J-Ax

J-Ax

J-Ax

Biografia

Cantante rap ma anche cantautore, J-Ax, è il vero nome di Alessandro Aleotti, nato il 5 agosto 1972 a Milano. Sin da piccolo si cimenta nel freestyle e scrive testi rap, scegliendo lo pseudonimo di J-Ax (derivato dalla J di Joker, il nome del suo personaggio cattivo preferito, e dalla A e dalla X di Alex).

Nel 1992 collabora alla realizzazione dello spot della Fiat Uno Rap Up, e con gli Articolo 31, il gruppo di cui è il cantante, pubblica il singolo "È Natale (ma io non ci sto dentro)", cui segue l'anno successivo il disco "Strade di città" (che ottiene un discreto successo grazie anche a Radio Deejay, dove lavora Albertino, grande amico di Alessandro). Nel 1994 gli Articolo 31 pubblicano l'album "Messa di vespiri", all'interno del quale è presente "Ohi Maria", canzone dedicata alla marijuana che vince "Un disco per l'estate".

Dopo aver creato la crew per cantanti hip hop milanesi Spaghetti Funk insieme con il writer Raptuz TDK e il rapper Space One, nel 1996 J-Ax e gli Articolo 31 registrano il disco "Così com'è", che precede il tour "Così come siamo" cui prendono parte anche Francesco Guccini, Tosca e Lucio Dalla. L'album vende oltre 600mila copie, assicurando al gruppo addirittura sei dischi di platino.

Il 1998 è l'anno del brano "La fidanzata" (singolo che contiene un campionamento della voce di Natalino Otto) e dell'album "Nessuno", ma soprattutto della vittoria degli Mtv Europe Music Awards come Best Italian Act. Dopo aver scritto il libro "I pensieri di nessuno", Alessandro dà vita nel 1999 a "Xché sì!", ultimo lavoro hip hop degli Articolo 31, cui prende parte anche MC Kurtis Blow; l'anno successivo, viene pubblicata la raccolta "Greatest Hits (Articolo 31)", che contiene gli inediti "Così mi tieni" e Volume". Sempre nel 2000, J-Ax e DJ Jad (l'altro frontman degli Articolo) recitano da protagonisti nel film "Senza filtro".

Dopo aver cantato in "Noi parte 2" insieme con gli 883 di Max Pezzali, Aleotti decide di dare una svolta pop-rock agli Articolo 31, come testimonia l'album "Domani smetto", del 2002. Al 2003 risale invece il disco "Italiano medio", che contiene il brano "La mia ragazza mena". Nel frattempo, J-Ax scrive la versione italiana del brano "Fuck it (I don't want you back)" di Eamon, intitolata "Solo".

Dopo l'uscita del DVD "La riconquista del forum", nel 2006 Alessandro si stacca dagli Articolo 31, che si sciolgono, e intraprende la carriera da solista: pubblica l'album "Di sana pianta", anticipata dal singolo "S.N.O.B.", mentre gli altri singoli di successo sono "Ti amo o ti ammazzo", "Piccoli per sempre" e "Aqua nella scquola". Intanto, collabora con Marracash, Jake La Furia, Gué Pequeno, Space One e Chief per "S.N.O.B. Reloaded".

Nel 2007 il cantante milanese sposa in gran segreto Elaina Coker, fotomodella statunitense, e si riunisce con DJ Jad per l'Mtv Day in scena a Milano; collabora, inoltre, con Grido, Thema, THG e Space One per registrare il brano "Amici un cazzo". Nel 2008 compare nel singolo "Badabum Cha Cha" di Marracash, oltre che nella traccia "Fattore Wow", in cui rappa anche con Gué Pequeno; inoltre, scrive la colonna sonora del film (di scarso successo) "Ti stramo", del quale fa parte anche la canzone "Limonare al multisala".

