Ricerca biografica: anno 1944

53 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Jeff Beck

Geoffrey Arnold Beck nasce il 24 giugno del 1944 in Inghilterra a Wallington, al numero 206 di Demesne Road, figlio di Arnold ed Ethel. Dopo avere cantato da bambino nel coro della chiesa locale, da adolescente...
Tahar Ben Jelloun

, e

Il Maghreb sulle pagine del mondo Tahar Ben Jelloun è uno degli autori marocchini più conosciuti in Europa. Nasce a Fèz il giorno 1 dicembre 1944 dove trascorre la sua giovinezza. Ben presto, però, si...
Jacqueline Bisset

Signora dello schermo È la donna che ha popolato i sogni erotici di milioni di persone, anche se ora che ha una certa età la sua fama di mangiauomini è surclassata da ben più giovani ed aggressive starlette....
Terry Brooks

Fantasie contemporanee Terrence Dean Brooks, scrittore di romanzi fantasy noto con il nome di Terry Brooks, nasce il giorno 8 gennaio 1944, vicino Sterling nello stato dell'Illinois. Dopo aver studiato...
Massimo Cacciari

, e

Massimo Cacciari nasce il 5 giugno 1944 a Venezia, figlio di un pediatra e di una casalinga. Dopo essersi diplomato al liceo classico "Marco Polo", si iscrive all'Università di Padova dove si laurea in Filosofia...
Galeazzo Ciano

e

Gentiluomini alla corte del Duce Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo, nasce a Livorno il 18 marzo del 1903. Diplomatico, uomo politico, è passato alla storia per essere stato uno dei personaggi più...
Joe Cocker

John Robert Cocker nasce il 20 maggio del 1944 a Sheffield, figlio di Harold e Madge. La sua prima esperienza come cantante in pubblico risale all'adolescenza: a dodici anni canta in compagnia di Victor, suo...
Salvatore Damaggio

di

α     ω Anno di morte:
Salvatore Damaggio nasce a Terranova di Sicilia (oggi Gela) il 20 marzo 1892. È un giovane esuberante che cresce prendendo a modello le avventure di Emilio Salgari e gli scritti di Giuseppe Mazzini. Poi, la...
Antoine de Saint-Exupéry

e

Senza età Antoine de Saint-Exupéry nasce a Lione (Francia) il giorno 29 giugno del 1900, in una famiglia aristocratica: il padre Jean era ispettore delle assicurazioni e la madre Marie, pittrice...
Mauro della Porta Raffo

e

Il suo nome completo anagrafico è Mauro Maria Romano della Porta Rodiani Carrara Raffo, ma è conosciuto ai lettori più semplicemente come Mauro della Porta Raffo. Nato a Roma il 17 aprile 1944 è un prolifico...
Danny DeVito

Daniel Michael DeVito nasce il 17 novembre 1944 a Neptune, da famiglia italo-americana originaria di San Fele, in Basilicata: sua madre è casalinga, mente suo padre gestisce una tintoria. Frequenta l'Oratory...
Michael Douglas

e

Di generazione in generazione Michael Kirk Douglas al secolo Michael Kirk Demsky, vede la luce lunedì 25 settembre 1944 a New Brunswick, cittadina del New Jersey, nell'hinterland newyorkese, capoluogo della...
Roby Facchinetti

e ,

Orso e leone Se ne sta dietro una tastiera, timido timido, e quando il suo gruppo attacca un pezzo si mette a cantare a squarciagola canzoni che il più delle volte è stato lui stesso a scrivere. È quel genio...
Gianfranco Ferrè

Architetture di moda Nato a Legnano il 15 agosto 1944, dopo aver conseguito la laurea in Architettura al Politecnico di Milano (1969), Gianfranco Ferrè fa il suo ingresso nella moda negli anni '70, ottenendo...
Steve Fossett

ed

Aviatore ed avventuriero statunitense, James Stephen Fossett nacque a Jackson (Tennessee) il giorno 22 aprile 1944. È morto a Sierra Nevada il giorno 3 settembre 2007. Fossett era partito da una pista privata...
Florence Foster Jenkins

Nascina Florence Foster - nota in seguito come Florence Foster Jenkins - nasce il 19 luglio del 1868 a Wilkes-Barre, in Pennsylvania, negli Stati Uniti, figlia di Mary Jane e di Charles, un avvocato benestante. Da...
Joe Frazier

A pugni con la vita L'ex pugile Joseph William Frazier nasce a Beaufort (Carolina del Sud, USA) il 12 gennaio 1944. I suoi genitori Rubin e Dolly Frazier, possiedono una fattoria di dieci acri dove il...
Massimiliano Fuksas

