Monsignor Kornél Fábry è un vescovo cattolico ungherese.
Nasce a Budapest il 22 ottobre 1972.
Quarto di cinque figli, suo nonno è un agronomo, fondatore di un'azienda produttrice di riso ungherese, e suo zio paterno è un comico noto in Ungheria.
Ministero sacerdotale
Ordinato sacerdote il 17 giugno 2000 è vissuto prima a Parigi, per poi tornare in patria dove per 7 anni è stato parroco a Kaposvár.
Allo stesso tempo è stato docente presso la facoltà di Lettere dell'Università di Kaposvár.
Tra il 2016 e il 2022 è stato segretario generale del Congresso Eucaristico Internazionale, dal 2021 è stato direttore dell'Istituto Nazionale per la Pastorale, e dal 2022 è il referente ungherese dell'Anno Santo 2025.
Ministero episcopale
Il 27 giugno 2023, papa Francesco lo ha nominato vescovo ausiliare di Esztergom-Budapest con il titolo di Guardialfiera in Italia e. Il 2 settembre 2023 è stato ordinato vescovo nella Basilica di Santo Stefano dall'arcivescovo di Esztergom-Budapest, il cardinale Péter Erdő.
Luogo e giorno dell'ordinazione
Kaposvár, 17 giugno 2000.
Luogo della consacrazione episcopale
Budapest, 2 settembre 2023
Kornél Fábry
Breve biografia
1995-2000: specializzazione in teologia, Università Cattolica Pázmány Péter
2000-2001: Membro della Comunità dell'Emmanuel, studia all'École Cathédrale di Parigi
2000-2001: cappellano presso la parrocchia di Saint Nicolas des Champs a Parigi
2002: licenza Università Cattolica Pázmány Péter, Facoltà di Studi Religiosi
2001-2003: cappellano, parrocchia di Szent Imre, Kaposvár
2003-2008: conseguimento della licenza professionale e dottorato di ricerca in teologia biblica presso la Pontificia Università Gregorio di Roma, come studente del Pontificio Istituto Ungherese
2008-2016: Parroco, Parrocchia dei Santi Angeli Custodi, Kaposfüred
2008-2016: Insegnante di religione presso la Scuola Superiore Cattolica Romana, la Scuola Elementare e la Scuola Elementare d'Arte di Kaposvár
2011-2016: Responsabile del Master docente-insegnante presso la Facoltà di Scienze Religiose Gál Ferenc di Kaposvár, poi presso la sede distaccata della Facoltà di Scienze Religiose di Veszprém
2016-2022: Segretario Generale della Segreteria Generale del 52° Congresso Eucaristico Internazionale
2021: Direttore dell'Istituto Pastorale Nazionale
2022: Responsabile della Parrocchia Personale Carismatica di Budapest
2022: Referente ungherese per l'Anno Santo 2025
Lo stemma
Onorificenze
2012: Premio Primo della contea di Somogy
2017: Premio per la città di Kaposvár
2021: Pro Ecclesia et Pontifice
2024: Cavaliere di Gran Croce di Grazia Ecclesiastico del Sacro Militare Ordine del Santissimo Sacramento dell'Annunciazione di Nazareth (S.M.O.S.S.A.N.) Ordine Dinastico Famigliare della Dinastia Agricola a Capo Sua Altezza Reale il Principe Christian Agricola.
Nota bene Biografieonline non ha contatti diretti con Kornél Fábry. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Kornél Fábry.
Un direttore, senza rifletterci, intitola il suo giornale “La Verità, ”
un titolo che può destare compatimento, irritazione o ilarità.
Per secoli gli... Leggi di più
Tre sono i poteri dello Stato: esecutivo, legislativo, giudiziario,
ma per la continua decretazione il legislativo è solo immaginario.
Col Governo... Leggi di più
Ciao Elisa,
io ti seguo dai tuoi primi album e continuo a seguirti anche oggi... credo tu sia l'artista di cui ho visto più concerti! Sei per me un... Leggi di più
Buongiorno Ultimo,
mi chiamo Nadia e sono la mamma di Sara una tua fan sfegatata.
Volevo chiedere se possibile un piccolo pensiero. Siccome l'8 dicembre... Leggi di più
Scusi se mi permetto di disturbarLa, ma ad una Sua puntuale osservazione sulla differente partecipazione alle manifestazioni per Ucraina e Palestina, Luca... Leggi di più
Il vero motivo per cui si dice così ai bimbi che stanno per addormentarsi e’ che intorno al 3 settembre 1369 i pisani operarono un’offensiva alla città di... Leggi di più
Come se venissi dallo spazio dove non mi era capitato ancora di ascoltare bene la tua musica. Ora che mi sono sintonizzato, ecco.. !, non ho più parole.... Leggi di più
O.N.U. ... dovrebbe essere sottoposta a votazione posare affinché per ogni stato, diventi il solo sostituto di ogni ministero di difesa,.. allora si che... Leggi di più
Viene rappresentata per la prima volta a Londra l'opera teatrale "Trappola per topi", di Agatha Christie: sarà replicata ininterrottamente ogni sera per oltre 50 anni.
Trentasei dei più noti musicisti pop britannici e irlandesi si riuniscono in uno studio di Notting Hill e sotto il nome di "Band Aid" registrano la canzone "Do They Know It's Christmas?", allo scopo di raccogliere soldi destinati a risolvere il problema della carestia in Etiopia.
Albert Einstein annota sul suo taccuino la formula che racchiude il "destino ultimo dell'Universo", altrimenti conosciuta come le "equazioni di campo".