Nel 2009 J-Ax pubblica il disco "Rap'n'roll", anticipato dal singolo "I vecchietti fanno O" (parodia de "I bambini fanno oooh" di Povia), che include duetti con Irene dei Viboras, Gué Pequeno e Space One. Poco dopo, il rapper meneghino collabora alla realizzazione di "Electric Jam", disco di Pino Daniele con il quale canta in "Il sole dentro me" e "Anni amari". Dopo avere partecipato, con Marracash, Le Vibrazioni e Giusy Ferreri, all'iniziativa di MTV "Tocca a noi" che vuole sostenere tre proposte di legge scritte dagli studenti in relazione alla scuola, canta alcuni versi del brano "Domani 21/04.09" nell'ambito del progetto "Salviamo l'arte in Abruzzo", a sostegno delle popolazioni terremotate dell'Aquila.

Segue il disco "Deca Dance", dove spiccano collaborazioni con Marracash, Jovanotti, Grido e Pino Daniele. Nel 2010 J-Ax presenta i "Trl Awards", dove si esibisce insieme con Neffa, dando vita ai Due di Picche: un progetto che dà origine al singolo "Faccia come il cuore" e al disco "C'eravamo tanto odiati" (riferimento ai rapporti non idilliaci tra i due cantanti fino a qualche tempo prima).

Nel 2011, presenta "Hit List Italia", su Mtv, in qualità di veejay al fianco di Valentina Correani, e prende parte a uno speciale di "Che tempo che fa" dedicato a Enzo Jannacci. Nel dicembre del 2013, viene ufficializzata la notizia che J-Ax sarà uno dei coach del talent show musicale "The Voice", in onda su Raidue l'anno successivo.

Nel novembre del 2016 annuncia con un post la gravidanza della moglie Elaina Coker, chiedendo di rispettare la privacy di futuro neo papà. All'inizio del 2017 esce il disco realizzato con Fedez "Comunisti col Rolex".

Frasi di J-Ax

5 fotografie

Foto e immagini di J-Ax

Video J-Ax

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

J-Ax nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film Discografia

11 biografie

Nati lo stesso giorno di J-Ax

Eminem

Eminem

Cantante Rap statunitense
α 17 ottobre 1972
Nek

Nek

Cantautore italiano
α 6 gennaio 1972
Morgan

Morgan

Cantante e autore italiano
α 23 dicembre 1972
Pif

Pif

Conduttore tv, autore tv, regista e scrittore italiano
α 4 giugno 1972
Alberto Matano

Alberto Matano

Giornalista, autore e conduttore televisivo italiano
α 9 settembre 1972
Alessandro Greco

Alessandro Greco

Conduttore tv e radiofonico italiano
α 7 marzo 1972
Alessia Marcuzzi

Alessia Marcuzzi

Presentatrice TV e attrice italiana
α 11 novembre 1972
Alfio Bardolla

Alfio Bardolla

Imprenditore italiano
α 21 gennaio 1972
Anna Falchi

Anna Falchi

Modella, attrice e conduttrice tv italiana
α 22 aprile 1972
Barbara Lezzi

Barbara Lezzi

Politica italiana
α 24 aprile 1972
Ben Affleck

Ben Affleck

Attore e regista statunitense
α 15 agosto 1972
Benedetta Parodi

Benedetta Parodi

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 6 agosto 1972
Benedetta Rossi

Benedetta Rossi

Chef italiana
α 13 novembre 1972
Cameron Diaz

Cameron Diaz

Attrice statunitense
α 30 agosto 1972
Carmen Electra

Carmen Electra

Attrice statunitense
α 20 aprile 1972
Davide Enderlin

Davide Enderlin

Manager svizzero
α 18 gennaio 1972
Dita Von Teese

Dita Von Teese

Modella, showgirl statunitense
α 28 settembre 1972
Dwayne Johnson

Dwayne Johnson

Attore statunitense
α 2 maggio 1972
Edoardo Leo

Edoardo Leo

Attore e regista italiano
α 21 aprile 1972
Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto di Savoia

