Edouard Manet

Edouard Manet

Edouard Manet

Biografia Impressioni nella mente

Edouard Manet nasce a Parigi il giorno 23 gennaio 1832. La sua famiglia è benestante: il padre è il giudice August Manet, la madre invece è la figlia di un diplomatico.

Sin da giovane Ėdouard ha la passione per l'arte e vorrebbe intraprendere la carriera artistica, che non gli viene però permessa dal padre, che lo iscrive al Collège Saint Rolin nel 1839.

I risultati scolastici del giovane sono però scarsi, per cui il padre sceglie per il figlio la carriera nella Marina militare. Il giovane Manet però non supera le prove per accedere all'Accademia Navale ed è per questo motivo che si imbarca come mozzo a bordo della nave "Le Havre et Guadalupe".

Dopo questa esperienza torna a Parigi, riuscendo a convincere il padre a intraprendere la carriera artistica. August Manet cerca invano di fare iscrivere il figlio presso l'École des Beaux-Arts, ma il giovane Ėdouard nel 1850 preferisce studiare arte presso il celebre ritrattista francese Thomas Couture. Manet in questi anni apre uno studio d'arte con Albert de Balleroy e intrattiene una relazione amorosa con Suzanne Leenhoff, sua insegnante di pianoforte. Dopo sei anni Ėdouard lascia il suo maestro d'arte, poiché non si adatta al suo stile troppo banale e accademico.

L'artista francese viaggia molto, infatti, visita l'Olanda, l'Italia, l'Austria, la Germania, analizzando e studiando lo stile tonale utilizzato da Giorgione, Goya, Velazquez, Tiziano e i pittori olandesi del 1600 nelle loro opere. Il suo stile pittorico è molto influenzato anche dalla conoscenza delle stampe giapponesi.

Dal 1856 studia presso l'Accademie, seguendo le lezioni di Léon Bonnat. Nell'Accademie, Manet conosce anche celebri artisti e numerosi intellettuali. Grazie alla pittrice francese Berthe Morisot, entra nella cerchia dei pittori impressionisti, stringendo amicizia con Edgar Degas, Camille Pissarro, Claude Monet, Alfred Sisley, Pierre-Auguste Renoir, Paul Cézanne. Nel 1858 diventa amico del poeta Charles Baudelaire. Nel 1862, alla morte del padre, egli riscuote una grande eredità che gli permette di vivere bene e di dedicarsi per tutta la vita all'arte. In questo periodo realizza una delle sue opere più famose, "Le déjeuner sur l'herbe", che suscita numerose polemiche, perché giudicata scandalosa.

Nel 1863 sposa la sua compagna Suzanne Lenhoff. Nel 1865 finisce di dipingere "Olympia", dipinto che viene esposto al Salon, generando giudizi ancora più negativi. Sempre nello stesso anno si reca in Spagna, per poi tornare presto in Francia. In questi anni egli partecipa alle discussioni degli impressionisti presso il Café Guerbois e presso il Café della Nouvelle Athènes, ma mostrando un atteggiamento disinteressato. Nonostante il suo manifesto distacco verso il movimento impressionista, egli è considerato come colui che ha contribuito alla sua nascita.

Nel 1869 parte per Londra, in cui conosce la sua unica allieva, Eva Gonzales. Nel 1870 inizia la guerra franco-prussiana e l'artista si arruola come sottotenente nella Guardia nazionale. Dal 1873 in poi nelle sue opere artistiche è evidente l'utilizzo di uno stile pittorico impressionista. Una delle opere più celebri che egli realizza in questi anni è " Bar aux Folies Bérgere", in cui utilizza uno stile pittorico simile a quello dell'artista impressionista Claude Monet. Nel dipinto inoltre vengono scelti soggetti urbani. Nonostante ciò, Manet si distingue dagli altri artisti impressionisti per l'uso del colore nero nei suoi dipinti.

Per mostrare il suo distacco dal movimento impressionista, non partecipa mai a nessuna delle esposizioni impressioniste. Nel 1879 l'artista è colpito da una grave malattia, l'atassia locomotoria, che lo avrebbe accompagnato fino alla morte.

Nel 1881 Manet inizia ad avere i primi riconoscimenti dal suo Paese, infatti, è insignito della Legion d'Onore dalla Repubblica francese e premiato presso il Salon. Il 6 aprile 1883 la malattia lo indebolisce ulteriormente, al punto che gli viene amputato il piede sinistro. Dopo una lunga agonia, Ėdouard Manet muore il 30 aprile 1883 all'età di 51 anni.

Alcune significative opere di Manet

Frasi di Edouard Manet

3 fotografie

Foto e immagini di Edouard Manet

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Edouard Manet nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

9 biografie

Nati lo stesso giorno di Edouard Manet

Adolf Hitler

Adolf Hitler

Dittatore tedesco
α 20 aprile 1889
ω 30 aprile 1945
Eva Braun

Eva Braun

Compagna del Fuhrer
α 6 febbraio 1912
ω 30 aprile 1945
Luisa Ferida

Luisa Ferida

Attrice italiana
α 18 marzo 1914
ω 30 aprile 1945
Osvaldo Valenti

Osvaldo Valenti

Attore italiano
α 17 febbraio 1906
ω 30 aprile 1945
Sante Pollastri

Sante Pollastri

Noto criminale italiano
α 14 agosto 1899
ω 30 aprile 1979
Sergio Leone

Sergio Leone

Regista italiano
α 3 gennaio 1929
ω 30 aprile 1989
Bjornstjerne Bjornson

Bjornstjerne Bjornson

Poeta, drammaturgo e scrittore norvegese, Premio Nobel
α 8 dicembre 1832
ω 26 aprile 1910
Gustave Eiffel

Gustave Eiffel

Ingegnere francese
α 15 dicembre 1832
ω 28 dicembre 1923
Lewis Carroll

Lewis Carroll

Scrittore inglese
α 27 gennaio 1832
ω 14 gennaio 1898
Louisa May Alcott

Louisa May Alcott

Scrittrice statunitense
α 29 novembre 1832
ω 6 marzo 1888
Enrico d'Artois

Enrico d'Artois

Aristocratico francese
α 29 settembre 1820
ω 24 ottobre 1883
Francesco de Sanctis

Francesco de Sanctis

Scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano
α 28 marzo 1817
ω 29 dicembre 1883
Karl Marx

Karl Marx

Filosofo tedesco
α 5 maggio 1818
ω 14 marzo 1883
Richard Wagner

Richard Wagner

Compositore tedesco
α 22 maggio 1813
ω 13 febbraio 1883