- BiografieBiografie
- LetteraturaLetteratura
- EE
- ErodotoErodoto
Erodoto

Erodoto
Biografia
Erodoto nasce (presumibilmente) nel 484 avanti Cristo ad Alicarnasso, città della Caria colonizzata dai Dori, in Asia minore, da una famiglia aristocratica: la madre, Dryò, è greca, mentre il padre, Lyxes, è asiatico. Insieme con il cugino Paniassi, contrasta politicamente il tiranno di Alicarnasso, Ligdami II, che governa la città in virtù del sostegno di Dario I, il Gran Re di Persia.
Mentre Paniassi viene condannato a morte, accusato dal tiranno di aver partecipato a una congiura di aristocratici al fine di ucciderlo, Erodoto riesce a scappare trovando rifugio a Samo, città di orientamento antipersiano che aderisce alla Lega delio-attica, dove ha tra l'altro l'opportunità di migliorare la sua conoscenza del dialetto ionico.
Rimasto a Samo per due anni, intorno al 455 a. C. Erodoto torna in patria, in tempo per assistere la cacciata di Ligdami. L'anno successivo Alicarnasso diventa tributaria di Atene, mentre Erodoto inizia a viaggiare nei territori del Mediterraneo orientale. Soggiorna per quattro mesi in Egitto, affascinato dalla civiltà locale, e raccoglie materiali che serviranno alla stesura delle "Storie".
Nel 447 a. C. si trasferisce ad Atene, dove ha la possibilità di conoscere l'architetto Ippodamo di Mileto, Pericle, i sofisti Protagora e Eutidemo e il poeta tragico Sofocle. Due anni più tardi prende parte alle Panatenee, in occasione delle quali legge in pubblico alcuni brani in cambio della consistente somma di dieci talenti. Poco dopo Erodoto decide di stabilirsi a Thurii, colonia panellenica situata in Magna Grecia, che contribuisce a fondare nel 444 a. C.
Tra il 440 e il 429 scrive le "Storie", opera ritenuta oggi il primo esempio di storiografia nell'ambito della letteratura occidentale. Nelle "Storie" si raccontano le guerre combattute nel V secolo avanti Cristo tra l'impero persiano e le poleis greche. Oggi è difficile individuare le fonti scritte utilizzate dall'autore, a causa della perdita delle stesse: l'unico precursore accertato è Ecateo di Mileto, mentre Eforo di Cuma cita anche Xanto di Lidia. Di certo, Erodoto utilizza, per i suoi scritti, raccolte, epigrafi e documenti ufficiali delfici, ateniesi e persiani.
Lo storiografo di Alicarnasso muore nel 425 a. C., in seguito all'esplosione della Guerra del Peloponneso: le circostanze e il luogo del decesso rimangono tuttavia ignoti.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Erodoto ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Frasi di Erodoto
Il potere assoluto è una ricchezza malcerta, che possiede molti amanti.
Visita sul sito Aforismi.meglio.it tutte le frasi di Erodoto
Foto e immagini di Erodoto
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Erodoto.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Erodoto, biografiaAutore del testo
Redattori di Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-erodotoData di visita
Venerdì 21 marzo 2025Ultimo aggiornamento
Martedì 15 ottobre 2013Chi l'ha detto?
Il passato è un'illusione. Devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora.
Quello che ti manca in flessibilità e in agilità devi acquisirlo con la conoscenza e la pratica costante.
Messaggi per Corrado Augias
DA: Aldo Bustaffa
Caro e gentilissimo Dottor Augias Sono un apicoltore di 63 anni Volevo condividere con lei una mia riflessione sull'inefficacia dei movimenti... Leggi di più
Messaggi per Ed Sheeran
DA: Mara
Ciao Ed, tra qualche mese mia sorella si sposa e volevo farle una sorpresa a lei e al suo futuro marito che sono tuoi grandissimi fan. Sarebbe bellissimo... Leggi di più
Messaggi per Emma Marrone
DA: Debora De Mattia
Ciao Emma. Sono una tua grandissima fan super sfegatata che ama la tua musica perché mi fa sentire leggera e dunque mi fa volare in alto dimenticando le... Leggi di più
Messaggi per Corrado Augias
DA: Umberto Cornelli
Caro Corrado La prima volta che sono andato in America è stato per un congresso a San Diego dove si parlava di eparine. Ne sapevo abbastanza sul tema e... Leggi di più
Messaggi per Lilli Gruber
DA: Attilio
Gent. D. ssa Gruber, Molti si scagliano contro il PD (per Travaglio Non c'è giorno che non dia una stoccata al PD) Ma pochi ricordano che é Conte ad... Leggi di più
Messaggi per Marcello Lippi
DA: Francesco
C. A. Marcello Lippi, Buongiorno Mister, ho letto l'articolo in oggetto e ho pensato che per ingannare il tempo e tornare ad essere attivo ed interessato,... Leggi di più
Messaggi per Corrado Augias
DA: Gianfranco Isetta
Durante lo scontro tra Trump e Zelenski, si è fatto notare, e non é la prima volta, il vicepresidente Vance, che è più volte intervenuto anche sopra lo... Leggi di più
Messaggi per Gianluca Vacchi
DA: Nives
All'attenzione di chi è vicino a Gianluca Vacchi Ciao Gianluca mi chiamo nives e sono della provincia di como, ho 70 anni e da molto tempo io e la mia... Leggi di più