Ricerca biografica: 10 dicembre
19 biografie in elenco
Elenco dei risultati
Filosofo, medico, giurista e matematico arabo
α Anno di nascita: 1126
ω 10 dicembre 1198
Il sapere diffuso Averroè nasce a Cordova nel 1126, con il nome arabo di Abu I-Walid Muhammad Ibn Ahmad Muhammad Ibn Rush (che nel Medio Evo diventerà dapprima Aven Roshd e poi Averroes), in una famiglia di...
Medico e divulgatore scientifico italiano
Roberto Burioni nasce a Pesaro il 10 dicembre 1962. È medico, accademico e divulgatore. È spesso indicato come esperto epidemiologo e virologo: i suoi studi di ricercatore riguardano il campo afferente allo...
Poetessa statunitense
α 10 dicembre 1830
ω 15 maggio 1886
Toglietemi tutto ma non la poesia Nata il 10 dicembre 1830 ad Amherst (Massachusetts) Emily Elizabeth Dickinson, secondogenita di Edward Dickinson, stimato avvocato destinato a diventare deputato del...
Inventore tedesco, inventore della bicicletta
α 19 aprile 1785
ω 10 dicembre 1851
L'invenzione della bicicletta Karl Drais - il cui nome completo era Karl Friedrich Christian Ludwig Freiherr Drais von Sauerbronn - fu un famoso intellettuale tedesco attivo nella prima metà dell'Ottocento,...
Calciatore argentino
Gonzalo Gerardo Higuaín, calciatore argentino, nasce il 10 dicembre del 1987 a Brest, in Francia, figlio di Jorge Higuaín, ex calciatore, e di Nancy, una pittrice. Dopo aver passato i primi mesi della propria vita...
Matematica inglese
Numeri incantati Ada Lovelace (il cui vero nome è Augusta Ada Byron) nasce il 10 dicembre del 1815 a Londra, figlia della matematica Anne Isabella Milbanke e del poeta Lord Byron. Il suo nome deriva da...
Modella e procuratrice sportiva
Wanda Nara nasce il 10 dicembre del 1986 in Argentina, nella città capitale, Buenos Aires. Nel 2006 debutta a teatro con lo spettacolo "Humor en Custodia", mentre l'anno successivo è sul palco con "King Corona", di...
Drammaturgo, scrittore e poeta italiano, premio Nobel
α 28 giugno 1867
ω 10 dicembre 1936
L'enigma del teatro Luigi Pirandello nasce il 28 giugno 1867 a Girgenti (odierna Agrigento) da Stefano e Caterina Ricci-Gramitto, entrambi di sentimenti liberali e antiborbonici (il padre aveva partecipato...
Avvocato italiano, vicepresidente dell'Inter
Pungente ironia meneghina Giuseppe Prisco, per tutti Peppino, di origini napoletane, nasce a Milano il 10 dicembre 1921.
A diciotto anni si arruola nel corpo degli alpini: durante la Seconda Guerra...
Cantante soul statunitense
Ascoltando l'anima Nato il 9 settembre 1941 a Dowson, Georgia, Otis Redding è stato insieme a Ray Charles e James Brown il più grande soul singer mondiale. Morì, ironia della sorte, proprio al culmine della...
Regista e attore statunitense
Bizzarre apparenze Ed Wood è colui che ha praticamente sdoganato il travestitismo, in tempi non sospetti, quando non era di moda fare i trasgressivi. I suoi film sono in gran parte oggettivamente pessimi, ma...