Massimiliano Fuksas, nato a Roma il 9 gennaio 1944, è uno degli architetti italiani più conosciuti sulla scena internazionale. Figlio di un medico lituano di origine ebraica e di un'italiana cattolica di origini...
Adriano Galliani

Molte doti in molti campi Adriano Galliani, appassionato di calcio fin da piccolo (tanto che a soli 10 anni scappò di casa - con conseguenze immaginabili - per andare a vedere una partita... addirittura fino...
Giovanni Gentile

e

Giovanni Gentile nasce il 29 maggio 1875 a Castelvetrano, in Sicilia, figlio di Teresa e Giovanni, farmacista. Cresciuto a Campobello di Mazara, frequenta il liceo classico "Leonardo Ximenes" di Trapani; in...
Rudolph Giuliani

La Mela e lo Sceriffo Il celebre sindaco di New York Rudolph Giuliani è nato a Brooklyn nel 1944. Le sue origini, come il cognome fa ben intuire, sono italiane e precisamente di Montecatini, località natale...
Rutger Hauer

Rutger Oelsen Hauer nasce il 23 gennaio 1944 a Breukelen, in Olanda, figlio di due attori drammatici. Cresciuto ad Amsterdam, all'età di quindici anni decide di lasciare la famiglia, seguendo l'esempio del nonno,...
John Holmes

α     ω  
John Holmes è il nome d'arte di John Curtis Estes, nato ad Ashville (Ohio, U.S.A.) il giorno 8 agosto 1944. Noto anche come Johnny Wadd, diventò molto famoso negli anni '70 e '80, grazie anche alle notevoli...
Vasilij Kandinskij

Il cavaliere azzurro Wassilj Kandinskij, il celebre pittore e teorico dell'arte russa, è considerato il principale iniziatore dell'arte astratta. Nato il 16 dicembre 1866, proviene da una agiata famiglia...
Ban Ki-moon

Ban Ki-moon nasce il 13 giugno del 1944 a Eumseong, in Corea del Sud. Cresciuto in un piccolo villaggio della Provincia di North Chungcheong, si sposta con la sua famiglia nella vicina città di Chungju, che però...
Vojislav Kostunica

Pacifismi balcanici È il leader dei serbi moderati, colui che ha promesso una unione più stretta fra Serbia e Montenegro e il ritorno del Kosovo sotto la sovranità della Federazione Jugoslava dopo le...
August Landmesser

di il al

August Landmesser nacque a Moorage (Germania) il 24 maggio 1910 e morì a Stagno (Croazia) il 17 ottobre 1944. Figlio di August Franz Landmesser e Wilhelmine Magdalene Schmidt fu un operaio tedesco coraggioso....
Fausto Leali

Negrobianco Fausto Leali nasce a Nuvolento, una piccola cittadina in provincia di Brescia, il 29 ottobre del 1944. Non appena termina le scuole elementari comincia subito a lavorare, viste le necessità...
George Lucas

e

Rivoluzioni stellari George Walton Lucas Junior, regista, sceneggiatore, produttore, nonché imprenditore di genio, personaggio bizzarro e cervellotico, nasce il giorno 14 maggio 1944; cresce in un ranch per...
Filippo Tommaso Marinetti

e , del

Il poeta combattente Filippo Tommaso Marinetti, nasce ad Alessandria d'Egitto il 22 dicembre 1876, secondogenito dell'avvocato civilista Enrico Marinetti e di Amalia Grolli. Alcuni anni dopo, la famiglia...
Reinhold Messner

, e

Sempre più in alto Reinhold Messner, alpinista e scrittore nato il 17 settembre 1944 a Bressanone, è il secondogenito di nove fratelli. Dopo gli studi di geometra e la frequentazione dell'Università a...
Glenn Miller

e

Gigante del jazz e dello swing Alton Glenn Miller nasce il 1° marzo del 1904 a Clarinda, nello Iowa, figlio di Mattie Lou e Lewis Elmer. Dopo aver frequentato la scuola a North Platte, nel Nebraska, si...
Piet Mondrian

Il celebre pittore Piet Mondrian - il cui vero nome è Pieter Cornelis Mondriaan - nasce il 7 marzo del 1872 ad Amersfoort, in Olanda: sin dai primi anni della sua infanzia si avvicina all'arte grazie al padre,...
Gianni Morandi

e tv

Un monumento, un pezzo di storia d'Italia, l'eterno ragazzo dalla faccia sorridente che porta impresso sul suo volto il ricordo del "Boom" economico degli anni '60. Gianni Morandi non ha mai abbandonato, con il suo...
Claudia Mori

, e

Stella e guida Claudia Moroni nasce a Roma il giorno 12 febbraio 1944. Il padre è attore di arte filodrammatica; nel 1958 grazie ad una sua foto pubblicata sulle pagine di "Paese Sera", entra nel mondo dello...
Edvard Munch

