Ricerca biografica: 21 aprile

28 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Charlotte Brontë

I rifugi della scrittura Charlotte Brontë nasce il 21 aprile 1816 a Thornton nello Yorkshire (Inghilterra), terza figlia del Reverendo Patrick Brontë e di Maria Branwell. Il padre era di umili origini,...
Ilaria Capua

ed ex

Ilaria Capua nasce a Roma il 21 aprile 1966. Virologa di fama nazionale e internazionale, il suo volto ed il suo nome sono divenuti molto celebri nel 2020 durante il complicato periodo di emergenza dovuto alla...
Caterina II di Russia

Imperatrice illuminata Caterina II Alekseevna di Russia, passata alla storia anche con l'appellativo di Caterina "la Grande", nasce il 21 aprile del 1729 a Stettino. Imperatrice di Russia dal 1762 fino alla...
Henry de Montherlant

, e

Henry Marie Joseph Frédéric Expedite Millon de Montherlant - indicato più semplicemente come Henry de Montherlant - è ritenuto dagli studiosi uno degli ultimi esponenti del Decadentismo. Scrittore, drammaturgo e...
Eleonora Duse

Più grande di tutte Definita meritatamente la più grande attrice teatrale di tutti i tempi, Eleonora Duse è stata un "mito" del teatro italiano: a cavallo tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento,...
Elisabetta II

Her Majesty Regina di Gran Bretagna e dell'Irlanda, primogenita del duca e della duchessa di York (che poi diventeranno il re Giorgio VI e la regina Elisabetta), nasce a Londra il 21 aprile 1926. Cinque...
Gio Evan

, , e

Artista poliedrico le cui espressioni si tingono di molteplici sfumature, Gio Evan è anzitutto uno scrittore e poeta, i cui testi sono divenuti famosi anche grazie alla loro pubblicazione da parte di personalità di...
Licio Gelli

, della

Una vocazione all'intrigo Licio Gelli nasce a Pistoia il 21 aprile 1919: suo padre è mugnaio e "auzzatore" di macine, sua madre casalinga. Dopo aver conseguito nel 1931 la licenza elementare, frequenta...
John Maynard Keynes

L'importanza della moneta John Maynard Keynes nasce a Cambridge (Inghilterra) il 5 giugno 1883. Il suo nome è noto nel mondo economico per essere considerato tra i più importanti economisti del XX secolo,...
Kriyananda

La meditazione e la ricerca della pace Swami Kriyananda nasce il 19 maggio del 1926 con il nome di James Donald Walters a Teleajen, in Romania, figlio di genitori statunitensi: il padre, Ray, è un geologo...
Edoardo Leo

e

Edoardo Leo nasce il 21 aprile del 1972 a Roma. Sin da adolescente si avvicina al mondo dello spettacolo: nel 1995 esordisce in televisione in "La luna rubata", di Gianfranco Albano, mentre l'anno successivo appare...
Andie MacDowell

L'attrice Rosalie Anderson MacDowell, detta Andie, nasce il 21 aprile del 1958 a Gaffney (nella Carolina del Sud), più piccola di quattro sorelle, figlia di Marion e Pauline. I genitori divorziano quando Andie ha...
Vivian Maier

Artista newyorkese, Vivian Maier trascorre parte della sua vita fotografando senza sapere di diventare famosa nel mondo. Sono diversi i temi ricorrenti che si colgono scorrendo i suoi vari scatti. Oltre alla...
Silvana Mangano

Silvana Mangano nasce il 21 aprile del 1930 a Roma, figlia di una casalinga inglese e di un ferroviere di origini siciliane. Da ragazza frequenta alcuni corsi di danza classica a Milano con la guida di Jia Ruskaja...
James McAvoy

James Andrew McAvoy nasce il 21 aprile del 1979 a Port Glasgow, in Scozia, figlio di Elizabeth e di James. Cresciuto con un'istruzione cattolica, a sette anni vede i propri genitori divorziare: affidato alla madre,...
Samuel Peron

Samuel Peron nasce il 21 aprile 1982 a Marostica, in provincia di Vicenza. Comincia a ballare da piccolissimo, sin da quando ha quattro anni: inizia con standard e liscio per poi proseguire con funky, latino...
Matteo Pessina

Matteo Pessina nasce a Monza il 21 aprile del 1997. Dopo un inizio di carriera altalenante e molti prestiti, il calciatore centrocampista e trequartista italiano, è riuscito a imporsi nella competizione Euro 2020,...
Iggy Pop

L'Iguana che non muore mai Un settantenne tonico e aggressivo che pare non possedere neanche un capo di abbigliamento decente, perennemente a torso nudo com'è. Sicuramente un grande esempio di coerenza e di...
Prince

e

Prince Rogers Nelson nasce il 7 giugno del 1958 a Minneapolis. Nel 1978 diventa produttore discografico di sé stesso con il suo primo album, "For You", alla realizzazione del quale collabora Tommy Vicari, uomo...
Anthony Quinn

E' vita intensa Grande stella nel firmamento di Hollywood, Anthony Quinn nacque il 21 aprile 1915 a Chihuahua, Messico, da padre irlandese e madre messicana. Padre e madre che erano di fatto una coppia di...
Jean Racine

e

Letterato e drammaturgo francese, Jean-Baptiste Racine è considerato - insieme a Pierre Corneille - il più importante esponente del teatro tragico francese del Seicento. Jean Racine nasce il 22 dicembre del 1639 a...
San Gennaro

, e

Celebrato il 19 settembre, San Gennaro è il protettore degli orafi (visto il busto reliquiario a lui dedicato, esempio eccellente dell’arte orafa francese) e dei donatori di sangue (a causa della leggenda...
Nina Simone

Soul, gioie e dolori Nata il 21 febbraio 1933 a Tryon nel North Carolina (USA), Eunice Kathleen Waymon era la sesta di otto figli. Dall'età di sette anni suonava il piano e l'organo e cantava con le sue...
Gino Strada

, di

Contro le guerre, dove sono le guerre Luigi Strada - noto come Gino - nasce a Sesto San Giovanni (Milano) il giorno 21 aprile 1948. Conseguita nel 1978 la laurea in Medicina presso l'Università Statale di...
Samanta Togni

Samanta Togni nasce il 21 aprile del 1981 a Terni, figlia di Loredana e Sandro, entrambi ballerini. Avviata alla danza sin da piccola (debutta a soli tre anni), a tredici anni entra in finale al Blackpool Dance...
Mark Twain

L'avventura americana Samuel Langhorne Clemens, noto con lo pseudonimo di Mark Twain, nasce nella città di Florida, nello stato del Missouri, il 30 novembre 1835. La madre è calvinista, il padre è dedito...
Manfred von Richthofen

Il Barone Rosso, l'asso degli assi Manfred Albrecht Freiherr von Richthofen nasce nella polacca Breslavia, oggi tedesca, il 2 maggio 1892. Discendente da una famiglia dell'antica nobiltà prussiana, ne...
Max Weber

, e

Sguardi profondi sulla società moderna Maximilian Carl Emil Weber nasce a Erfurt (Germania) il giorno 21 aprile 1864. La sua figura di pensatore abbraccia diversi ambiti come l'economia, la sociologia, la...