Paolo Uccello

Paolo Uccello

Paolo Uccello

Biografia Riempimenti alati

Paolo di Dono nasce a Firenze il 15 giugno 1397, anche se Pratovecchio in Casentino si attribuisce i natali. Il soprannome Paolo degli Uccelli o dell'Uccello è attribuito dall'abilità nel riempire i vuoti prospettici con uccelli.

La sua formazione è attribuita alla bottega di Gherardo Starnina, mentre Giorgio Vasari parla di Antonio Veneziano. Nel 1407 è garzone presso Ghiberti per la rifinitura del Battistero di Firenze. Soggiorna a Venezia tra il 1425 e il 1430 dove lavora a mosaici e tarsie nella Basilica di San Marco ormai perduti. In quest'ambito evidenzia evasioni fantastiche partendo da affreschi perduti di Pisanello e Gentile da Fabriano.

Rientra a Firenze nel 1431 dove lavora a Santa Maria Novella con le Storie della Genesi. A Prato tra il 1435 e il 1436 Paolo Uccello inizia gli affreschi alla Cappella dell'Assunta del Duomo. Scene fantastiche, cieli e fondi scuri, personaggi fissi in una costruzione pittorica all'interno di un'interpretazione tardo gotica. Nel biennio 1438-1440 - anche se altre fonti indicano il 1456 - elabora tre dipinti sul soggetto della "Battaglia di San Romano": "Disarcionamento di Bernardino della Ciarda" Uffizi di Firenze, "Intervento decisivo a fianco dei fiorentini di Michele Attendolo" Louvre di Parigi e "Niccolò di Tolentino alla testa dei fiorentini" National Gallery di Londra.

Donatello lo invita a Padova nel 1445 per affrescare palazzo Vitalini. Nel 1452 sposa Tommasa Malifici avendo due figlie. A Urbino tra il 1465-1468 esegue il miracolo dell'Ostia profanata.

Tornato a Firenze, Paolo Uccello muore il 10 dicembre 1475, all'età di 78 anni.

Frasi di Paolo Uccello

3 fotografie

Foto e immagini di Paolo Uccello

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Paolo Uccello nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

12 biografie

Nati lo stesso giorno di Paolo Uccello

Averroè

Averroè

Filosofo, medico, giurista e matematico arabo
α Anno 1126
ω 10 dicembre 1198
Nuvola Rossa

Nuvola Rossa

Capo indiano Sioux Oglala
α Anno 1822
ω 10 dicembre 1909
Alfred Nobel

Alfred Nobel

Chimico svedese
α 21 ottobre 1833
ω 10 dicembre 1896
Augusto Pinochet

Augusto Pinochet

Dittatore cileno
α 25 novembre 1915
ω 10 dicembre 2006
Ed Wood

Ed Wood

Regista e attore statunitense
α 10 ottobre 1924
ω 10 dicembre 1978
Karl Barth

Karl Barth

Teologo svizzero
α 10 maggio 1886
ω 10 dicembre 1968
Karl Drais

Karl Drais

Inventore tedesco, inventore della bicicletta
α 19 aprile 1785
ω 10 dicembre 1851
Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

Drammaturgo, scrittore e poeta italiano, premio Nobel
α 28 giugno 1867
ω 10 dicembre 1936
Otis Redding

Otis Redding

Cantante soul statunitense
α 9 settembre 1941
ω 10 dicembre 1967
Thomas Merton

Thomas Merton

Religioso statunitense, monaco trappista, scrittore e saggista
α 31 gennaio 1915
ω 10 dicembre 1968