E l'uomo creò l'angoscia Edvard Munch, il pittore che senz'altro più di ogni altro anticipa l'espressionismo, nasce il 12 dicembre 1863 a Löten, in una fattoria norvegese. Edvard è il secondo di cinque...
Marc Ouellet

e

Il cardinale e arcivescovo Marc Ouellet è una delle figure religiose cattoliche più importanti del Canada. Nasce l'8 giugno 1944 a La Motte, un piccolo paese non lontano da Amos, nel Quebec. Dopo aver frequentato...
Jimmy Page

,

Modello rock James Patrick Page, detto Jimmy, nasce il 9 gennaio del 1944 a Londra, nel sobborgo di Heston. Sin dall'adolescenza si appassiona alla chitarra, divenendo presto allievo di Big Jim Sullivan,...
Daniel Pennac

Fantasie per tutte le età Daniel Pennac nasce il giorno 1 dicembre 1944 a Casablanca, in Marocco. Proviene da una famiglia di militari e nel corso della sua infanzia insieme ai suoi genitori viaggia in giro...
Mino Reitano

Temi d'amore nazionale Beniamino Reitano, noto come Mino nasce a Fiumara (Reggio Calabria) il giorno 7 dicembre 1944. Fin dalla nascita è orfano della madre la quale muore a 27 anni nel darlo alla luce. Il...
Gigi Riva

Cannonate e rombi di tuono Le sue caratteristiche erano la forza, la velocità, la tecnica e il carattere. Amatissimo da tutti gli appassionati di calcio, Gigi Riva rappresenta il più importante attaccante...
Romain Rolland

, e

L'azione eroica Scrittore, musicologo e drammaturgo francese, Romain Rolland nasce a Clamecy, in Borgogna, il 29 gennaio 1866, da Emile, notaio, e Marie Courot, musicista. Trasferitasi la famiglia a Parigi...
Erwin Rommel

Volpe del deserto Erwin Johannes Eugen Rommel, appartenente ad una borghese famiglia sveva, nasce il 15 novembre 1891 ad Heidenheim, presso Ulm, sul Danubio, nel Wurttenberg. Il padre, che portava lo stesso...
Diana Ross

Diana Ross (il cui nome completo è Diane Ernestine Earle Ross) nasce il 26 marzo 1944 a Detroit, figlia di Ernestine, un'insegnante, e di Fred, un ex militare dell'esercito americano (che però lei conoscerà solo...
Erno Rubik

, del

Facce da record Ernő Rubik inventore del Cubo, rompicapo noto in tutto il mondo che porta il suo stesso nome, nasce a Budapest il 13 luglio 1944. Eclettico e artista, la sua professione è quella di...
Tommie Smith

Ex

Gesta atletiche che muovono la coscienza Tommie Smith nasce a Clarksville (Texas, USA) il 6 giugno 1944, settimo di dodici figli. Giovanissimo, si salva da un terribile attacco di polmonite; inizia ben...
Peter Tosh

e

L'altro re del reggae Dopo la scomparsa di Bob Marley, monarca assoluto del reggae, è Peter Tosh colui che ha esportato il verbo della musica giamaicana. E in effetti Peter McIntosh, nato il 9 ottobre 1944...
Uto Ughi

Trilli celesti Nato a Busto Arsizio (Varese) il 21 gennaio 1944, il famoso violinista italiano Uto Ughi ha mostrato uno straordinario talento fin dalla prima infanzia: all'età di sette anni si è esibito per...
Maurizio Vandelli

Maurizio Vandelli nasce il 30 marzo del 1944 a Modena. Dopo aver cominciato a esibirsi sulla costa romagnola e marchigiana nei mesi estivi insieme con l'amico Victor Sogliani, si trasferisce per qualche mese in...
Bruno Vespa

Informazione porta a porta Nato a L'Aquila il 27 maggio 1944, Bruno Vespa ha cominciato a sedici anni il mestiere di giornalista nella redazione aquilana del "Tempo" e a diciotto ha iniziato a collaborare...
Claus von Stauffenberg

, del per

Male contro il male Il nome dell'ufficiale tedesco Stauffenberg si lega all'attentato eseguito contro il Fuhrer Adolf Hitler il 20 luglio 1944, passato alla storia come "operazione Valkiria". Diverse opere...
Barry White

Timbro d'amore Il suo timbro fondo e tenebroso ha accompagnato un numero spropositato di balli a tu per tu e c'è da scommettere che migliaia di coppiette si siano formate sull'onda delle sue note suadenti....
Vittorio Zucconi

Vittorio Guido Zucconi nasce a Bastiglia, in provincia di Modena, il 16 agosto 1944, figlio di Guglielmo Zucconi, giornalista, direttore della "Domenica del Corriere" e del "Giorno". Trasferitosi giovanissimo a...