Ricerca biografica: anno 1909

21 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Norberto Bobbio

Coscienza critica Norberto Bobbio è nato a Torino il 18 ottobre 1909 da Luigi, medico-chirurgo, originario della provincia di Alessandria, primario all'ospedale San Giovanni, uno dei più noti chirurghi della...
Aldo Bozzi

Rigore verso i doveri, verso lo Stato Aldo Bozzi nasce a Roma il 22 febbraio 1909. Laureato alla Sapienza di Roma, a soli ventiquattro anni entra nella magistratura, percorso allora tutt'altro che facile. A...
John Fante

α     ω  
John Fante nasce l'8 aprile del 1909 a Denver, in Colorado, figlio di Nicola Fante, di origini abruzzesi, e di Mary, di origini lucane. Frequenta diverse scuole cattoliche a Boulder, prima di iscriversi alla...
Leo Fender

Corpi solidi per 6 corde Gli strumenti musicali progettati e realizzati da Leo Fender hanno rivoluzionato la storia della musica del XX secolo. Oggi il marchio Fender è uno dei più gloriosi e diffusi tra gli...
Il Futurismo

I primitivi di una nuova sensibilità "Avevamo vegliato tutta la notte - i miei amici ed io - sotto lampade di moschea dalle cupole di ottone traforato, stellate come le nostre anime, perché come queste...
Alfonso Gatto

, e

α     ω  
Lucida sensibilità Alfonso Gatto nasce a Salerno 17 luglio 1909 da una famiglia di marinai e piccoli armatori di origini calabresi. L'infanzia e l'adolescenza sono piuttosto travagliate. Compie i primi studi...
Geronimo

,

Geronimo nasce il 16 giugno 1829 a No-Doyohn Canyon (località oggi conosciuta con il nome di Clifton), nell'attuale Nuovo Messico, all'epoca terra degli Apache Bedenkohe, pur essendo egli un Apache...
Il Giro d'Italia

Su e giù per lo Stivale Il Giro d'Italia parte da Milano per la prima volta il giorno 13 maggio 1909. Quella storica edizione del secolo scorso si concluse sempre a Milano, dopo otto tappe, dopo che i...
Eugène Ionesco

e di

Eugène Ionesco nasce il 26 novembre del 1909 con il nome di Eugen Ionescu a Slatina, in Romania, da padre romeno e madre francese. Trasferitosi l'anno seguente a Parigi con i genitori, dopo la Prima Guerra...
Elia Kazan

Il talento di scoprire talenti Elia Kazan (il vero nome è Elias Kazanjoglou) è uno dei grandi maestri del cinema del XX secolo. Promotore del metodo Stanislawski e fondatore del laboratorio teatrale per...
Stanislaw Jerzy Lec

e

α     ω  
Perle di saggezza Scrittore, poeta nonché prolifico aforista, Stanislaw Jerzy Lec nasce il giorno 6 marzo 1909 a Leopoli, uno dei maggiori centri culturali dell'Ucraina. Secondo quanto scritto da Clifton...
Rita Levi Montalcini

,

La ricerca non può finire Rita Levi Montalcini nasce il 22 aprile del 1909 a Torino. Entrata alla scuola medica di Levi all'età di vent'anni, si laurea nel 1936. Fermamente intenzionata a proseguire la sua...
Cesare Lombroso

Crani e crimini Nato Marco Ezechia Lombroso il 6 novembre 1835 a Verona da famiglia ebraica benestante, Cesare Lombroso è considerato, a torto o a ragione, il maggior rappresentante italiano del positivismo...
George Meredith

e

Ponderate letture George Meredith nasce a Portsmouth (Hampshire, Inghilterra) il 12 febbraio 1828. Trasferitosi in Germania per studio, abbandona la giurisprudenza per l'attività giornalistica e letteraria....
Indro Montanelli

Coscienza civile del Bel Paese Da quando Indro Montanelli è scomparso la sua mancanza all'interno della cultura italiana si nota in maniera importante; il ricordo della sua presenza sanguigna e amante della...
Nuvola Rossa

α Anno di nascita:   ω  
Nuvola Rossa, il cui vero nome è Mahpíya Lùta, nasce nel Nebraska, a North Platte, nel 1822, vicino alla foce del fiume Platte. Sua mamma, Cammina Mentre Pensa, è una Oglala Lakota, mentre il padre, Uomo Solitario,...
Alfredo Oriani

La tardiva comprensione del pensiero Lo scrittore Alfredo Oriani nasce il 22 agosto 1852 a Faenza (Ravenna), da una "famiglia aristocratica di campagna, ma senza lustro vero, in decadenza economica dal...
Joe Petrosino

,

Eroe pioniere Agente di polizia nella New York di fine Novecento, Joe Petrosino è un personaggio che è stato oggetto di vari film e fiction tv. La sua persona è realmente esistita. Nasce come Giuseppe...
Giovanni Vailati

e

Apprendere e insegnare Giovanni Vailati nasce a Crema il giorno 24 aprile 1863 dal nobiluomo Vincenzo Vailati e da Teresa Albergoni. Compie gli studi liceali a Lodi, presso il Collegio San Francesco, diretto...
Leo Valiani

e

Costante impegno civile Protagonista della Resistenza e della nascita dell'Italia repubblicana, storico, giornalista, senatore a vita e uomo di altissima moralità, Leo Valiani nacque il 9 febbraio 1909 a...
Simone Weil

Percorsi mistici e rivoluzionari Personalità forte e volitiva che per la sua fede nella verità fu spesso pietra d'inciampo e che eccelse in coerenza fino al limite dell'estremismo più radicale, Simone Weil...