Ricerca biografica: 28 maggio

19 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Patch Adams

per la del

Terapia del sorriso Divenuto popolare in tutto il mondo grazie al film basato sul suo personaggio, interpretato sullo schermo da un sempre travolgente Robin Williams, Hunter (Patch) Adams, è il dottore a cui...
Giorgio Albertazzi

e

Interpretazioni intense Giorgio Albertazzi nasce a San Martino a Mensola, una frazione di Fiesole, in provincia di Firenze, il 20 agosto del 1923. Attore italiano di indiscussa bravura, considerato un...
Patrizio Bianchi

e

Patrizio Bianchi nasce a Copparo, in provincia di Ferrara, il 28 maggio 1952. Economista, accademico, professore universitario e saggista, il suo nome è divenuto noto a livello nazionale nel febbraio 2021, quando è...
Anne Brontë

Scrivere risulta famigliare Anne Brontë nasce nel villaggio di Thornton, nello Yorkshire (Inghilterra) il giorno 17 gennaio 1820 Scarborough. Come le sue due sorelle Emily e Charlotte, è autrice di novelle...
Marco Bussetti

Marco Bussetti nasce il 28 maggio del 1962 a Gallarate, in provincia di Varese. Conclusi gli studi superiori, si iscrive all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ottiene una laurea specialistica...
Luigi Capuana

, , e

Il Verismo e il suo manifesto Luigi Capuana è stato scrittore, critico letterario e giornalista, ma soprattutto uno dei teorici tra i più importanti del Verismo. Nasce il 28 maggio del 1839 a Mineo, nel...
Elenoire Casalegno

tv, ed ex

Elenoire Casalegno nasce il 28 maggio del 1976 a Savona, in Liguria. Trasferitasi ancora adolescente a Ravenna, a diciotto anni - nel 1994 - si iscrive e prende parte a "Look of the year", un concorso per aspiranti...
Ian Fleming

, di

Intelligence planetaria Ian Fleming è lo scrittore che ha partorito uno dei personaggi più famosi della letteratura moderna e della cinematografia mondiale: James Bond, l'agente dei servizi segreti inglesi...
Rudolph Giuliani

La Mela e lo Sceriffo Il celebre sindaco di New York Rudolph Giuliani è nato a Brooklyn nel 1944. Le sue origini, come il cognome fa ben intuire, sono italiane e precisamente di Montecatini, località natale...
Matteo Maffucci

,

Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci (figlio di Mario Maffucci, storico dirigente Rai), cioè gli Zero Assoluto, nascono rispettivamente il 24 giugno del 1977 e il 28 maggio del 1978 a Roma. I due si conoscono a...
Giorgio Manganelli

e

Raffinate forme letterarie Scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario nonché teorico della neoavanguardia, Giorgio Manganelli nasce a Milano il giorno 15 novembre 1922. La madre Amelia è maestra...
Andrea Marcucci

Andrea Marcucci nasce nella cittadina di Barga, in provincia di Lucca, il 28 maggio del 1965. È un esponente politico dell'area di centrosinistra. Oltre ai vari ruoli in veste di imprenditore in campo farmaceutico,...
Kylie Minogue

e

A cavallo di mode e musica Kylie Ann Minogue, attrice e stella mondiale del pop, nasce a Melbourne (Autstralia), il 28 maggio 1968. La sua carriera inizia molto presto. A dodici anni già recita nella soap...
William Pitt il Giovane

e

Contrasti e riforme William Pitt nasce ad Hayes, nel Kent (Inghilterra), il 28 maggio 1759, da una nobile famiglia di politici e statisti. All'università di Cambridge acquisisce una formazione classica e...
Giuseppe Sala

, e

Giuseppe Sala nasce il 28 maggio del 1958 a Milano. Iscrittosi all'Università Bocconi, si laurea in economia aziendale nel 1983, per poi cominciare la carriera in Pirelli, dove è impegnato con incarichi diversi...
Frank Schätzing

Teutonici tsunami editoriali Frank Schätzing, nato a Colonia (Germania) il 28 maggio 1957, prima di essere scrittore, è un lettore appassionato di gialli e di thriller. È un compositore, un pubblicitario, un...
Caterina Sforza

,

α Anno di nascita:   ω  
Gli storici la ricordano talvolta con il soprannome la tigre di Forlì. È stata signora di Imola e contessa di Forlì, prima con il marito Girolamo Riario, poi come reggente del figlio primogenito Ottaviano. Caterina...
Walter Tobagi

Fuori dal coro Walter Tobagi nasce il 18 marzo 1947 a San Brizio, una piccola frazione a sette chilometri da Spoleto, in Umbria. All'età di otto anni la famiglia si trasferisce a Bresso, vicino Milano (il...
Luc de Clapiers de Vauvenargues

Massime riflessioni Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues - scrittore, saggista e moralista francese - nasce a Aix-en-Provence il giorno 6 agosto 1715. Nato in una nobile famiglia, trascorre l'infanzia...