Ricerca biografica: anno 1904

21 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Anton Cechov

e

La scienza, la letteratura, la passione Anton Pavlovic Cechov nasce a Taganrog, porto del Mar d'Azov, il 29 gennaio 1860, da una famiglia di umili origini. Il padre Pavel Egorovic è un droghiere, figlio di...
Joan Crawford

Sensibilità interpretative Fulgida diva del cinema hollywoodiano degli anni d'oro, Joan Crawford possedeva un'intrigante sensualità e una coinvolgente carica drammatica: sullo schermo ha portato...
Salvador Dalí

Surrealmente Cocktail ben assortito di genialità e delirio, pittore del surreale e di mondi onirici, Salvador Dalí ha avuto una vita segnata dalla stranezza fin dal principio. Nato a Figueras il giorno 11...
Giorgio De Stefani

Il valore atletico e lo spirito olimpico Giorgio De Stefani nasce a Verona il 24 febbraio 1904. Laureato in giurisprudenza, pratica il tennis fin da ragazzo, affermandosi come uno dei migliori giocatori...
Cary Grant

Fascino spumeggiante e ironia raffinata Non esistono termini esaurienti per descrivere una persona decisamente eccelsa, sia sul piano artistico che privato, come Cary Grant. È stato un artista raffinato e...
Graham Greene

e

Dalla cellulosa alla celluloide Henry Graham Greene nasce il giorno 2 ottobre 1904 a Berkhampsted, nei pressi di Londra. Frequenta la scuola pubblica dove il padre Charles Henry Greene è direttore. Poi...
Reinhard Heydrich

e

α     ω  
Reinhard Heydrich fu un gerarca nazista, pesantemente coinvolto nello sterminio degli ebrei e in attività di controspionaggio. Nacque ad Halle, in Sassonia, il 7 marzo 1904 e morì a Praga il 4 giugno 1942, giorno...
Isabella II di Spagna

ed di

La prima regina Trovandosi il re di Spagna Ferdinando VII di Borbone, dopo tre matrimoni, ancora senza figli, la sua quarta moglie Maria Cristina dei Borbone di Napoli comprende bene che soltanto lei, ormai,...
Antonio Labriola

L'alba marxista italiana Antonio Labriola nasce a Cassino (Frosinone) il 2 luglio 1843. Studia Lettere e Filosofia a Napoli. Allievo del filosofo Bertrando Spaventa, di orientamento liberale, approfondisce...
René Lacoste

e

Le lacrime degli avversari del coccodrillo Jean-René Lacoste nasce a Parigi, il 2 luglio del 1904. Grande tennista, più volte vincitore della Coppa Davis, testa di serie numero uno nel 1926 e nel 1927, è...
Glenn Miller

e

Gigante del jazz e dello swing Alton Glenn Miller nasce il 1° marzo del 1904 a Clarinda, nello Iowa, figlio di Mattie Lou e Lewis Elmer. Dopo aver frequentato la scuola a North Platte, nel Nebraska, si...
Eadweard Muybridge

α     ω  
Alle corse dei cavalli per svelare quel che l'occhio umano confonde Eadweard Muybridge, pioniere della fotografia del movimento, nasce a Kingston upon Thames (Inghilterra) il giorno 9 aprile 1830. Il suo...
Pablo Neruda

La meraviglia delle parole Nasce il 12 luglio 1904 a Parral (Cile), non lontano dalla capitale Santiago. Il suo vero nome è Neftali Ricardo Reyes Basoalto. Il padre rimane vedovo e nel 1906 si trasferisce a...
Robert Oppenheimer

Robert Oppenheimer fu un importante fisico statunitense, di origini tedesche ed ebraiche. I suoi contributi in campo scientifico si ritrovano soprattutto nel contesto della meccanica quantistica: fu il primo a...
Clifford D. Simak

e

Fino alla fine del tempo Moralista e mistico, Clifford Donald Simak è il massimo esponente americano di quel tipo particolare di fantascienza che può essere identificata come "pastorale" in quanto radicata...
Isaac Bashevis Singer

,

Raccontare la cultura yiddish Isaac Bashevis Singer (il cui vero nome è Icek-Hersz Zynger) nasce il 14 luglio 1904 a Radzymin, nei pressi di Varsavia (ai tempi territorio dell'Impero Russo), figlio di un...
Shunryu Suzuki

Shunryu Suzuki (spesso chiamato Suzuki Roshi) nacque il 18 maggio 1904, presso la Prefettura di Kanagawa in Giappone. È stato un monaco Zen Soto e maestro zen, che ha contribuito a diffondere il Buddismo Zen negli...
Giuseppe Terragni

Incompiuta rivoluzione Giuseppe Terragni architetto e sensibile artista, nasce a Meda (MI) il giorno 18 aprile 1904. Uomo morale e ardente fascista, è uno dei protagonisti più significativi dell'architettura...
Umberto II di Savoia

Re di Maggio Il 15 settembre 1904, nel castello reale di Racconigi, nel cuneese, Elena del Montenegro dà alla luce il suo primo (ed unico) figlio maschio, Umberto. L'avere per padre il re d'Italia Vittorio...
Johnny Weissmuller

e

La giungla e il suo campione Figlio di Petrus Weissmüller e Ersebert Kersch, János Weißmüller nasce il 2 giugno 1904 a Freidort, città parte dell'Impero austro-ungarico che oggi si trova in Romania sotto il...
Deng Xiaoping

Gatto acchiappa topo Deng Xixian (nome originario di Deng Xiaoping) nasce nel villaggio di Paifangcun (nella provincia del Sichuan, Cina), il 22 agosto 1904. La data, in realtà, non è certissima, a causa del...