Ricerca biografica: 10 aprile

21 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Rosanna Banfi

Rosanna Banfi nasce a Canosa di Puglia il 10 aprile 1963. È figlia del famoso attore comico Lino Banfi. Rosanna segue sin da piccola le orme del padre, grazie al quale riesce a entrare nel mondo dello spettacolo,...
Nancy Brilli

Nancy Nicoletta Lina Ortensia Brilli nasce il 10 aprile del 1964 a Roma. Intraprende la carriera cinematografica grazie a Vittoria Squitieri, figlia del regista Pasquale e sua compagna di classe alle scuole...
Caterina Caselli

Ex e

Caterina Caselli è un'artista italiana che ha avuto una carriera lunghissima: da cantante a produttrice discografica conta numerosi successi in campo musicale. È stata anche attrice e conduttrice televisiva....
Lorenzo Fontana

Lorenzo Fontana nasce il 10 aprile del 1980 a Verona. Dopo avere ottenuto il diploma, si iscrive all'Università degli Studi di Padova dove si laurea in scienze politiche. Nel 2002 entra a far parte della sezione...
Kahlil Gibran

, e

Sensibile scrittore divenuto celebre per la poetica raccolta di scritti riuniti nel volume "Il profeta", Kahlil Gibran è nato il 6 gennaio 1883 a Bisharri (Libano), da una famiglia piccolo-borghese...
Samuel Hahnemann

,

La nascita dell'omeopatia Christian Friedrich Samuel Hahnemann nasce il 10 aprile del 1755 in Sassonia, a Meissen, a dodici chilometri di distanza da Dresda, figlio di un decoratore di porcellane. Dopo aver...
William Hazlitt

e

Alla scoperta della filosofia William Hazlitt nasce a Mitre Lane, Maidstone, nel Kent (Regno Unito), il 10 aprile 1778. Figlio di un pastore irlandese della Chiesa unitaria (protestante), segue il padre nel...
Helenio Herrera

di

Storia della magia del calcio Helenio Herrera Gavilán, o soltanto Helenio Herrera, nasce a Buenos Aires, in Argentina, il 10 aprile del 1910. È stato un buon calciatore, ma soprattutto un grandissimo...
Isabella II di Spagna

ed di

La prima regina Trovandosi il re di Spagna Ferdinando VII di Borbone, dopo tre matrimoni, ancora senza figli, la sua quarta moglie Maria Cristina dei Borbone di Napoli comprende bene che soltanto lei, ormai,...
Giuseppe Luigi Lagrange

Teorie che funzionano Matematico torinese famoso in tutta l'Europa di fine Settecento, Giuseppe Luigi Lagrange nacque a Torino il 25 gennaio 1736 da una famiglia originaria della Turenna (Francia) e...
Claudio Magris

, e

La grandezza di un uomo Claudio Magris, germanista e critico, nasce a Trieste il 10 aprile 1939. Finissimo letterato, di vastissima e straordinaria cultura, è uno dei più profondi saggisti contemporanei,...
Papa Gregorio XIII

della

Ugo Boncompagni - il futuro Papa Gregorio XIII - nasce il 7 gennaio del 1502 a Bologna, figlio di Angela e di un ricco mercante di nome Cristoforo. Frequenta l'Università di Bologna e, nel 1530, si laurea in...
Joseph Pulitzer

ed

L'amore per la stampa e per la verità Joseph Pulitzer fu il creatore di un nuova concezione della professione di giornalista, concezione i cui modi per certi aspetti dell'epoca furono considerati...
Nino Rota

Anime esoteriche e melodiche Giovanni Rota Rinaldi, noto con il suo nome d'arte Nino Rota, nasce a Milano il 3 dicembre 1911 da una famiglia di musicisti. Il nonno Giovanni Rinaldi è un eccellente pianista e...
Francesco Ruffini

, e

Libera Chiesa in libero Stato Francesco Ruffini, giurista e storico, nasce a Lessolo Canavese, in quel d'Ivrea (Torino), il 10 aprile 1863. Nel 1886 consegue la laurea in giurisprudenza, a Torino. Autorevole...
Valerio Scanu

Giovani promesse Valerio Scanu nasce a La Maddalena (Sardegna) il giorno 10 aprile 1990. Partecipa nel 1997 al programma "Canzoni sotto l'albero", condotto da Paola Perego nel quale si classifica terzo....
Steven Seagal

Sempre in azione Steven Frederic Seagal nasce il 10 aprile 1952 a Lasing (nel Michigan) ed è un celebre attore cinematografico, specializzato in film d'azione. Diventa famoso negli anni Ottanta non tanto per...
Luca Telese

, , e

Luca Telese nasce a Cagliari il 10 aprile 1970. Cresce a Roma con la mamma, di origini sarde ma nata a Brescia, e il papà, nativo di Torre Annunziata (Napoli), fuggito nella Capitale - come ama raccontare Luca -...
Max von Sydow

α     ω  
Sempre ad alto livello Max Carl Adolf von Sydow nasce a Lund, in Svezia, il 10 aprile 1929. La sua è una famiglia nobile e benestante, il padre è un professore universitario di etnologia all'Università di...
Evelyn Waugh

Affascinanti crudeltà Evelyn Arthur Waugh nasce a Londra il 28 ottobre 1903. Dopo una laurea a Oxford e un breve periodo come insegnante in scuole private dedica tutte la sue attività alla letteratura. Negli...
Emiliano Zapata

La rivoluzione del Sud Emiliano Zapata nasce ad Anenecuilco, una breve frazione di Villa de Ayala, nello stato di Morelos, in Messico, l'8 agosto del 1879. Anarchico, combattente e politico, è passato alla...