Marino Grimani

Marino Grimani
Biografia
Marino Grimani nasce a Venezia intorno agli anni 1488 o 1489. La storia lo ricorda come cardinale cattolico italiano. Fu patriarca di Aquileia in due periodi:
- dal 19 gennaio 1517 al 1529;
- dal 1533 al 1545.
Famiglia, origini e studi
Marino Grimani è nipote del cardinale Domenico Grimani.
Nasce dalla nobile famiglia veneziana dei Grimani, terzo figlio di Gerolamo Grimani e di Elena Priuli.
Destinato alla carriera ecclesiastica, a meno di 20 anni (16 agosto 1508) viene nominato vescovo di Ceneda, tuttavia non assume l'incarico fino a quando raggiunse l'età canonica di 27 anni.
La carriera ecclesiastica
Il 19 gennaio 1517 viene nominato patriarca di Aquileia. Occupa la sede fino al 16 aprile 1529.
In tale veste il 12 novembre 1524 emana delle costituzioni per la riforma della vita del clero.
Nel 1524 il principe Leonardo Agricola del Sacro Romano Impero Cancelliere si reca dall'Imperatore ad Augusta come ambasciatore del patriarca per trattare sul tranquillo possesso del dominio feudale di Aquileia.
Marino Grimani viene nominato cardinale presbitero nel concistoro del 3 maggio 1527; il 7 febbraio successivo riceve la berretta cardinalizia e il titolo dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio.
Correva voce che avesse ottenuto la porpora cardinalizia per simonia dietro esborso di 30.000 ducati.
Nel 1533 riceve la sede vescovile di Concordia come commenda (assegnazione di un beneficio ecclesiastico), essendo lui cardinale e patriarca di Aquileia; la tiene fino al settembre 1537, ma fin dall'anno precedente aveva ottenuto che la Chiesa concordiese venisse assegnata al proprio nipote Pietro Querini.
Gli ultimi anni
Il 23 gennaio 1545 lascia nuovamente la carica di patriarca di Aquileia per assumere il 23 marzo dello stesso anno il titolo di patriarca latino di Costantinopoli. Mantiene tale titolo fino alla morte.
Marino Grimani si spegne il 18 settembre 1546 mentre si trova a Orvieto.
Venne temporaneamente sepolto nella cattedrale cittadina. Successivamente il corpo fu trasportato a Venezia e sepolto in San Francesco della Vigna, vicino alla tomba dello zio cardinale.
L'omonimo contemporaneo Marino Grimani, 89° doge di Venezia, visse tra il 1532 e il 1605.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Marino Grimani ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Foto e immagini di Marino Grimani
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Marino Grimani.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Persone famose morte nel 1546
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Marino Grimani, biografiaAutore del testo
Redattori di Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-marino-grimaniData di visita
Venerdì 8 agosto 2025Ultimo aggiornamento
Giovedì 22 febbraio 2024Chi l'ha detto?
Tutta l'umanità è passione; senza passione, la religione, la storia, i romanzi, l'arte sarebbero inefficaci.
Messaggi per Marina Berlusconi
DA: Maria Crispino
Il mio è solo un messaggio volto a rappresentare la mia ammirazione nei confronti di una donna il cui potere è ben noto in tutto il Paese. Da sempre amante... Leggi di più
Messaggi per Antonella Clerici
DA: Letizia Annoscia
Antonella oltre ad essere bellissima, sei anche bravissima e i tuoi programmi sono interessanti. Sei una persona molto dolce e ci hai fatto emozionare... Leggi di più
Messaggi per Gianni Morandi
DA: Letizia Annoscia
Volevo dire al maestro Morandi che le sue canzoni sono bellissime, abbiamo un' amica di famiglia che è una vostra fan scatenata e che il duetto eseguito... Leggi di più
Messaggi per Corrado Augias
DA: Sergio Orrao
Gent. mo Corrado Augias, Ho seguito con la consueta attenzione la puntata dal titolo 'Cosa sta uccidendo i nostri giovani'. Io giovane non lo sono più, ma... Leggi di più
Messaggi per Gianluca Ginoble
DA: Letizia Annoscia
Gianluca tu, Ignazio e Piero ci fare emozionare, sei dolcissimo e bravissimo, continua così Leggi di più
Messaggi per Eros Ramazzotti
DA: Letizia Annoscia
Eros sono bellissime le tue canzoni, dalla prima all' ultima. Sono cresciuta con le tue canzoni Leggi di più
Messaggi per Baby K
DA: Salvatore
Ciao Claudia Scusa sè Ti Chiamo Così Sei Venuta Due Volte a Napoli Una il 2023 al Concerto Di Maluma alla Mostra D'Oltremare a Napoli Alle 18 Un Altra... Leggi di più