Personaggio televisivo italiano
α 22 giugno 1972
Enrico Silvestrin

Enrico Silvestrin

Attore, conduttore radiofonico e tv italiano
α 30 maggio 1972
Eva Henger

Eva Henger

Ex pornostar, soubrette tv ungherese
α 2 novembre 1972
Fabio Volo

Fabio Volo

Conduttore TV, scrittore e attore italiano
α 23 giugno 1972
Francesco Lollobrigida

Francesco Lollobrigida

Politico italiano
α 21 marzo 1972
Geri Halliwell

Geri Halliwell

Cantante inglese
α 6 agosto 1972
Gianluca Grignani

Gianluca Grignani

Cantautore italiano
α 7 aprile 1972
Gianmarco Pozzecco

Gianmarco Pozzecco

Allenatore di basket
α 15 settembre 1972
Giuseppe Povia

Giuseppe Povia

Cantautore italiano
α 19 novembre 1972
Gwyneth Paltrow

Gwyneth Paltrow

Attrice statunitense
α 27 settembre 1972
Idris Elba

Idris Elba

Attore e produttore cinematografico inglese
α 6 settembre 1972
Jane Alexander

Jane Alexander

Attrice, conduttrice tv, ex modella britannica naturalizzata italiana
α 28 dicembre 1972
Jennifer Garner

Jennifer Garner

Attrice statunitense
α 17 aprile 1972
Jenny McCarthy

Jenny McCarthy

Modella e attrice statunitense
α 1 novembre 1972
Jude Law

Jude Law

Attore inglese
α 29 dicembre 1972
Laura Freddi

Laura Freddi

Showgirl, attrice e conduttrice tv italiana
α 19 maggio 1972
Loredana Lecciso

Loredana Lecciso

Personaggio televisivo italiana
α 26 agosto 1972
Luis Figo

Luis Figo

Ex calciatore portoghese
α 4 novembre 1972
Michela Murgia

Michela Murgia

Scrittrice italiana
α 3 giugno 1972
Miriana Trevisan

Miriana Trevisan

Showgirl italiana
α 7 novembre 1972
Naftali Bennett

Naftali Bennett

Politico isrealiano
α 25 marzo 1972
Natalia Estrada

Natalia Estrada

Showgirl spagnola
α 3 settembre 1972
Nicola Fratoianni

Nicola Fratoianni

Politico italiano
α 4 ottobre 1972
Paolo Jannacci

Paolo Jannacci

Musicista italiano
α 5 settembre 1972
Petra Magoni

Petra Magoni

Cantante e attrice italiana
α 27 luglio 1972
Pierpaolo Sileri

Pierpaolo Sileri

Medico chirurgo e politico italiano
α 25 agosto 1972
Rebecca Romijn

Rebecca Romijn

Modella e attrice statunitense
α 6 novembre 1972
Roberto Ruspoli

Roberto Ruspoli

Artista e personaggio tv italiano
α 27 luglio 1972
Rocco Casalino

Rocco Casalino

Personaggio tv e consulente politico italiano
α 1 luglio 1972
Rozsa Tassi

Rozsa Tassi

Pornostar ungherese
α 29 giugno 1972
Rubens Barrichello

Rubens Barrichello

Pilota F1 brasiliano
α 23 maggio 1972
Samuel Romano

Samuel Romano

Cantante italiano
α 7 marzo 1972
Sete Gibernau

Sete Gibernau

Pilota motociclista spagnolo
α 15 dicembre 1972
Stefano Bollani

Stefano Bollani

Pianista jazz italiano
α 5 dicembre 1972
Stefano Bettarini

Stefano Bettarini

Personaggio tv, ex calciatore italiano
α 6 febbraio 1972
Valeria Mazza

Valeria Mazza

Modella argentina
α 17 febbraio 1972
Valerio Mastandrea

Valerio Mastandrea

Attore italiano
α 14 febbraio 1972
Vito Crimi

Vito Crimi

Politico italiano, M5S
α 26 aprile 1972
Zinedine Zidane

Zinedine Zidane

Allenatore ed ex calciatore francese
α 23 giugno 1972