 1974 a Contarina, in provincia di Rovigo. È ricordato come uno dei più importanti atleti dello sport della pallavolo azzurra nel periodo che va...
Donato Carrisi

, , e

Donato Carrisi nasce a Martina Franca, nella provincia pugliese di Taranto, il 25 marzo del 1973. È dottore in giurisprudenza, laureato con una tesi su Luigi Chiatti e i fatti del mostro di Firenze. Il percorso di...
Claude Debussy

e

L'amore per le donne e per la musica Claude-Achille Debussy nasce il 22 agosto del 1862 a Saint-Germain-en-Laye (Francia). Proveniente da una famiglia benestante di venditori di porcellane, a soli dieci anni...
Antonio Fogazzaro

e

α     ω  
Viva romantica sensibilità Antonio Fogazzaro nasce a Vicenza il 25 marzo 1842. Nell'ambiente famigliare agiato e patriottico - la famiglia è impegnata nella lotta antiaustriaca - riceve un'educazione di...
Aretha Franklin

Anima e voce Aretha Louise Franklin nasce a Memphis il 25 marzo 1942. Suo padre è un predicatore battista, la cui fama raggiunge tutti i confini degli Stati Uniti. I figli del reverendo Franklin vengono...
Elton John

e

Principe al piano Timidissimo, inconsapevole e devastato da un terribile rapporto con il padre: così si presentava nel lontano 1968 il ventunenne Reginald Kenneth Dwight, famoso con lo pseudonimo di Elton...
Jim Lovell

James Arthur Lovell Jr. nasce il 25 marzo del 1928 a Cleveland, in Ohio, figlio unico di Blanche e di James, che però lo lascia orfano nel 1933 morendo in un incidente d'auto. Dopo aver vissuto per un paio di anni...
Giovan Battista Marino

e

Giovan Battista Marino è considerato il massimo esponente italiano del Barocco in letteratura, in particolare della poesia barocca. Nasce il 14 ottobre del 1569 a Napoli, figlio di Giovanni Francesco, un notaio...
Mina

La tigre di Cremona Anna Maria Mazzini, conosciuta nel globo terracqueo semplicemente come Mina, nasce il 25 marzo 1940 a Busto Arsizio(VA). Alcuni mesi dopo la sua nascita, la famiglia si trasferisce a...
Frédéric Mistral

e ,

La magìa della Provenza Il 21 maggio del 1854, in una sala del castello di Font-Ségugne, in Provenza, sette giovani poeti - fra cui Paul Giéra, notaio e proprietario del maniero - si incontrano per dare vita...
Gioacchino Murat

, re di

Ardore e ingenuità Gioacchino Murat nasce a Labastide-Fortunière, Cahors, il 25 marzo 1767. Destinato dal padre locandiere alla vita ecclesiastica, a vent'anni lascia il seminario per abbracciare quella...
Novalis

α     ω  
Come romanticizzare il mondo Georg Philipp Friedrich Von Hardenberg, che sarà poi conosciuto come Novalis, nasce il 2 maggio 1772 a Wiederstedt, in Sassonia-Anhaltad (Germania), nel castello di...
Magda Olivero

,

La longevità della potenza Magda Olivero nasce il 25 marzo del 1910 a Saluzzo (Cuneo) in Piemonte. Il padre magistrato ha una passione per il melodramma e da giovane è stato un tenore dilettante. Sarà...
Max Ophüls

α     ω  
L'andamento musicale dei film Max Ophuls nasce il 6 maggio del 1902 a Saarbrücken, Germania, in una famiglia di industriali del settore tessile di origini ebraiche. Inizia la sua carriera come giornalista,...
Paolo Poli

L'arte di far sorridere Paolo Poli nasce a Firenze il giorno 23 maggio 1929. Dopo aver conseguito la laurea in Letteratura francese, discutendo una tesi su Henry Becque, intorno agli anni Cinquanta inizia ad...
Jack Ruby

Calde giornate a Dallas Jack Ruby è il personaggio noto per essere stato condannato per l'assassinio di Lee Harvey Oswald (avvenuto il 24 novembre del 1963 nei sotterranei della Polizia di Dallas), due...
S. Caterina da Siena

Patrona d'Italia e d'Europa Caterina nasce a Siena nel popolare rione di Fontebranda nel cuore della contrada dell'Oca il 25 marzo 1347. È la ventitreesima figlia del tintore Jacopo Benincasa e di sua moglie...
Leonardo Spinazzola

Leonardo Spinazzola nasce a Foligno (Perugia) il 25 marzo 1993. Calciatore, italiano, è un terzino sinistro dal gioco versatile. Grande esperto di dribbling e molto temuto dagli avversari, questo calciatore eccelle...
Antonio Tabucchi

La passione portoghese Nato a Pisa il 24 settembre 1943, Antonio Tabucchi è stato considerato per tutta la sua lunga carriera come uno dei più profondi conoscitori della lingua e della cultura del...
Arturo Toscanini

Rigide regole per un instancabile perfezionismo Arturo Toscanini nasce a Parma il 25 marzo del 1867. Suo padre Claudio combatte accanto a Giuseppe Garibaldi nelle famosa giornata di Aspromonte. La sua...