Ricerca biografica: 23 maggio

20 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Rubens Barrichello

Rosso Rubinho Rubens Gonçalves Barrichello nasce a San Paolo del Brasile il 23 maggio 1972. Dal suo cognome si evincono le sue origini italiane. La sua carriera di pilota inizia alla precoce età di nove...
Bungaro

Bungaro, il cui vero nome è Antonio Calò, nasce il 23 maggio del 1964 a Brindisi. Nel 1988 partecipa al "Festival di Sanremo" con la canzone "Sarà forte", che gli permette di conquistare il Premio della Critica....
Kit Carson

, del

Kit Carson (il cui vero nome è Christopher) nasce il 24 dicembre 1809 a Richmond, nella Contea del Madison (Stato del Kentucky). Quando ha solo un anno di età, si trasferisce con i parenti in una zona rurale del...
Andrea Delogu

e

Andrea Delogu nasce il 23 maggio del 1982 a Cesena. Trascorre gli anni della propria infanzia nella comunità di San Patrignano, dove i suoi genitori si sono conosciuti. Noi avevamo un dio, lo potevi vedere,...
Giovanni Falcone

, di

Giovanni Falcone nasce a Palermo il 18 maggio 1939, da Arturo, direttore del Laboratorio chimico provinciale, e da Luisa Bentivegna. Dopo aver frequentato il Liceo classico "Umberto" compie una breve esperienza...
Margaret Fuller

, e

Sarah Margaret Fuller Ossoli nasce il 23 maggio del 1810 a Cambridgeport, una frazione della città di Cambridge nel Massachusetts, figlia di un importante politico e avvocato, Timothy Fuller. Cresciuta secondo la...
Heinrich Himmler

Il volto del male Il gerarca nazista Heinrich Himmler, nato il 7 ottobre 1900, è considerato dagli storici l'anima nera di quello sciagurato regime, il carnefice più spietato e cinico, nonché il folle...
Henrik Ibsen

e

La vita a teatro Henrik Ibsen nasce a Skien, in Norvegia, il giorno 20 marzo 1828. L'attività del padre, commerciante, conosce il fallimento economico quando Henrik ha solo sette anni: la famiglia si...
Anatolij Karpov

Battaglie mentali Anatolij Evgenevic Karpov è nato il 23 maggio 1951 a Zlatoust, una piccola cittadina sperduta sui monti Urali. Poco dopo la sua nascita l'intera famiglia si trasferisce a Mosca. Causa del...
Levante

Claudia Lagona, il cui nome d'arte è Levante, nasce a Caltagirone il 23 maggio del 1987. Cresciuta in provincia di Catania, a Palagonia, si trasferisce con la madre a Torino in seguito alla morte di suo...
Linneo

, e

Carl Nilsson Linnaeus, noto anche come Linneo (da Carolus Linnaeus, forma latinizzata del nome) o Carl von Linné, nasce il 23 maggio 1707 a Rashult, nella provincia di Smaland (contea di Kronoberg, nel sud della...
Maria Giovanna Maglie

Maria Giovanna Maglie è una giornalista italiana. È ammirata e osteggiata in egual misura, e per questo motivo risulta essere una figura controversa del giornalismo italiano. È nota al pubblico anche come saggista,...
Robert Moog

della

Elettronica creativa Ingegnere statunitense, pioniere della musica elettronica, Robert Arthur Moog nasce a New York il giorno 23 maggio 1934. Conseguita la laurea in ingegneria elettronica presso...
Roger Moore

La sua immagine sprigionava una galanteria e una classe innati, tanto che al solo vederlo non si poteva che pensare fosse nato in Inghilterra. Ed è precisamente a Londra che nasce Roger Moore, gentleman del grande...
John Nash

,

La matematica... per gioco John Nash è il grande matematico diventato famoso grazie al film "A beautiful mind" (2002, Ron Howard), ispirato alla sua tormentata vita, segnata dal genio ma anche dal dramma...
Alessandro Natta

In mezzo al guado Sestogenito di una famiglia di commercianti della piccola borghesia cittadina Alessandro Natta nasce ad Imperia il 7 gennaio 1918. Laureato in Lettere, frequenta la Scuola normale...
Giuseppe Parini

Luce concreta Giuseppe Parino, che cambierà in seguito nome in Parini, nasce a Bosisio in provincia di Como il 23 maggio 1729, da Angela Maria Carpani e Francesco Maria Parino, piccolo commerciante di...
Andrea Pazienza

Poeta dei cartoons Genio assoluto del fumetto (ma con lui questa parola assume un significato restrittivo), Andrea Pazienza, nasce a San Benedetto del Tronto il 23 maggio 1956. Passa l'infanzia a San Severo,...
Paolo Poli

L'arte di far sorridere Paolo Poli nasce a Firenze il giorno 23 maggio 1929. Dopo aver conseguito la laurea in Letteratura francese, discutendo una tesi su Henry Becque, intorno agli anni Cinquanta inizia ad...
Girolamo Savonarola

e

Profeta disarmato Girolamo Savonarola nasce a Ferrara il 21 settembre 1452. All'età di ventitre anni, colto da una intima esigenza di purificazione, abbandona gli studi di medicina, filosofia e musica ed...