Ricerca biografica: 18 maggio

21 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Giuseppe Ayala

e

Il crimine come impresa Giuseppe Maria Ayala, magistrato, è nato il 18 Maggio 1945 a Caltanissetta ed abita a Palermo. Dopo essere stato iscritto al Partito Repubblicano Italiano, è stato eletto senatore...
Franco Battiato

Mistico pop Dall'esordio sperimentale alle prime incisioni di musica leggera, dall'elettronica all'avanguardia fino alla musica operistica e sacra, tutto questo è riassumibile nella carriera di colui che è...
Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais

e

Senza alcuno scrupolo Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais nasce a Parigi il 24 gennaio 1732, figlio di un orologiaio. Dapprima aiuta il padre nella sua attività, ma presto l'abbandona riuscendo a...
Enrico Brignano

e

Romano de Roma Enrico Brignano nasce il 18 maggio del 1966 a Roma, nel quartiere di Dragona, figlio di padre fruttivendolo. La formazione e le prime apparizioni Formatosi presso l'"Accademia per giovani...
Frank Capra

Frank Russell Capra, il cui nome originario è Francesco Rosario Capra, nasce il 18 maggio 1897 a Bisacquino, in provincia di Palermo, ed emigra a sei anni con la famiglia in California, a Los Angeles. Dopo avere...
Pietro Cascella

e

Carattere monumentale Lo scultore e pittore Pietro Cascella nasce a Pescara il 2 febbraio 1921. Già giovanissimo, seguendo la passione del padre Tommaso e del fratello Andrea, si interessa alla...
Chris Cornell

Christopher John Boyle (questo è il vero nome di Chris Cornell) nasce il 20 luglio del 1964 a Seattle, città in cui cresce e frequenta la scuola elementare Christ the King Catholic. Successivamente si iscrive alla...
Giovanni Falcone

, di

Giovanni Falcone nasce a Palermo il 18 maggio 1939, da Arturo, direttore del Laboratorio chimico provinciale, e da Luisa Bentivegna. Dopo aver frequentato il Liceo classico "Umberto" compie una breve esperienza...
Papa Giovanni Paolo II

della

Pellegrino nel mondo Karol Józef Wojtyla nasce il 18 maggio 1920 a Wadowice, città a 50 km da Cracovia, in Polonia. È il secondo dei due figli di Karol Wojtyla e di Emilia Kaczorowska, che muore quando lui...
Nicolás Gómez Dávila

e

Lesse, scrisse, morì Lo scrittore e filosofo Nicolás Gómez Dávila nasce a Bogotà, in Colombia, il 18 maggio del 1913. A soli sei anni si trasferisce con la famiglia a Parigi, dove inizia i suoi studi. La sua...
Alberto La Marmora

, e

Soldato e scienziato Dal matrimonio fra il capitano Celestino Ferrero, marchese della Marmora, e Raffaella, figlia del marchese Nicola Amedeo Argentero di Rasezio, avvenuto nel 1780, nascono ben sedici...
Aurora Leone

e

Aurora Leone nasce a Caserta il 18 maggio 1999. Dall'esordio nel programma Italia's Got Talent al successo con i The Jackal, Aurora è una giovane autrice comica e attrice. È destinata a diventare ancora più nota al...
Gustav Mahler

e

Gustav Mahler nasce il 7 luglio 1860 a Kalischt, in Boemia, figlio di Bernhard e Marie. Trasferitosi con la famiglia a Iglau, trascorre un'infanzia piuttosto triste, contrassegnata dalla morte di numerosi fratelli....
George Meredith

e

Ponderate letture George Meredith nasce a Portsmouth (Hampshire, Inghilterra) il 12 febbraio 1828. Trasferitosi in Germania per studio, abbandona la giurisprudenza per l'attività giornalistica e letteraria....
Pietro Pomponazzi

Chi vuol trovare la verità eretico sia Il filosofo Pietro Pomponazzi nasce a Mantova il 16 settembre 1462 in una nobile famiglia. Ventiduenne si iscrive all'Università di Padova, dove frequenta la lezioni di...
Bertrand Russell

e

Ragionare in pace È il filosofo che ha sempre sostenuto lo sposalizio fra filosofia e scienza. È colui che fin dagli anni '60 affermò che la sua visione del mondo poggiava sulla base di quattro scienze...
Edoardo Sanguineti

e

Viaggi poetici Edoardo Sanguineti, poeta, scrittore, critico e traduttore, nasce a Genova il 9 dicembre 1930. Il padre Giovanni, impiegato di banca, e la madre Giuseppina Cocchi, si trasferiscono a Torino...
Giorgio Squinzi

Chimica, affari e sport Giorgio Squinzi nasce a Cisano Bergamasco, in provincia di Bergamo, il 18 maggio del 1943. Chimico, imprenditore di successo, è stato amministratore della Mapei, l'azienda fondata da...
Shunryu Suzuki

Shunryu Suzuki (spesso chiamato Suzuki Roshi) nacque il 18 maggio 1904, presso la Prefettura di Kanagawa in Giappone. È stato un monaco Zen Soto e maestro zen, che ha contribuito a diffondere il Buddismo Zen negli...
Enzo Tortora

TV

Quell'uomo perbene Enzo Tortora nasce a Genova il giorno 30 novembre 1928. Dopo aver passato il periodo universitario nella sua città natale, periodo in cui realizza alcuni spettacoli assieme a Paolo...
Paolo Vallesi

La forza della vita di Paolo Il cantante italiano Paolo Vallesi nasce a Firenze il 18 maggio 1964. Inizia a studiare pianoforte all'età di 9 anni. La musica diventa sin da subito il suo principale interesse:...