- BiografieBiografie
- LetteraturaLetteratura
- EE
- EsopoEsopo
Esopo

Esopo
Biografia
Esopo nasce nel 620 avanti Cristo circa. Giunto come schiavo in Grecia, probabilmente provenendo dall'Africa, è schiavo di un tale Xanthos, che vive sull'isola di Samo, ma riesce a ottenere la libertà.
Successivamente risiede presso la corte di Creso, dove ha modo di conoscere Solone.
A Corinto ha l'opportunità di entrare in contatto con i sette saggi.
Esopo e le favole
Nel corso del regno di Pisistrato visita Atene, ed è proprio in tale circostanza che narra la favola del re travicello, che ha lo scopo di evitare che la cittadinanza deponga Pisistrato per far posto a un altro regnante. Ritenuto l'iniziatore della favola in qualità di forma letteraria scritta, Esopo narra favole archetipiche, vale a dire componimenti brevi che nella maggior parte dei casi vedono come protagonisti degli animali personificati.
Alcune delle favole più celebri sono: "La volpe e l'uva", "La gallina dalle uova d'oro" e "La cicala e la formica". Esse hanno un intento educativo e didascalico, dal momento che intendono suggerire insegnamenti pratici, a mo' di exempla.
Non dobbiamo accogliere con piacere i segni d'amicizia di coloro che antepongono noi, amici di recente data, ai vecchi amici, considerando che, se capiterà anche a noi di essere loro amici da tanto tempo ed essi faranno amicizia con altri, preferiranno costoro. (da: Il capraio e le capre selvatiche)
La morte
Divenuto nemico di Pisistrato, che è contrario alla libertà di parola, Esopo muore nel 564 avanti Cristo a Delfi per morte violenta, ammazzato dalla popolazione locale dopo un'aggressione subita in occasione di una delle sue orazioni pubbliche.
La tesi più accreditata a proposito del decesso suggerisce che, dopo avere offeso con il proprio sarcasmo il popolo di Delfi in varie occasioni, Esopo sia stato condannato a morte e in seguito decapitato.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Esopo ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Frasi di Esopo
Nessuno consegue i beni rapidamente, mentre ognuno è colpito dai mali giorno dopo giorno.
Il pungolo del dolore è più lancinante quando si debba soccombere per le proprie stesse armi.
Prega gli dèi solo quando anche tu fai qualcosa, altrimenti li invocherai invano.
Tanto è più forte la concordia, quanto facile a battersi è la discordia.
Visita sul sito Aforismi.meglio.it tutte le frasi di Esopo
Foto e immagini di Esopo
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Esopo.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Esopo, biografiaAutore del testo
Redattori di Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-esopoData di visita
Martedì 15 aprile 2025Ultimo aggiornamento
Giovedì 24 gennaio 2019Chi l'ha detto?
Messaggi per Marco Liorni
DA: Alessandro
Fonti su internet parlano di oltre 250 milioni. Da 27 milioni vi siete sbagliati di poo … 🤣🤣🤣 Leggi di più
Messaggi per Corrado Augias
DA: Gabriele
Stimato dott. AUGIAS OGGETTO: Suggerimento per “ LA TORRE DI BABELE ”. Seguo con molto interesse e ammirazione la Sua trasmissione poiché, in un mondo... Leggi di più
Messaggi per Elettra Lamborghini
DA: Miki Melito
Ciao Elettra mi chiamo Miki Melito ti scrivo dalla città di Praia A Mare siccome sono un tuo grande fan mi farebbe molto piacere ricevere un tuo... Leggi di più
Messaggi per Lilli Gruber
DA: Pasquino
Dopo la caduta del nazifascismo nacquero il Patto Atlantico e la Nato per cui ogni paese firmatario venne sempre difeso e salvaguardato. Negli anni... Leggi di più
Messaggi per Mogol
DA: Chiara
Buonasera Giulio, l' ho appena sentita in un' intervista che ha tenuto per la mia azienda l, Credit Agricole. Stava dicendo le 2 parole che sua madre le ha... Leggi di più
Messaggi per Ignazio Boschetto
DA: Letizia Annoscia
Ignazio sei bellissimo, bravissimo e dolcissimo e simpaticissimo Leggi di più
Messaggi per Romano Prodi
DA: Vittorio Vivarelli
Presidente buongiorno. Mi permetto questa osservazione perché sono molto molto rammaricato per il fatto che il dialogo, anche a volte aspro, che ha segnato... Leggi di più
Messaggi per Maurizio Crozza
DA: Adele
Complimenti per imitazione di Rampini favolosa ! perché non imita Vespa, Santanche e Conte ? Leggi di più